UpHold: Come Funziona, Caratteristiche e Vantaggi dell’Exchange

Sul mercato esiste una grande varietà di piattaforme crittografiche sulle quali operare, ciascuna di esse, però, sembra quasi essere una realtà a sé stante e la multifunzionalità raramente viene supportata. Al contrario esistono delle piattaforme che fanno proprio del multi-asset il caposaldo principale della propria operatività. È il caso di UpHold, che ora andremo a esaminare esaustivamente scoprendo cos’è e come funziona.

Cos’è UpHold e Come Funziona

Si è detto come la multifunzionalità sia una delle peculiarità più riconoscibili di questa piattaforma. In effetti UpHold è essenzialmente un exchange multi-asset fondato nel 2014 da parte dell’imprenditore statunitense Halsey Minor, in grado di garantire non solo la compravendita di valute digitali, ma anche quella di asset digitali terzi, metalli preziosi e azioni.

Si tratta di una precisa scelta di business e di una chiara visione ideologica che a oggi hanno portato UpHold a vantare 98 valute digitali e token, 4 metalli preziosi, 27 valute FIAT e 50 azioni del mercato statunitense. Attualmente UpHold è presente in ben 180 Paesi e i milioni di utenti registrati mostrano con chiarezza come la direzione intrapresa fosse quella giusta.

Proseguendo nella presentazione dell’exchange, particolare attenzione va posta sul wallet proprietario di UpHold. Un feature strutturata in maniera tale da rappresenta una soluzione più che ottimale per la conservazione sia delle criptovalute sia delle tradizionali valute FIAT.

Affrontando il discorso relativo al suo funzionamento, menzione d’onore va certamente alla funzione AutoPilot. Si tratta di una funzionalità tramite la quale l’investitore potrà creare un vero e proprio piano di programmazione modulare con cui operare con le valute digitali quotidianamente, settimanalmente o mensilmente.

Oltre a ciò, UpHold è soprattutto un exchange che fa della celerità funzionale uno dei suoi punti di forza, tanto è vero che non solo le transazioni avvengono con estrema rapidità, ma anche i trasferimenti stessi di denaro si caratterizzano per il medesimo motivo.

Volendo poi semplificare al massimo le operazioni di compravendita, da segnalare anche come sia possibile settare il funzionamento su una modalità basica tramite la funzione 1-click, che consente agli utenti di acquistare, vendere o trasferire criptovalute o asset digitali cliccando su una singola voce.

Uphold
Scopri tutte le funzionalità di Uphold

Caratteristiche e Funzionalità

Tra le caratteristiche più degne di nota ce n’è certamente una in grado di far spiccare UpHold su tutti i competitor, quella cioè del wallet idoneo a fungere come portafoglio sia per le criptovalute sia per le valute FIAT.

Un’ulteriore funzionalità che il sito stesso della piattaforma rimarca con forza è quella del trading automatizzato. Tramite la già citata funzione di AutoPilot, infatti, sarà possibile programmare una vera e propria pianificazione operativa grazie a cui non solo semplificare le operazioni di compravendita, ma soprattutto ridurre al minimo i rischi correlati con le fluttuazioni di mercato.

Infine, abbiamo i trasferimenti di denaro. Non solo le operazioni di deposito e accredito da parte dell’utente vengono gestite con celerità, ma all’interno del sistema progettato da UpHold sarà persino possibile inviare fondi agli altri utenti registrati in maniera istantanea e soprattutto del tutto gratuita.

App Mobile

Sempre in tema di caratteristiche funzionali un accenno va riservato senza alcun dubbio all’app nativa. Disponibile gratuitamente sia per sistema operativo Android sia per iOS, l’applicazione UpHold si presenta come uno strumento integrato alla perfezione con la piattaforma principale e in grado di operare con la medesima efficienza, indipendentemente dall’asset preso in considerazione.

Come Registrarsi

L’iter procedurale richiesto per la registrazione è estremamente intuitivo e sbrigabile in appena una manciata di minuti. Il primo passo sarà quello di recarsi sul sito ufficiale di UpHold e cliccare sulla voce Sign Up posta in alto sulla destra in homepage.

Nella pagina susseguente sarà presente un form di creazione dell’account disponibile in due opzioni ben distinte: Individual e Business, in base a quello che è il desiderio del futuro investitore. Dopo aver immesso indirizzo e-mail, password, Paese di residenza e cittadinanza, basterà accettare i termini e le condizioni del servizio e continuare cliccando su Next. Sarà quindi presente un secondo form che andrà compilato immettendo i propri dati personali comprensivi di nome, cognome e data di nascita. Una volta fatto occorrerà premere nuovamente su Next.

L’ultimo step prevede di immettere il proprio numero di telefono. Non appena si inserirà il proprio numero di telefono basterà attendere la risposta automatica da parte della piattaforma sotto forma di SMS riportante un codice che andrà integralmente inserito nell’apposito spazio per attivare definitivamente l’account.

Come Operare sulla Piattaforma

Una volta che l’account risulterà attivo si potrà iniziare a negoziare l’asset di proprio scelta, ricordando, però, come nel caso le transazioni superino il limite di 1.000 dollari, per ragioni di sicurezza sarà necessario autenticare e certificare l’account. Tale procedura potrà essere espletata inoltrando alla piattaforma una copia di un documento di riconoscimento e una prova di residenza, quando tutte le verifiche effettuate avranno rilasciato un responso positivo si riceverà adeguata notifica.

Per operare concretamente su UpHold basterà inserire le proprie credenziali d’accesso nella pagina di login, autenticarsi come utente, spostarsi in homepage, individuare e selezionare la voce Products e poi l’asset desiderato. Nel caso delle criptovalute il tasto da premere sarà Cryptocurrencies. Una volta entrati in tale sezione sarà presente un elenco dettagliato di tutte le criptovalute e token supportati. Cliccando su quella di proprio interesse si verrà reindirizzati nel form di acquisto in cui si potrà determinare la quantità, lo strumento di pagamento per poi finalizzare l’acquisto stesso premendo su Buy e su Confirm.

Per quel che riguarda la vendita, invece, il procedimento prevede che l’utente si sposti sulla sezione Transact Panel, clicchi su From e poi selezioni il portafoglio personale. Nel form appena comparso basterà determinare la quantità di valuta che si intendere vendere, inserire l’indirizzo di destinazione nello spazio contrassegnato dalla voce To e cliccare infine su Confirm per dare autorizzazione esecutiva.

Costi e Commissioni

UpHold, come detto, è un exchange multi-asset, per questo sono presenti commissioni specifiche e costi particolareggiati riguardanti ciascun asset supportato. Per quel che riguarda le valute digitali, le commissioni presenti sono di natura dinamica e come tali variabili in base sia al volume sia alla valuta. Per maggiori informazioni è comunque presente una sezione dedicata denominata Fees sul sito ufficiale UpHold nella quale l’utente potrà esaminare in dettaglio tutti i costi di proprio interesse.

L’apertura di un conto e la conservazione di fondi sono completamente gratuiti, esattamente come i trasferimenti di denaro tra membri all’interno della piattaforma. In caso di utilizzo di carta di credito o debito per il rifinanziamento del proprio account viene applicata una commissione del 3.99%.

Considerazioni Finali

UpHold è una delle realtà multifunzionali più note del settore e un tale grado di affidabilità può essere conquistato solo se i servizi forniti riescono a coniugare alla perfezione efficienza, rapidità e usabilità. Sotto questo punto di vista, quindi, UpHold è certamente una soluzione da tenere ben presente.

I suoi vantaggi principali si possono riscontrare nella funzione di programmazione automatica AutoPilot, nell’ottimo wallet e nella possibilità di effettuare compravendite con grande semplicità grazie all’apposita funzionalità 1-click. Relativamente ai limiti, invece, questi riguardano per lo più l’assenza della lingua italiana e una sezione didattica/informativa forse non così esaustiva come quella di molti competitor.

Sito ufficiale: uphold.com

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.