In occasione delle celebrazioni per i 150 Anni dell’Unità d’Italia, L’Istituto Italiano di Cultura di Praga diretto dal Dott. Paolo Sabbatini ospita la mostra “Uniti nell’arte: 150 anni di sperimentazione creativa”, curata dal mensile “Italia Arte” e dall’Associazione Culturale Galleria Folco. In esposizione alcuni capolavori del Novecento, a testimonianza delle diverse correnti e dei differenti stili maturati in ambito italiano ed europeo tra il XIX e XX secolo, una sezione dedicata ai principali maestri contemporanei italiani e un breve percorso documentale sulla storia risorgimentale dell’Unità d’Italia. Tra i maestri in mostra, Amedeo Modigliani, Pietro Annigoni, Raffaele De Grada, Gianni Dova, Orfeo Tamburi, Pinot Gallizio, Francesco Menzio, Piero Ruggeri, Sergio Saroni, Carol Rama, Giacomo Soffiantino, Francesco Tabusso, Alighiero Boetti, Ugo Nespolo, Antonio Nunziante e un’ampia selezione di importanti autori contemporanei.
“L’Istituto da me diretto è onorato di collaborare a questa importante iniziativa – ha dichiarato il Direttore Sabbatini – Trovo molto appropriata l’idea di utilizzare l’arte come canale veicolare per una celebrazione dei centocinquanta anni dell’Unità d’Italia; soprattutto in un contesto archetipico come l’Istituto Italiano di Cultura di Praga, luogo dalle profonde radici storiche, sociali e culturali”.
La mostra si terrà dal 9 al 29 Dicembre 2011 con il seguente orario: lunedì-giovedì 10-13 e 15-18; venerdì 10-14 (salvo giorni festivi).