Categoria: Turismo

Assicurazione di Viaggio Frontier: Polizze e Opinioni

Dopo un periodo di stop generalizzato di ogni attività che faceva parte della quotidianità di tutti noi da due anni a questa parte, è ufficialmente il momento di riprendere in mano uno degli hobby preferiti dai più: il viaggio! Ancor più di prima, la prerogativa che Frontier Italia, startup made in Italy specializzata nell’intermediazione di polizze viaggio, si è preposta è quella di scopo di assicurare qualità e sicurezza ai viaggiatori. Tutte le polizze viaggio che Frontier Italia propone è presente anche la copertura Covid, sia per le spese mediche che per la mancata partenza a causa di diagnosi di positività al coronavirus.

Traghetti per la Sardegna: tutte le Tratte Disponibili

La Sardegna è una meta ambita per la quale sono possibili due opzioni principali: il ‘fly and drive’, arrivando nei classici aeroporti isolani per poi ritirare un’automobile a noleggio, magari già fermata in anticipo per non incorrere in problemi di overbooking, ed il traghetto, un mezzo di trasporto veloce, elegante, grazie al quale potrai arrivare a destinazione in porto con la tua autovettura, o camper se la Sardegna sarà meta di un ‘on the road’ alla scoperta delle sue bellezze. Con questa seconda importante soluzione potrai usufruire di diverse opportunità da ricercare magari impiegando il web come risorsa conoscitiva.

Diverse compagnie operano dai porti più importanti tirrenici, con navi ben attrezzate per il trasporto di persone ed autovetture, motociclette, camper o roulotte. La terza opzione è quella di usufruire del traghetto con sistemazione ‘ponte’, intesa come trasporto solo di persone, senza mezzo di locomozione al seguito, opportunità poi eventualmente considerabile arrivati in Sardegna.

Riserva Naturale dello Zingaro in Sicilia

La Riserva dello Zingaro rappresenta un luogo sospeso nel tempo, caratterizzato dai suoi panorami e dalla sua riserva naturale che lo rende un vero paradiso naturale. Un posto completamente naturale dove la mano dell’uomo viene utilizzata solo per la sua salvaguardia e per il controllo della fauna, al fine che ci sia sempre un grande equilibrio e un profumo di mare che lascia senza parole.

La Riserva dello Zingaro viene tradotta con sette chilometri di costa incontaminata a ridosso sul mare, che si trova da San Vito lo Capo sino a Castellammare del Golfo. Famosa in tutto il mondo per i suoi luoghi incontaminati e un mare cristallino, naturale e senza presenza di industrializzazione. Nell’antichità questo posto veniva chiamato – da Greci e Latini – Cetaria per la sua grande abbondanza dei tonni che si davano appuntamento in queste acque, considerandolo un posto unico per i passaggi durante il cambio di stagione.

Rinnovo Passaporto Scaduto o Prima della Scadenza: Documenti e Come Farlo

Il rinnovo del passaporto è una procedura fondamentale sia se si vuole effettuare un viaggio fuori dall’Unione Europea ma anche se si desidera sia sempre attivo, in caso di urgenza e per non attendere i tempi tecnici previsti con le nuove normative. Ma come si effettua il rinnovo del passaporto e quali i documenti richiesti?

Rinnovo passaporto: quando serve

Il rinnovo del passaporto è indicato nel momento in cui si necessita del documento principale per effettuare un nuovo viaggio o per mantenere lo stesso sempre attivo. La modalità va differenziata come segue:

Parcheggio Orio al Serio: Parcheggi Low Cosi all’Aerporto di Bergamo

L’aeroporto di Bergamo può certamente essere considerato come uno degli aeroporti più importanti a livello mondiale per quanto riguarda gli arrivi e le partenze effettuate dalle diverse compagnie di voli low cost internazionali, tra le quali Ryanair, Meridiana e Wizz Air. Ma non solo. L’aeroporto di Orio al Serio a Bergamo è anche il terzo scalo in Italia per il numero di passeggeri, subito dopo quello di Roma Fiumicino e Milano Malpensa. Si trova nel piccolo comune di Orio al Serio, distante appena 5 km dalla città di Bergamo e 50 km dal capoluogo lombardo: Milano. Dapprima intitolato all’aviatore italiano Antonio Locatelli, nel marzo del 2011 fu poi definitivamente intitolato al noto pittore Michelangelo Merisi, meglio conosciuto col nome di Caravaggio.

Vista la sua posizione, l’aeroporto è facilmente e comodamente raggiungibile da tutti quei viaggiatori in arrivo oppure in partenza dalla Lombardia o dal Nord Italia. Infatti, dista solo un paio di ore dalla città di Genova, così come dalla città lagunare di Venezia. È ben collegato tramite diversi servizi di navetta per far giungere in breve tempo i visitatori alle stazioni ferroviarie di Bergamo, Milano, Bologna, Torino e così via dicendo. In questo articoli vediamo dove è meglio parcheggiare nelle vicinanze dell’aeroporto grazie ai consigli di Parcheggiami.it.

Rincaro dei traghetti per la Sardegna nel 2018

Come ogni anno arriva finalmente quel periodo in cui le scuole si chiudono, le temperature si alzano, si prendono le ferie e inizia la tanto agognata e desiderata estate. Sfortunatamente però non siamo solo noi speranzosi vacanzieri ad accorgercene, ma anche le varie compagnie di trasporti, che alzano i prezzi dei loro servizi alle stelle. Questo è ciò che puntualmente accade, per esempio, con i traghetti diretti su una bellissima isola quale la nostra meravigliosa Sardegna, ricca di spiagge dall’acqua cristallina e tratti di natura incontaminata.

Ma come ovviare a questo problema? Fortunatamente per tutti quelli che come te stanno cercando di godersi qualche giorno sotto i raggi del meraviglioso sole sardo senza spendere un capitale, esistono moltissime offerte che, oltre a traghetti per Sardegna e voli low cost, offrono anche la possibilità di prenotare hotel e noleggiare mezzi a prezzi più che abbordabili. Infatti, con un po’ di tempo speso a cercare qua e là sul tuo computer o smartphone, ti sarà abbastanza facile trovare le proposte e le tariffe che più si adattano alle tue necessità e, cosa importante, al tuo portafogli.

Ryanair Check In: come Fare il CheckIn Online con Ryanair

Con l’avvicinarsi del periodo vacanze sono tanti coloro che sono interessati alla possibilità di fare check in online con Ryanair. Ecco perciò tutte le informazioni utili da tener presenti per completare la procedura senza intoppi.

La possibilità di fare il check in online è una delle più vantaggiose se vuoi ottimizzare i tempi e arrivare in aeroporto pronto per la partenza. La prima cosa che devi ricordare è che nel momento in cui acquisti un biglietto con la compagnia, essa ti invia un’email di riepilogo in cui sono presenti tutte le informazioni. Qui potrai trovare orari, meta e tutto ciò che rientra nell’acquisto che hai fatto. E soprattutto qui avrai modo di consultare quelle informazioni necessarie per quanto concerne il check in online.

Rimborso Volo Cancellato o in Ritardo: Cosa Fare per Ottenere un Rimborso

Qual è uno dei peggiori incubi in cui possa trovarsi un viaggiatore? Senza dubbio trai i primi tre c’è la perdita di un volo aereo a causa di una cancellazione o di un ritardo. In tutti questi casi è bene sapere che i tuoi diritti come viaggiatore sono tutelati da specifiche leggi, in particolare:

  • Regolamento comunitario n.261 del 2004;
  • Regolamento comunitario n.889 del 2002;

Il Regolamento comunitario n.261 del 2004 viene chiamato Diritto a compensazione pecuniaria. La norma parla chiaro e afferma che in caso di cancellazione del volo dovrai avere in ogni caso un risarcimento, ed in particolare:

Dimensioni Bagagli a Mano: Misure e Peso consentiti da Imbarcare in Aereo

Devi viaggiare in aereo e hai dei dubbi a proposito del bagaglio a mano che porterai con te. Ti spiego le regole al fine di chiarirti le idee. Le dimensioni del bagaglio a mano, secondo quanto stabilito dalle vigenti normative, non deve essere più di 115 centimetri complessivi. Devi tenere presente che ogni compagnia ha personalizzato detta regola specificando il numero dei bagagli consentiti a bordo, il peso e le dimensioni. Prima di vedere le attuali regole imposte dalle compagnie aeree, vediamo cosa si può portare nel bagaglio a mano e cosa è vietato.

E’ consentito portare a bordo: laptop o portadocumenti o borsetta; videocamera o fotocamera; soprabito; stampelle; libri e riviste; oggetti acquistati al duty free; culla o passeggino con cibo per neonati e quanto necessario loro; medicinali indispensabili per la durata del volo (per i medicinali liquidi la prescrizione medica è obbligatoria). E’ vietato portare a bordo: armi da fuoco; oggetti acuminati; corpi contundenti; esplosivi; liquidi incendiari; gel e aerosol; dispositivi per stordire.

Peschiera del Garda: organizza il tuo viaggio sul Lago di Garda

Peschiera del Garda è una meta turistica particolare, poiché riesce ad attirare a se i viaggiatori appassionati di sport d’acqua, barca a vela, sci d’acqua e windsurf, ma anche agli sport da terra, come per esempio il ciclismo o la corsa. Si tratta di uno scorcio magico che si caratterizza per la vasta quantità di offerte e attività che riesce sempre a garantire spaziando su più fronti. Sei alla ricerca di alcuni consigli utili per poter organizzare un viaggetto a Peschiera? Per prima cosa domandati quanto vuoi partire: devi sapere che il clima della zona, come avviene su tutto il Lago di Garda, è mite anche nella stagione invernale.

In questo modo potrai esplorare in lungo e in largo la zona senza riscontrare particolari svantaggi. E’ conosciuta per le magiche passeggiate nel paese, dove ammirare la cinta veneziana che accoglie ora piazza Betteloni; è impossibile poi non fare visita al Museo militare, nella palazzina del Comando del Presidio, oppure piazza Ferdinando di Savoia e il Carcere Militare.

Se ami il sole e il mare potrai trovare le più belle spiagge in ghiaia e in sabbia, anche aperte ai cani, come per esempio la Baraccobaldo Bau Beach, che ti permetterà sempre di viaggiare con i tuoi animali.

Peschiera del Garda

Peschiera del Garda

Cose da non perdere

Peschiera del Garda è una delle località più vivaci che sorgono nei pressi del lago Garda ed è circondata da canali che la rendono ancora più affascinante. Se costeggi il Lago di Garda nella sua costa veneta verso quella bresciana, troverai una vastità di luoghi da non perdere, come per esempio Sirmione che dista appena 11 km, e Desenzano che è a 20 km. Nei dintorni troverai anche Malcesine dove potrai prendere una funivia verso il Monte Baldo, con il suo panorama da sogno. Viaggi con dei bambini? Oppure vuoi divertirti e trascorrere un giorno a Gardaland? Tutto è possibile, poiché sulla strada per Peschiera, ad appena 6,5 km potrai trovare il famoso parco divertimenti e le sue numerose attrazioni.

Come arrivare a Peschiera

Come vuoi viaggiare? Se vuoi portare con te la tua automobile potrai raggiungerla prendendo l’autostrada Serenissima A4 Milano-Venezia, uscita al casello di Peschiera oppure l’autostrada A22 del Brennero, uscita ad Affi.

Se viaggi in treno invece potrai scendere alla stazione ferroviaria di Peschiera sulla linea Milano-Venezia. E infine in aereo potrai scegliere se fermarti all’aeroporto di Valerio Catullo di Verona Villafranca o il Gabriele D’Annunzio di Montichiari.

Dove Soggiornare

Peschiera del Garda è una delle principali attrazioni del Veneto in cui si possono trovare tantissime cose da fare: ecco un bed and breakfast dove vale la pena rilassarsi e godersi un soggiorno di assoluto riposo. Sono sempre di più i turisti che decidono di godersi un soggiorno di relax sul Lago di Garda in Veneto. Ecco perché il B&B Sweet Life è quello che fa al caso di tutti coloro che hanno desiderio di ammirare questo meraviglioso territorio.

Immerso nel verde dei vigneti del Lugana, si tratta di un B&B di primo livello dove ci si potrà rilassare e mettere da parte le preoccupazioni della quotidianità. Oltre a dover necessariamente considerare le meravigliose viste panoramiche del Lago di Garda che si possono vedere dal B&B Sweet Life. La dislocazione di questa struttura è assolutamente strategica e che perciò viene incontro a tutte le esigenze dei turisti. Infatti sorge a Peschiera del Garda, ovvero una località che si trova a pochi chilometri da città come Verona, Brescia e Mantova. Senza dimenticare che ci sono tantissime altre attrazioni per tutti i gusti che sono facilmente raggiungibili: dal parco divertimenti Gardaland fino ad arrivare a Movieland, Natura Viva e anche il Parco Sigurtà.

Estate 2018 in Sardegna con Grimaldi, GNV e Tirrenia

Grimaldi è, dal 1947, un nome forte della navigazione italiana. I suoi collegamenti con la Sardegna avvengono su navi grandi e comode, fornite di ristorazione, area relax, area per i bambini, shopping ma anche un’area wi-fi per i collegamenti internet, una palestra e sala congressi. Per l’estate in arrivo, Grimaldi propone sconti del 30% (Sardegna Shock) se prenotate entro il mese di maggio, Sardi DOC per gli utenti di origine sarda che vogliano prenotare con auto a bordo a prezzi stracciati entro il 10 giugno, sconti del 15% se si prenota e paga con Amazon.

CON GNV

Grandi Navi Veloci fa sempre parte della famiglia Grimaldi, sebbene nata di recente nel 1992. Tra i servizi che garantisce sulle proprie navi per la Sardegna c’è anche la possibilità di prenotare i pasti, di imbarcare il camper con sconti, di ritardare il check in o di viaggiare in prioritaria. A bordo, oltre ai classici servizi ristorazione, shopping e internet, qui si può anche andare al cinema o giocare alle slot machines. Le offerte 2018 di GNV sono prevalentemente sulla tratta Porto Torres-Genova, con sconti anche del 20% purché si agisca velocemente, possibilmente sempre entro la fine di maggio. Altrimenti ci si può mantenere informati su ulteriori offerte future sul sito www.gnv.it.

CON I TRAGHETTI TIRRENIA

Tirrenia è una delle linee classiche per la Sardegna. Le sue navi ormai solcano da anni il Tirreno da e per l’isola e il confort nel tempo è aumentato e si è adeguato ai tempi. A bordo ci sono tutti i servizi per gli utenti, da internet alla ristorazione, dai negozi al cinema. Si può viaggiare in cabina oppure sulle comode poltroncine reclinabili, per risparmiare. In previsione dell’estate 2018, Tirrenia propone per la Sardegna diversi sconti e novità da aggiungere alle proprie offerte classiche, ma invita gli utenti a informarsi presso il numero verde 800-682200

Traghetti per le vacanze in Sardegna: organizzazione e prenotazioni

Le vacanze in Sardegna sono le più ambite, non solo per andare alla scoperta di quest’isola meravigliosa, delle sue spiagge e mare cristallino, ma anche per conoscere una storia antica ed assaporare piatti tradizionali che hanno aroma di mirto, liquirizia e macchia mediterranea. Per raggiungere la Sardegna è bene avvalersi ai traghetti, al fine di poter avere il proprio mezzo di trasporto con se e girare l’isola in totale comodità. Ma come fare per prenotare ed organizzare il viaggio in traghetto? Scopriamolo insieme.

Traghetti per le vacanze in Sardegna: le migliori compagnie di navigazione

I traghetti Sardegna sono molteplici e aumentano le loro rotte e traffico soprattutto durante il periodo estivo, al fine di poter accontentare molte più famiglie. Le migliori compagnie di navigazione offrono ai propri clienti numerosi vantaggi e soluzioni differenti, che vanno incontro alle esigenze di famiglie, coppie, gruppo di amici o singola persona. Le compagnie di navigazione per le vacanze in Sardegna, più conosciute ed apprezzate si possono scegliere anche in base ai porti di partenza e arrivo.

Grandi Navi Veloci

I porti di arrivo e partenza sono:

  • Genova – Porto Torres e viceversa
  • Genova – Olbia e viceversa

Ministero del Turismo: Funzioni e Iniziative

Quali sono le principali caratteristiche del Ministero del turismo e quali le sue principali responsabilità? Attualmente è Dario Franceschini a capo del Ministero dei Beni, attività culturali e turismo (noto anche come Mibact) ma cerchiamo di scoprire assieme tutto ciò che c’è da sapere su uno dei più importanti Ministero con portafoglio della Repubblica italiana. Come indica il termine stesso, il Ministero dei Beni, attività culturali e turismo si occupa di una molteplicità di aspetti organizzativi che riguardano essenzialmente la salvaguardia del patrimonio culturale italiano e la promozione del turismo, intesa come attività ricettiva di valore inestimabile per un Paese così di ricco di arte e cultura come l’Italia.

Istituito nel 1975, fino al 1998 le attività e le politiche nazionali legate al turismo erano di competenza del Ministero dello sviluppo economiche e, dopo una lunga serie di modifiche strutturali e organizzative, solo nel 2013 sono state accorpate nel Ministero dei Beni, delle attività culturali e del turismo.

Collegamenti Marittimi per Raggiungere la Sardegna

Spiagge bellissime in mezzo alla natura, mare cristallino, luoghi incontaminati da visitare: è ciò che offre la Sardegna, un paradiso per ogni viaggiatore italiano e straniero. Se vuoi assolutamente andarci, ma non sai come raggiungerla, sei nel posto giusto: questo è un articolo che fa esattamente al caso tuo! Il traghetto è il mezzo di trasporto prediletto e più comunemente utilizzato dai viaggiatori: comodo ed efficiente, permette un viaggio confortevole, in cui puoi rilassarti e divertirti. Se il tuo porto di partenza è quello di Napoli e hai scelto come destinazione Cagliari, puoi sfruttare il servizio offerto da una delle compagnie marittime più conosciute, la TIRRENIA (Compagnia Italiana di Navigazione).

La tratta delle navi TIRRENIA i cui biglietti per la Sardegna puoi comprare sul sito www.traghettipersardegna.it su questa rotta viene effettuata due volte alla settimana. L’opzione prevista è unicamente quella notturna della durata di 13 ore e 30 minuti circa. Se il viaggio ti sembra lungo, non devi preoccuparti; tutti i traghetti Tirrenia sono efficienti e provvisti di ogni comfort: soddisferanno qualunque tua esigenza, rendendo il viaggio indimenticabile!

Peschiera del Garda, La bellezza del passato nel presente d’Italia

Un borgo che si adagia nella parte sud-orientale del lago di Garda, nei pressi del Veneto e della provincia di Verona, che già da sola è una delle zone più affascinanti del nostro Paese. Peschiera del Garda si trova vicino a Sermione e Desenzano, circondata da campagne, natura selvaggia e magici paesaggi.

Proprio per questo è un posto molto amato dai turisti che si alternano durante ogni stagione per entrare in questo contesto naturale, per scoprire i sapori e profumi attraverso i ristoranti e i locali che mantengono una bellissima architettura. Peschiera risiede alla foce del fiume Mincio che confluisce le acque dal lago al fiume Po; se ami passeggiare potrai farlo affiancando il percorso  delle sue antiche mura veneziane, che vanno a formare due elementi distintivi della città. Troverai la città vecchia che è all’interno delle mura e la zona più nuova che è all’esterno.

Gardaland 2018, Tutte le novità del parco Divertimenti

Gardaland continua a offrire tanta avventura, sogno e magia anche nella stagione 2018. Il parco divertimenti si rivolge ancora una volta ai bambini, ai ragazzi e alle famiglie, richiamando i viaggiatori di tutte le età sull’incredibile cornica del Lago di Garda. La nuova stagione ha già preso il via e regalare ancora tantissime novità.

Le sue 40 attrazioni, adatte a qualsiasi persona ed età, gli show rinnovati e le 5.000 creature ospitate nel SEA LIFE Aquarium: questa è solo una piccola parte di tutto ciò che Gardaland ha da offrire. Vi è la possibilità di pernottare nel pratico Gardaland Resort, con camere a tema e splendide realtà scenografiche che potranno rendere ancora più speciale il tuo viaggio in questo parco divertimenti. Vediamo quali sono le grandi novità per la nuova stagione, che ha aperto i battenti dal 29 marzo 2018.