Trasferire i Soldi da Postepay a Postepay: Tempistiche e Costi Previsti

Hai appena attivato la nuova carta Postepay, ma non sai come usarla in pieno sfruttando tutte le sue funzionalità. In questa breve guida cercherò di evidenziare, passo dopo passo, i vari modi attraverso i quali è possibile trasferire fondi ad un’altra persona, tramite la Postepay, nonché illustrandone costi e tempistiche.

Ricarica tramite app

Un primo metodo, molto semplice, è quello di trasferire i soldi tramite l’App “Postepay”, scaricabile su Android ed IOS. Dopo aver scaricato l’app, accedi al tuo conto tramite le credenziali personali e clicca sulla voce “Paga” in basso alla pagina. A questo punto clicca su “Ricarica Postepay”, specificando se la postepay da caricare è tua o di un’altra persona. Per ricaricare la carta dovrai indicare i dati identificativi della stessa, negli appositi spazi vuoti della schermata, e selezionare l’importo dell’operazione e la causale del pagamento.

Infine, clicca su “Conferma” e scegli come metodo di pagamento la tua carta postepay, che deve essere abilitata ai pagamenti tramite App (puoi abilitarla direttamente dall’App, l’operazione è semplice ed intuitiva). Per inserire la tua carta come metodo di pagamento ti verrà richiesto la data di scadenza, il codice segreto CVV a tre cifre, posizionato nel resto della carta fisica ed il codice temporaneo che riceverai tramite messaggio. Per ultimo, clicca su “conferma” e poi su “paga”. A questo punto il gioco è fatto, la carta selezionata verrà ricaricata quasi istantaneamente.

Ricarica sul sito online di poste italiane

Altro metodo per trasferire soldi con Postepay è il sito online di Poste Italiane. La procedura è abbastanza semplice. Vai sul sito di Poste Italiane e clicca su “Area Personale” e inserisci Nome Utente e Password del tuo account per accedere.
Dopodiché, fai clicca su “Le Tue Carte” e poi vai sulla voce “Ricarica Postepay”, selezionando il modo in cui preferisci essere autenticato (tramite SMS o tramite App Postepay). Segui le indicazioni e prosegui. Anche in questo caso dovrai scegliere la carta Postepay da ricaricare, indicando nei relativi spazi i dati della stessa, la causale e l’importo da trasferire. Clicca su “Prosegui” e si aprirà una pagina ove dovrai indicare il metodo di pagamento. Clicca su “Conferma” e avrai terminato l’operazione.

Ricarica presso l’ufficio postale

Se non sei molto pratico nelle operazioni Web, o più semplicemente non hai momentaneamente internet, ma devi effettuare un pagamento da Postepay a Postepay, puoi farlo recandoti presso il più vicino Ufficio Postale. All’interno dell’Ufficio Postale devi rivolgerti allo sportello “Servizi Finanziari”, lì vi sarà un addetto che potrà aiutarti ad effettuare l’operazione. Ricorda di portare con te un documento d’identità, la carta Postepay, ed il numero della carta Postepay da ricaricare. L’addetto ti fornirà un modulo per le ricariche Postepay che dovrai compilare interamente, ivi indicando la somma da trasferire. A questo punto, consegnalo all’operatore di sportello e attendi la registrazione dell’operazione. La procedura è un po’ più lunga delle altre, considerando anche le file degli Uffici postali, ma terminata la registrazione le somme saranno subito a disposizione del beneficiario.

trasferire i soldi da postepay a postepay
Trasferire i soldi da Postepay a Postepay

Ricarica tramite ATM

Un altro metodo per trasferire fondi da una Postepay ad un’altra è lo sportello ATM, montati presso gli Uffici postali. L’operazione è semplice, dopo aver inserito la carta ed il Pin segreto, seleziona la voce “Ricarica Postepay” indicando i dati della carta da ricaricare e la somma da trasferire. Attendi il buon fine della operazione ed estrai la carta, la ricarica è già avvenuta.

Ricarica col servizio a domicilio

Poco noto, in genere, è il servizio a domicilio attraverso il quale è possibile trasferire fondi da postepay a postepay. Puoi chiedere il servizio ai portalettere, ovvero chiamando il numero 803 160. Una volta che il portalettere arriva a casa tua, dichiara la volontà di traferire una somma di denaro da postepay a postepay, esibendo la tua carta postepay ed il tuo documento di riconoscimento. Indica la somma e i dati della carta da ricaricare; terminata l’operazione l’accredito è istantaneo.

Tempistiche e costi

Come avrai capito la ricarica tramite Postepay è molto semplice, indipendentemente dal metodo prescelto. Se si ha la necessità di effettuare una ricarica istantanea allora i metodi migliori sono l’App PostePay, il sito online di Poste Italiane. Tuttavia, può accadere che non si dispone, momentaneamente, di un collegamento ad internet; in questo caso, la soluzione migliore è quella di effettuare una ricarica recandoti presso uno sportello ATM. Ovviamente, anche gli altri metodi (servizio a domicilio e ufficio postale) sono istantanei nel trasferimento dei fondi, tuttavia richiedono dei tempi tecnici e di attesa per effettuare l’operazione. Dopo aver esaminato le varie opzioni va detto che, qualunque metodo tu scelga per la ricarica il costo della commissione sarà sempre pari ad 1 euro.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.