TradingView: Cos’è e Come Funziona la Piattaforma per Seguire i Mercati

TradingView è una piattaforma di recente introduzione che permette di visualizzare in tempo reale le quotazioni di borsa, di elaborare i grafici e di effettuare analisi per le strategie di trading. Andiamo a scoprire quali sono le principali caratteristiche, funzionalità e i costi di TradingView.

TradingView: cos’è e come funziona

TradingView è un servizio web che offre ai trader la possibilità di utilizzare una serie di indicatori grafici e quotazioni in real time per effettuare investimenti in borsa. La piattaforma, appartenente alla società MultiCharts, può vantare oggi oltre 7 milioni di utenti in tutto il mondo e consente di accedere ad una vera e propria community “social” di trader, nella quale possono interagire e condividere strategie insieme per migliorarsi.

Si tratta di un servizio indubbiamente innovativo, nato dall’idea di un gruppo di investitori e sviluppatori, i quali hanno creduto nella necessità di creare un software di facile utilizzo che potesse essere utile per le esigenze di un’ampia fetta di trader. Grazie ai progressi maturati in ambito di cloud e browsing web, il team di sviluppo è stato capace di sviluppare il progetto e di costruire grafici e indicatori interattivi che possono essere visualizzati sia su browser che su smartphone.

I grafici rappresentano uno strumento estremamente importante per effettuare analisi di investimento. TradingView fornisce risorse che possono essere utilizzate per tutti i principali asset finanziari scambiati sui mercati internazionali: titoli azionari italiani, titoli azionari americani, obbligazioni, criptovalute, valute, indici di borsa, commodities, futures e CFD (Contracts For Difference). Qualsiasi asset è fornito di grafico e quotazione, che possono aiutare nella predisposizione di una strategia di investimento.

tradingview
TradingView

Caratteristiche e funzionalità innovative

TradingView, come si è avuto modo di accennare, presenta un’offerta vasta e completa, che permette ai trader sfruttare un’esperienza professionale e avanzata. Tra le principali caratteristiche e funzionalità è possibile citare la presenza di oltre 10 tipologie di grafico, da quelli più intuitivi e accessibili (come per esempio i grafici a barre) fino ad arrivare a quelli più avanzati (su tutti Heiken Ashi, Kagi, Renko).

Una delle caratteristiche generalmente più apprezzate dagli utenti sono gli alert, che appaiono flessibili, potenti e facili da utilizzare. Gli alert di TradingView possono essere attivati nel momento in cui vengono raggiunti i criteri fissati (ad esempio: “avvisami quando il prezzo di Apple scende sotto i 120 dollari ad azione”) e sono visibili sotto forma di popup o segnali audio. Sono disponibili su tutti i dispositivi e sono basati sul cloud. Inoltre, possono essere collegati allo strumento Pine Script, attraverso il quale i trader hanno la possibilità di creare autonomamente degli indicatori per effettuare analisi specifiche e dettagliate. Tale strumento permette di personalizzare i codici per grafici incorporati, indicatori tecnici già esistenti e altri concetti di trading.

In ogni caso, è possibile usufruire di oltre 100 studi pre-configurati allo scopo di svolgere un’analisi tecnica maggiormente approfondita.  Lo screener rappresenta uno strumento fondamentale per filtrare i vari asset finanziari sulla base di specifici criteri. Sono compresi più di 100 campi di ricerca, con i quali è possibile accedere a tutti i principali mercati internazionali. Lo scopo dei filtri è principalmente quello di aiutare il trader a selezionare l’asset che desidera negoziare.

Un’ulteriore funzionalità interessante è il Demo Trading, un servizio molto utile specialmente per chi è all’inizio e deve accumulare pratica sia con il trading, sia con l’interfaccia della piattaforma. Grazie a questa funzionalità è possibile costruire il proprio portafoglio utilizzando denaro virtuale.

La presenza di chat in tempo reale permette, infine, ai trader di scambiarsi reciprocamente pareri e opinioni in merito alle strategie di investimento. Si tratta di un ottimo modo per apprendere come operano gli altri e per migliorare la propria attività prendendo spunto dalle idee condivise dai propri colleghi.

Costi e commissioni

Uno degli aspetti più importanti da considerare prima di scegliere TradingView riguarda i costi. Trattandosi di una piattaforma riservata prevalentemente a investitori esperti, i costi risultano abbastanza elevati se comparati con altri piattaforme concorrenti. Il servizio prevede 4 abbonamenti: Basic, Pro, Pro Plus e Pro Premium.

Il piano Basic prevede un’iscrizione gratuita e consente l’utilizzo di grafici a finestra, alert, algoritmi, indicatori e un conto demo. La versione Basic può essere utilizzata su un unico dispositivo per volta.

Il piano Pro costa 14,95 dollari al mese o 155,40 dollari all’anno. Tra le funzioni offerte c’è una maggiore offerta di grafici e, inoltre, consente l’utilizzo dello screener per scegliere gli strumenti più interessanti.

Il piano Pro Plus ha un costo mensile di 29,95 euro, l’equivalente di 299,40 euro all’anno. Si tratta di una versione adatta per trader professionisti estremamente esigenti, che vanta anche la presenza di chat personalizzate e un ampio numero indicatori.

Infine, il piano Premium costa 59.95 dollari al mese o 599,40 dollari all’anno. Questa versione può essere considerata a tutti gli effetti un’evoluzione del piano Plus, offrendo agli investitori un’esperienza professionale e ai massimi livelli.

Inoltre, TradingView consente di visionare i dati sui mercati gratuitamente con un ritardo di circa 15 minuti. Qualora gli investitori intendano vedere i dati in tempo reale, possono acquisirli pagando una cifra variabile a seconda della borsa di riferimento (in genere non superano i 30 dollari al mese). Non sono previsti invece costi per la quotazione delle criptovalute e sul Forex.

Considerazioni finali: vantaggi e opinioni

In base a quanto è stato analizzato si può affermare che TradingView rappresenti una delle migliori piattaforme di charting in Italia.

Il servizio offre agli investitori la possibilità di avvalersi di uno strumento grafico efficace, potente e completamente personalizzabile. Trading View gode di recensioni perlopiù positive da parte dei trader e comprende una vasta gamma di funzionalità e servizi avanzati. Inoltre, è molto apprezzato anche dai trader principianti, grazie alla possibilità di registrarsi gratis.

Lo svantaggio principale è relativo ai costi molto elevati, che rischiano di escludere una fetta importante di investitori neofiti o con disponibilità economiche modeste.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.