Trading Online: Cos’è, Come Funziona e Come Iniziare per Guadagnare

Il trading online è un’attività tanto affascinante quanto complessa. Una platea sempre maggiore di investitori (esperti e neofiti) ha scelto di utilizzarla come principale forma di investimento. Per poter comprendere a pieno il trading online occorre studiare il funzionamento dei mercati e saper predisporre una strategia efficace che sia in grado di generare profitti. Andiamo a vedere in modo dettagliato cos’è il trading online e quali opportunità di guadagno offre agli investitori.

Trading online: cos’è e come funziona

Prima di capire come fare trading è importante partire dalla definizione. Il trading online non è altro che un’attività di compravendita sui mercati finanziari il cui obiettivo è quello di generare un profitto.

Il termine “trading” significa infatti negoziare e contrattare, mentre con la dicitura “online” si fa riferimento al luogo in cui si svolgono le contrattazione. Il trading online rappresenta un business adatto a chi vuole gestire il proprio denaro in completa autonomia, senza doversi rivolgere a filiali o consulenti.

I mercati finanziari rappresentano un universo di difficile interpretazione anche per gli addetti ai lavori. Pertanto, per ottenere performance e rendimenti duraturi nel trading online, è necessario studiare e approfondire i temi e le nozioni finanziarie di base.

trading online
Trading online

Come gestire il capitale nel trading online

Le nostre scelte negli investimenti sono inevitabilmente condizionate dalla sfera emotiva. Come si può non essere condizionati da un’attività che ha a che fare con i risparmi di una vita? Per fare trading è quindi necessario mantenere un autocontrollo emotivo. L’aspetto caratteriale e psicologico può essere un grande alleato o il peggiore nemico di un investimento finanziario. Per poter gestire il rischio è importante conoscere sé stessi e stabilire un investimento che sia compatibile con il nostro profilo di rischio.

Il problema troppo spesso è legato al fatto che si lascia che la parte istintiva prevalga su quella razionale. Per investire correttamente con il trading online bisogna essere in grado di ragionare in modo equilibrato, tenendo sempre a mente gli obiettivi prefissati prima dell’investimento.

Un ulteriore aspetto importante che non deve essere sottovalutato in una strategia di trading online riguarda la diversificazione. La diversificazione è un concetto cardine di finanza e riguarda la capacità di elaborare un portafoglio di asset diversi e de-correlati allo scopo di ridurre la volatilità e il rischio di perdite.

Spesso gli investitori si lasciano attrarre dai comportamenti del gregge (cioè gli altri investitori) o finiscono per investire nel trend del momento senza averlo approfondito adeguatamente. Questi sono tutti comportamenti da evitare se si vuole investire con successo con il trading online.

Vantaggi e rischi del trading online

Investire con il trading online rappresenta un’attività sicuramente affascinante, ma occorre conoscere bene opportunità e rischi per poterla svolgere in modo proficuo.

Uno dei principali vantaggi riguarda la possibilità di investire in modo comodo, sfruttando semplicemente la connessione internet tramite smartphone o PC. Non è necessario recarsi presso un ufficio fisico e spendere tempo in code chilometriche: con il trading online si può investire direttamente da casa. Inoltre, grazie alla piattaforme di trading, è possibile investire in autonomia in tutte le principali categorie di asset finanziari, con la possibilità di ottenere un profitto dalla relativa compravendita.

Non è necessario impiegare un capitale elevato per poter fare trading online. Si può partire da piccole somme e, in linea con i propri obiettivi, costruire un portafoglio diversificato che sia in grado realizzare delle performance adeguate.

La leva finanziaria è uno strumento molto efficace che permette di amplificare i guadagni in maniera esponenziale. Per esempio, con una leva di 2 a 1 è possibile investire un capitale di 200 euro partendo da 100 euro. In altri termini, la leva finanziaria agisce come un effetto moltiplicatore e consente di incrementare i rendimenti sia positivi che negativi.

Tra i potenziali rischi associati al trading online si può menzionare il fatto che, trattandosi di un business accessibile a tutti e non essendoci paletti di ingresso, abbraccia una platea molto ampia di investitori, dai veterani del trading fino agli investitori improvvisati. Purtroppo (o per fortuna), senza uno studio approfondito dei mercati e degli strumenti in cui si investe, è molto complicato ottenere performance soddisfacenti e, quindi, profitti.

Le migliori piattaforme di trading online

Prima di iniziare a negoziare asset finanziari è opportuno scegliere il proprio compagno di viaggio, ossia la piattaforma di trading. Le piattaforme di trading online non sono altro che dei software che consentono di operare sui mercati finanziari negoziando azioni, CFD, ETF, materie prime e criptovalute. Oggi il settore sta attraversando una forte espansione e i broker abilitati ad operare brulicano.  Non tutti però possono vantare affidabilità e buona reputazione, per cui è importante saper riconoscere le piattaforme serie da quelle truffaldine.

Il consiglio è in genere quello di avvalersi di piattaforme regolamentate, che siano in possesso di licenze e certificazioni riconosciute a livello internazionale come CySEC, FCA o Consob. Oltre al criterio di affidabilità, non bisogna sottovalutare gli aspetti che riguardano le funzionalità. I trader devono essere in grado di scegliere la piattaforma che meglio si adatta alle proprie specifiche esigenze e agli obiettivi di investimento.

Un investitore alle prime armi dovrebbe considerare broker che presentano una piattaforma facile e intuibile (come eToro o Plus 500), mentre i veterani del trading possono rivolgersi a software muniti di funzioni avanzate e più sofisticati (su tutti MetaTrader).

Conviene allora fare trading online?

Alla luce di quanto è stato analizzato è possibile affermare che il trading online possa essere considerato un business molto attraente e dall’indubbio potenziale in termini di redditività. Come in ogni lavoro, anche la figura del trader necessita però di studio e preparazione. Se c’è qualcuno che pensa di potersi improvvisare trader dalla sera alla mattina, è bene chiarire che non è così.

Sui mercati finanziari ci si può fare molto male (economicamente), per cui è opportuno studiare e acquisire le competenze prima di affrontare un’attività così potenzialmente rischiosa. Resta il fatto che, se utilizzato con serietà e competenza, il trading può portare soddisfazioni concrete e può consentire di aggiungere una fonte di entrate integrativa.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.