Il mercato azionario desta da sempre interesse e curiosità, ma spesso viene visto come un argomento riservato a una stretta cerchia di persone. Negli ultimi anni, inoltre, gli indici hanno più volte ritoccato i massimi storici, aldilà delle fluttuazioni dovute a fattori di natura politica e sociale. Questo non fa che alimentare la volontà di alcuni di partecipare a queste attività. Per facilitare l’approccio a questo mondo è nato Trading 212, che si propone di eliminare le barriere all’ingresso, fornendo una piattaforma semplice in cui effettuare i propri investimenti.
Cos’è Trading 212
Trading 212 è una società che opera nel settore dei servizi finanziari che si pone come obiettivo quello di rendere più accessibile il mondo dei mercati azionari, senza applicare commissioni, fornendo strumenti che possano usare anche quelle persone alle prime armi, che altrimenti si troverebbero escluse da questo tipo di attività. Questa piattaforma può contare su oltre un milione e mezzo di clienti in tutto il mondo, gestendo asset per più di 3,5 miliardi di euro. Le attività di trading non si limitano solo alle azioni, ma si possono scambiare anche EFT, valute e materie prime.
Come iscriversi alla piattaforma
Prima di iniziare a vedere come investire in azioni e altri prodotti finanziari, è necessario registrarsi sul sito, per poi poter aprire un conto, in cui versare i depositi per comprare i servizi che si vogliono acquistare. In fase di registrazione si devono inserire e-mail e password, che saranno poi le credenziali da usare per entrare nel proprio profilo. Per completare la creazione di un conto su Trading 212, si devono inserire i propri dati anagrafici e relativi alla propria residenza.

Come funziona
Ancora prima di iniziare la registrazione, Trading 212 chiede all’utente che tipo di profilo intende selezionare. Ce ne possono essere di due tipi: Trading 212 Invest, con cui si acquistano azioni ed EFT senza commissioni, e Trading 212 CFD, che è l’opzione che consente il trading attivo con leva finanziaria. La differenza, oltre ai depositi minimi che verranno approfonditi più avanti, consiste nel fatto di poter scambiare azioni o sue frazioni giorno per giorno, nel secondo caso, o nel primo si comprano azioni mantenendole per più tempo.
Scegliendo Trading 212 CFD il sito avvisa il cliente che si tratta di uno strumento finanziario complesso, con rischi correlati molto elevati, che possono quindi portare a perdite di denaro. Bisogna tenere in considerazione queste problematiche quando si decide di selezionare questo tipo di attività finanziaria.
In generale, comprare azioni è molto semplice. L’interfaccia del sito web e dell’app sono intuitive e permettono di selezionare le aziende di cui si vogliono compare azioni, decidere la quantità e acquistarle. Durante la scelta, si possono visualizzare anche i grafici relativi agli andamenti temporali delle varie azioni. Su Trading 212 si possono trovare le principali piazze di scambio americane ed europee, compresa la Borsa Italiana.
Costi e commissioni
Trading 212 nasce con l’obiettivo di permettere lo scambio di azioni e altri servizi finanziari con commissioni nulle. Ci sono però dei limiti relativi ai depositi e dei costi che si possono incontrare, in base al tipo di piano che è stato selezionato in fase di registrazione.
Con Trading 212 invest il deposito minimo è di 10€ e le spese di deposito sono nulle se si effettuano con bonifici bancari. Se si versa denaro sul proprio conto con carte di credito o di debito, con Google Pay, Apple Pay, iDeal, DotPay, GiroPay, Sofort, Blik, allora non ci sono costi fino a depositi di 2000€, oltre i quali si dovrà pagare una commissione dello 0,7%. Il prelievo minimo è di 1€ ed è senza costi. La stessa cifra costituisce il minimo per un ordine di acquisto o vendita. L’addebito per il cambio valuta è dello 0,15%.
Con Trading 212 CFD il deposito e il prelievo minimi sono entrambi di 10€ e nessuno dei due prevede dei costi. L’addebito per cambio valuta è dello 0,5%. I requisiti di margine variano in base al tipo di strumento finanziario scelto. Il periodo di negoziazione è determinato in maniera precisa dal sito web in cui si stipulano i contratti futures. Ogni contratto ha una data di scadenza, che viene rinnovata automaticamente, oppure si può disattivare questa opzione, per cui dopo la scadenza la posizione verrà chiusa.
Sicurezza
Trading 212 garantisce ai propri clienti la sicurezza e l’affidabilità grazie alla tutela dei loro fondi da parte dell’IFC, per gli importi fino a 20 mila euro, e dei Lloyd’s di Londra fino a 1 milione di euro.
La società è registrata sia in Regno Unito che a Cipro, per cui opera sotto l’autorizzazione e la regolamentazione della CySEC, l’ente regolatore in ambito finanziario dell’isola mediterranea. Operando in uno Paese membro dell’UE, Trading212 deve rispettare anche le norme comunitarie di questo settore, come il MiFID, che comprende le direttive europee nel campo della finanza. Infine i dati dei clienti sono protetti grazie a centri di controllo che monitorano costantemente il traffico di informazioni.
Opinioni dei clienti
I riscontri dei clienti che hanno provato i servizi di Trading 212 sono molto positivi. La società fornisce assistenza immediati in caso di problemi con la piattaforma. Inoltre è possibile scambiare codici con cui poter ottenere una somma di azioni gratuitamente, permettendo così di beneficiare dall’interazioni con gli altri utenti. Prima di sottoscrivere qualsiasi servizio, compreso questo, è importante leggere attentamente tutte le informazioni reperibili sul sito, relative ai costi e ai termini e condizioni. Trading 212, infatti, non applica condizioni che non sono specificate nelle documentazioni reperibili online, che è quindi non solo utile, ma necessario consultare per essere al corrente di tutti i dettagli del servizio di cui si usufruisce.