The Rock Trading è la prima piattaforma per l’exchange di criptovalute del tutto Made in Italy, nonché una delle più longeve. Nasce infatti nel 2011 ed è considerata una fra le più affidabili, perché risponde del tutto ai criteri di sicurezza imposti dalle normative europee. Vediamo di seguito quali sono le sue funzionalità, i punti di forza e le eventuali criticità.
Cos’è The Rock Trading
Nel 2011, Andrea Nedri e Davide Barbieri, già noti nel mondo Bitcoin, fondano questo exchange italiano (attualmente ha la sede legale a Malta) che nel tempo ha implementato sempre di più lo sviluppo tecnologico e le possibilità di trading per gli investitori di criptovalute.
Un exchange è una piattaforma che cura esclusivamente l’acquisto, la vendita e lo scambio di criptovalute e si differenzia dai broker online che consentono di fare trading su molteplici asset quotati in borsa. The Rock Trading è quindi un exchange classico, sul quale si possono acquistare valute digitali anche con l’euro (le valute fiat supportate sono euro e dollaro) e la cui interfaccia parla italiano: un vantaggio in più rispetto ad altri concorrenti che utilizzano esclusivamente in inglese.
Il servizio è disponibile sia in versione desktop sia con applicazione mobile, compatibile con iOS e Android.

Come funziona: i punti di forza
Attualmente si possono acquistare criptovalute in modalità standard oppure utilizzare una funzionalità chiamata Fastlane, utile soprattutto a chi ha poco tempo o è alle prime armi, che offre la possibilità di impostare investimenti automatici, anche di importi ridotti, e che consente di proteggere i propri fondi in momenti di forte volatilità con conversioni istantanee, in tempo reale e a basse commissioni. Allo stesso tempo la piattaforma è dotata di una sezione OTC, Over The Counter, che permette investimenti superiori ai 100.000 € per coloro che vogliono impiegare grosse cifre, senza problemi di slippage, ovvero differenze significative fra gli importi previsti e quelli effettivamente applicati, e in un ambiente molto sicuro.
Come iscriversi alla piattaforma
Per poter accedere alla piattaforma è necessario registrarsi con nome, cognome e indirizzo email. Una volta confermato l’account verranno assegnati uno username e una password che serviranno per tutte le operazioni. È importante sapere che i prelievi in valuta fiat sono abilitati esclusivamente agli utenti verificati, per cui consigliamo di implementare la propria registrazione con i documenti richiesti, se si desidera a un certo punto prelevare denaro in euro o dollari. Per il deposito è possibile versare sia moneta corrente sia criptovalute. Per versare euro si potrà effettuare un bonifico SEPA, il cui accredito avverrà in due o tre giorni lavorativi, mentre per le criptovalute è consentito utilizzare il proprio wallet, collegandolo all’exchange.
Come comprare criptovalute
Le criptovalute disponibili su The Rock Trading non sono molte e questo effettivamente è un limite rispetto ad altri exchange. Si possono acquistare e scambiare Bitcoin, Ethereum, Litecoin, Zcash, Peercoin, Solana, Polygon e poche altre. Tuttavia il servizio viene costantemente implementato e aggiornato, per cui certamente se ne aggiungeranno altre in futuro.
Per acquistare le monete desiderate, è necessario andare su “mercati”, cliccare sulla crypto d’interesse e selezionare “buy” o “sell”, dopo aver impostato la valuta con cui si desidera effettuare l’operazione. The Rock Trading consente anche il trading con leva finanziaria, per cui è importante controllare sempre che questa sia impostata secondo le proprie decisioni.
Costi e commissioni
Uno dei grossi vantaggi di The Rock Trading è proprio costituito dalle commissioni, un vero dilemma per tutti coloro che si approcciano agli exchange. Queste vanno dallo 0,02% allo 0,20%, a seconda delle criptovalute, mentre per la Fastlane è previsto l’1,39% e per gli ordini dark è lo 0,30%. Ma il vero risparmio è sui prelievi e i bonifici: appena 1,50 € per importi inferiori a 1000 € e 2,50 € per importi superiori.
Sicurezza
La piattaforma è operativa da più di dieci anni e non ha mai subito furti o attacchi informatici di rilievo. Ogni qualvolta c’è stato un problema di accesso, è stato risolto in poco tempo. Inoltre The Rock Trading ci tiene a essere del tutto conforme alle leggi vigenti, in ambito europeo, e questa è una sicurezza in più anche per gli utenti. L’assistenza clienti è molto efficiente e soprattutto in italiano, un altro punto decisamente a favore.
Vantaggi e svantaggi della piattaforma
The Rock Trading è certamente un exchange sicuro e affidabile e i costi per le commissioni sono davvero competitivi, guardando ad altre piattaforme. La funzionalità Fastlane consente operazioni rapide e l’impostazione di strategie automatiche è molto efficace. Tuttavia lo svantaggio è caratterizzato da un numero decisamente inferiore di criptovalute rispetto alla concorrenza.
Si configura quindi come una piattaforma ideale per chi vuole investire sulle crypto più conosciute ma, soprattutto per chi non è più alle prime armi e si interessa a nuovi progetti, probabilmente è un po’ limitante. Il giudizio è decisamente favorevole per i grossi investimenti, in quanto il servizio OTC garantisce una sicurezza che non ha eguali sul mercato e soprattutto non espone a rischi significativi il proprio capitale, problema di rilievo soprattutto quando si maneggiano cifre ingenti.