Surroga del Mutuo di Intesa San Paolo: Condizioni Previste per Cambiare Banca

Se pensi che le condizioni del tuo mutuo non siano più vantaggiose, la surroga è la soluzione che fa per te. Ma di cosa di tratta? Il decreto Bersani del 2007 ha stabilito che il mutuatario che intenda trasferire il proprio mutuo ipotecario ad altro istituto di credito, potrà farlo senza costi aggiuntivi. Il trasferimento avviene tramite atto notarile che certifica il passaggio dell’ipoteca alla nuova banca. Le offerte di Intesa San Paolo per la portabilità del mutuo hanno come parola d’ordine la flessibilità, perché consentono di scegliere le modalità di rimborso a tassi di interesse convenienti.

Condizioni per accedere alla surroga del mutuo di Intesa San Paolo

La surroga del tuo mutuo è possibile se sussistono alcuni requisiti:

  • il mutuo da trasferire dev’essere ipotecario
  • il trasferimento dev’essere registrato con atto notarile
  • l’importo del finanziamento deve corrispondere al residuo del mutuo in essere
  • tutti gli intestatari, garanti compresi, dovranno rimanere gli stessi

Se necessiti di una cifra aggiuntiva, non potrai effettuare una surroga, ma dovrai accendere un mutuo ex novo e sostenere tutti i relativi costi come se lo attivassi per la prima volta. La stessa cosa accade se cambiano i firmatari del mutuo, anche soltanto un garante. Di conseguenza la surroga, per poter essere attivata, dovrà necessariamente replicare il mutuo in corso. Va da sé che dovrai valutare la convenienza di quest’operazione che consisterà nell’ottenere tassi di interesse più bassi e/o una rateizzazione a te più congeniale.

surroga del mutuo di intesa san paolo
Surroga del mutuo di Intesa San Paolo

Mutuo Domus per la surroga: vecchio mutuo, nuove condizioni

Con il Mutuo Domus di Intesa San Paolo potrai:

  • scegliere la durata del piano di rimborso in base alle tue esigenza
  • sospendere le rate per 6 mesi in caso di bisogno, per ben 3 volte
  • coprire il valore dell’immobile fino al 95%
  • scegliere un tasso fisso o variabile

Tasso Fisso

Se preferisci il tasso fisso che ti garantisca una rata stabile, potrai scegliere fra tre diverse modalità.

Piano Base

Il tasso di interesse viene fissato al momento dell’erogazione del mutuo e l’importo della rata rimarrà invariato per tutta la durata del finanziamento.

Piano Multiopzione

Ti consente di partire con il tasso fisso, ma di rivedere il tuo piano ogni 3/5 anni e decidere se proseguire o cambiarlo con un tasso variabile, oppure ancora con il nuovo tasso fisso che propone la banca.

Piano Bilanciato

Al momento della stipula del contratto potrai scegliere una percentuale destinata al tasso fisso e una finanziata a tasso variabile.

Piano Base

La rata e il tasso variano in base all’andamento dell’indice di riferimento (Euribor 1M o MRO della Banca Centrale Europea).

Piano Multiopzione

Puoi partire con tasso variabile e decidere ogni tre o cinque anni di passare al tasso fisso o di mantenere le condizioni scelte in precedenza.

Piano Bilanciato

Puoi scegliere quale quota destinare al tasso fisso e quale al tasso variabile in percentuali da te stabilite.

CAP di tasso

Questa soluzione ti consente di fissare un tetto massimo al tasso di interesse, affinché tu sia tutelato da rialzi eccessivi dei prezzi. Puoi stabilire se applicarlo solo per la prima metà del mutuo o sull’intero piano di rimborso.

Le polizze previste: obbligatorie o facoltative?

Intesa San Paolo prevede una polizza facoltativa a protezione del mutuo (Proteggimutuo), assolutamente non vincolante per ottenere il finanziamento, tuttavia molto utile in caso di insorgenza di problemi, come per esempio: invalidità totale permanente, perdita del lavoro, inabilità temporanea per ospedalizzazione e, infine, morte. Il premio varia a seconda della durata del mutuo, dall’entità del capitale richiesto e dall’età del richiedente.

La Polizza Incendio invece è obbligatoria per qualunque banca e potrai decidere di avvalerti di quella proposta da Intesa san Paolo oppure di una a tua discrezione, scelta fra le compagnie autorizzate IVASS. La polizza dovrà comunque essere vincolata a favore di Intesa San Paolo. Infine, le spese di istruttoria e per la perizia, l’imposta sostitutiva, l’invio di documenti cartacei e online a norma di legge sono tutti servizi gratuiti. L’unica spesa aggiuntiva da sostenere è quella per l’emissione delle rate e ha un costo di 4 euro, che verranno addebitati mensilmente con la rata del tuo nuovo mutuo.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.