Pos SumUp: Come Funziona, Modelli, App e Commissioni

Il Pos SumUp è la soluzione a canone zero per accettare pagamenti elettronici, quali carte di credito/debito, prepagate e contactless, senza necessità di aprire un conto corrente associato. È l’ideale per piccoli commercianti e professionisti che non acquisiscono il loro guadagni in prevalenza da pagamenti elettronici. Vediamo nel dettaglio caratteristiche e funzionalità dei modelli Pos SumUp.

Come Funziona

Il funzionamento dei Pos SumUp è dato da lettori di carte di debito/credito o contactless, i quali si connettono ai server SumUp via Wi-Fi. Il commerciante disporrà poi del credito nel giro di 2/3 giorni. L’acquisto dei terminali è possibile accedendo al sito ufficiale SumUp, come pure nei grandi store di elettronica. Gli strumenti di pagamento digitale, utilizzabili con SumUp, possono essere collegati a carte prepagate oppure a conti correnti già aperti in precedenza presso la propria banca di fiducia. 

SumUp dispone di una applicazione dedicata, dove, il commerciante o il professionista che vi si è registrato può usufruire di diverse funzioni, tra cui:

  • disporre dell’elenco delle transazioni effettuate, incassi (contabilizzando anche quelli in contanti), e del saldo disponibile;
  • creare il catalogo dei prodotti in vendita;
  • redigere le ricevute ed eventualmente inviarle per posta elettronica, o tramite i social, ai propri clienti.
Pos SumUp
Scopri tutte le funzionalità e i modelli di Pos SumUp

Come Attivare il Pos SumUp

Dopo l’acquisto del terminale, bisogna procedere con la registrazione presso il sito ufficiale di SumUp
Qui, una volta compilati i campi negli appositi form, bisogna attendere l’arrivo di una mail finalizzata alla conferma della registrazione

Dall’email ricevuta, cliccando sul link, si viene reindirizzati al sito ufficiale dove occorre postare una foto fronte-retro di un proprio documento d’identità e una prova del proprio indirizzo (es. bollettini di pagamento, estratto conto, etc). Quindi, dopo pochi minuti si ricevono, a conferma del completamente della registrazione, le proprie credenziali di accesso alla piattaforma.

Costi e Commissioni

È possibile scegliere fra 3 modelli di terminali a seconda delle funzioni di cui si vuole usufruire, nonché della disponibilità a spendere. Trovi tutte le specifiche di ciascun modello sul sito SumUp.

Il modello più economico, con funzioni limitate, è SumUp Air, il cui utilizzo è strettamente legato al possesso di un dispositivo smartphone dove scaricare l’app sopracitata. Il prezzo di SumUp Air è di €29 e si collega al server con ricariche che rendono possibile, ognuna, fino a 500 transazioni. 

Il modello SumUp 3G, il cui costo è €99, ha la specialità di connettersi al server autonomamente tramite Wi-Fi o con la Sim in dotazione. Pertanto, non necessita di dispositivo di collegamento, e con una ricarica sono consentite fino a 50 transazioni. Tale modello, collegato con stampante termica, permette all’esercente di rilasciare ricevute al cliente. 

Per finire, SumUp con stampante incorporata, con il quale è possibile completare l’acquisizione di pagamento con strumenti digitali, stampando immediatamente la ricevuta. 

Trattando di costi, si deve aggiungere che SumUp non contempla il versamento di alcun canone, ma solo una commissione pari al 1,95% sull’importo totale di ogni pagamento ricevuto. Inoltre, è possibile adottare il sistema di pagamento tramite link (Pay-by-Link) offerto da SumUp, che non necessita dell’acquisto del terminale ma solo della disponibilità di un collegamento internet. Tale sistema, però, impone una commissione per ogni transazione pari al 2,50%

Circuiti Compatibili e Carte Accettate

I circuiti compatibili con SumUp, sono:

  • Visa
  • American Express 
  • V PAY
  • Mastercard
  • Diners
  • Maestro
  • Discover
  • Bancomat 

A tali circuiti bisogna aggiungere le modalità di pagamento tramite Google Pay, Apple Pay e Samsung Pay praticabili in contactless oppure da dispositivi Android e iOS

Vantaggi e Limiti 

Il Pos SumUp è vantaggioso in quanto non prevede il pagamento del canone: si pagano solo le commissioni allorquando si ricevono pagamenti. Rende possibile accettare pagamenti anche in modalità contactless. Non necessita dell’apertura di nuovo conto corrente: è utilizzabile infatti quello già aperto presso qualunque banca. Potrebbe non essere conveniente per alcune tipologie specifiche di attività, motivo per cui si consiglia di consultare funzionalità e commissioni di ciascun modello sul sito ufficiale SumUp.

Bonus Fiscale 

In base al Decreto Legge 99/2021, tutti gli esercenti che presentano un fatturato annuo inferiore ai 400.000 euro possono beneficiare di un credito d’imposta del 30% sulle commissioni da transazioni perfezionate con carte di credito, debito, prepagate e altri sistemi elettronici. Tale credito d’imposta è acquisibile nell’immediato tramite F24.

Sito ufficiale: sumup.it

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.