Soldo Drive è una carta carburante multi-utente, completamente personalizzabile, che può essere utilizzata in ogni stazione di servizio che accetti le carte Mastercard, comprese quelle di metano e GPL. Permette inoltre l’inserimento a sistema di diversi veicoli, ciascuno individuato con la propria targa. Si tratta di una carta prepagata, con apposito codice IBAN, che è abilitata al solo acquisto di carburante. Scopriamo nel dettaglio come funziona Soldo Drive.
Vantaggi e funzionalità
Soldo Drive è una carta fruibile in modo ottimale soprattutto da parte delle aziende, le quali non devono in questo modo avere lo stress di distribuire carte intestate all’attività a molti dipendenti, essendo essa utilizzabile solo per l’acquisto di carburante.
La carta conferisce diversi spunti di utilizzo molto vantaggiosi. Primo fra tutti, la possibilità di fare rifornimento ovunque siano accettati i pagamenti Mastercard, inclusi self-service e pompe bianche, anche all’estero, senza quindi essere limitati a pochi benzinai convenzionati. La conseguenza è quindi che può essere scelto l’esercente che offre il prezzo più conveniente, con notevoli benefici dal punto di vista del risparmio.
All’interno di ogni profilo è inoltre facilmente consultabile un report delle spese totali, anche divise per veicolo, e della contabilizzazione della spesa in base alla normativa aggiornata e in particolare relativamente alla deducibilità del costo. Inoltre, è molto interessante anche la possibilità che viene data di poter inviare i dati relativi alla spesa direttamente al commercialista, alla fine di ogni mese.
Queste tabelle permettono poi non solo di avere una panoramica in tempo reale delle transazioni svolte, ma anche di avere sempre a disposizione, tramite l’archivio, la lista dello storico delle operazioni realizzate.
Costi e Limiti della Carta Carburante Soldo Drive
La carta ha un costo decisamente sostenibile. Sono infatti richiesti 2 euro al mese, IVA esclusa, per ogni carta di cui si dispone. A questi vanno aggiunti 5 euro, IVA inclusa, di costo di emissione. Non sono invece applicate commissioni di alcun tipo né sugli acquisti di carburante nè per i bonifici bancari necessari per la ricarica.
Il profilo e la carta sono completamente personalizzabili. Sul sito web ufficiale Soldo è infatti possibile procedere a bloccare o sbloccare la carta e a definire i limiti di spesa per ciascuna (che possono essere mensili, giornalieri o essere definiti come un importo massimo per ogni transazione).
La carta, tuttavia, pone un obbligo all’utilizzatore: per l’inserimento dell’operazione è infatti necessario che, una volta fatto il rifornimento, venga richiesta la fattura al benzinaio a nome dell’azienda.
App Mobile
È inoltre disponibile un’applicazione per smartphone della carta Soldo Drive, per permettere al titolare di avere sempre a disposizione i dati relativi ai suoi rifornimenti. Tramite l’applicazione è possibile non solo visionare il saldo e i pagamenti svolti con tutte le carte a nome dell’azienda, ma anche visionare o modificare i PIN delle stesse. Invece, solo via web è possibile gestire i veicoli, aggiungendoli o togliendoli, assegnando le targhe e visionando la deducibilità di spesa di ognuno.
Come Verificare il Saldo e i Movimenti
L’amministratore del conto può visionare in ogni momento il saldo della carta e le operazioni svolte, e questo sia dalla piattaforma web ufficiale che dall’applicazione. I dipendenti ai quali sono fornite le carte, invece, non possono avere accesso né all’applicazione né al pannello di controllo, e quindi non possono disporre di tutte queste informazioni.
È possibile inoltre, per l’amministratore, procedere velocemente e in ogni momento al blocco istantaneo della carta o al suo sblocco. Tutte queste informazioni sulle transazioni, inoltre, possono anche essere esportate in formato PDF, Excel o CVS, mentre la reportistica può essere salvata in PDF, anche per permetterne l’invio al commercialista.
Come Ricaricare la Carta
La ricarica avviene in modo facile e sicuro, tramite la predisposizione di un bonifico bancario, il quale impiega di solito 1-2 giorni lavorativi ad essere accreditato sul conto della carta. Da notare che non vengono addebitate commissioni di alcun tipo. Una volta che i soldi sono stati caricati, inoltre, è possibile in ogni momento procedere al loro trasferimento su altre carte Soldo Drive, sempre senza commissioni.
Come Richiedere e Attivare Soldo Drive
La carta è molto veloce da ottenere. La creazione del profilo può essere fatta online sul sito ufficiale Soldo e la compilazione dei dati del titolare amministratore richiede solo qualche minuto. Inoltre, a differenza delle altre carte carburante, non è richiesto nessun tipo di garanzia o cauzione, e men che meno verifiche del bilancio o delle dichiarazioni dei redditi dell’impresa. La carta Soldo Drive può infatti essere richiesta anche da aziende appena create, oltre che da liberi professionisti.
Una volta creato il profilo, è possibile richiedere l’emissione della carta, o delle carte, al costo di 5 euro IVA inclusa l’una. Le carte vengono poi consegnate abbastanza velocemente, entro 5-7 giorni lavorativi. In ogni momento, tramite la stessa procedura, è possibile richiedere l’emissione di nuove carte.
Considerazioni Finali: le Nostre Opinioni
Soldo Drive è un tipo di carta prepagata che può risultare molto utile, soprattutto per le imprese con diversi dipendenti. Permette in ogni momento di avere chiare le operazioni di acquisto di carburante svolte, il veicolo coinvolto, il costo, la deducibilità. Inoltre, risulta molto utile la possibilità di collegarvi un’applicazione mobile, per rendere la fruibilità del servizio ancora più immediata.
Per come è strutturata, certamente questo tipo di carta risulta utile per risparmiare sul prezzo del carburante, perché non vincola chi la utilizza a recarsi dai rivenditori convenzionati ma permette invece di scegliere in base al prezzo.
Sito ufficiale: drive.soldo.com