Soldo Business: Funzionalità e Costi della Carta Aziendale

Soldo Business è un servizio finanziario che offre un sistema integrato di gestione delle spese aziendali a PMI, grandi imprese, Onlus e professionisti. Tale sistema è fondato sull’emissione di carte prepagate, che l’azienda può affidare a tutti o ad alcuni dipendenti, per far fronte a spese aziendali ordinarie. Le carte operano su circuito Mastercard, sono dotate di IBAN, e possono essere del tipo utilizzabile nei negozi fisici e nell’e-commerce. Scopriamo nel dettaglio come funziona il servizio.

Soldo Business: Funzionalità e Vantaggi

Con Soldo Business qualunque azienda, grande o piccola che sia, può tenere sotto controllo, in tempo reale, la gestione delle somme erogate ai propri dipendenti, affinché questi ultimi abbiano i mezzi per svolgere il loro lavoro, oppure per affidare loro l’acquisto di beni o servizi aziendali. 

L’adesione a Soldo Business può essere acquisita in base ai seguenti piani disponibili: Soldo Start, Soldo Pro, Soldo Premium ed Enterprise.

Col piano Soldo Start, l’azienda può contare su 5 carte prepagate gratis e adottare i principali controlli di spesa. Inoltre, può effettuare bonifico bancario, utilizzando l’IBAN e il codice identificativo causale fornito dalla piattaforma, per versare fondi sul proprio conto Soldo. 

Soldo Pro, oltre alle prestazioni del piano precedente, l’azienda può: disporre di 20 carte con controlli di spesa avanzati. Inoltre può acquisire foto dei giustificativi di spesa tramite l’app, creare apposite carte in vista di acquisti a carattere occasionale, attribuire carte carburante. Il tutto al costo di 2 € al mese per carta, oltre che beneficiare di commissioni basse per transazioni in valuta estera. 

Soldo Premium, oltre alle funzioni comprese nei piani appena descritti, offre: un numero illimitato di carte virtuali e fisiche; supporto nelle attività amministrative e nella configurazione dei ruoli; rendicontazione avanzata, e in tempo reale, di tutte le transazioni; disponibilità di conti e carte in valuta USD, EUR e GBP. 

Enterprise, oltre a tutte le prestazioni previste per i piani precedenti, offre: il supporto e la gestione delle spese su larga scala, per un numero illimitato di carte e utenti; la gestione integrata dei sistemi aziendali con accesso Api; l’onboarding personalizzato e staging sul prodotto.

carta-soldo-business
Scopri vantaggi e funzionalità delle carte aziendali Soldo Business

Costi e Commissioni

Il costo di emissione delle carte, nel piano Start, è completamente gratuito, ma è limitato a un numero di 5 emissioni. Nel piano Pro è prevista l’emissione fino a 20 carte, al costo di 6€ mensile per ognuna; mentre in quello Premium l’azienda può emettere un illimitato numero di carte, al prezzo di 10€ cad. al mese. 

Non sono previste commissioni né sul fondo depositato dall’azienda sul proprio conto Soldo e né sui trasferimenti di denaro nei wallet dei dipendenti. Esistono, invece, delle piccole commissioni applicate in merito ai trasferimenti di denaro in valuta estera. In particolare, Soldo Start richiede il 2%, mentre Soldo Pro e Premium l’1%. In merito ai prelievi in Atm, sono previste delle piccole commissioni che variano in base all’entità delle somme prelevate. 

App Mobile Soldo e Web Console

L’ applicazione, molto semplice e intuitiva, è scaricabile sia su dispositivi iOS che Android. È indispensabile per la gestione delle carte da parte del personale dipendente, affinché abbia modo di:

  • Fotografare i giustificativi di spesa;
  • Controllare il saldo della carta e lo storico delle transazioni;
  • Bloccare la carta in caso di furto e smarrimento, e molto altro. 

La web console (sito ufficiale Soldo) è a disposizione dell’azienda affinché possa impartire, o disdire, autorizzazioni in merito all’utilizzo delle carte ed effettuare tutti i controlli delle spese in tempo reale. 

Come si Ricarica la Carta Soldo Business

La carta Soldo Business si ricarica per mezzo di bonifico bancario e PayPal, ed è disponibile nel giro di 24/48 ore. I liberi professionisti hanno facoltà di effettuare la ricarica con Sisal Pay, pagando una commissione di 2€. Il denaro depositato è affidato a conti protetti tenuti presso Intesa Sanpaolo, ed è sempre restituibile al cliente qualora ne faccia richiesta. 

Come Registrarsi Richiedere le Carte Aziendali

Per effettuare la registrazione alla piattaforma è necessario accedere al sito ufficiale Soldo e creare un proprio account. Per creare l’account, è necessario inserire i propri dati e un indirizzo email negli appositi campi. Successivamente, occorre attendere l’email di verifica e il conferimento delle credenziali di accesso alla propria area personale nella piattaforma. 

Quindi, bisogna effettuare il versamento di un fondo per costituire il wallet aziendale, funzionale alla piattaforma Soldo, tramite bonifico bancario o PayPal. In seguito al primo deposito di fondi, l’azienda potrà avere a disposizione la web console, richiedere le carte in base al piano stabilito, effettuare i controlli in tempo reale e molto altro.  Subito dopo la creazione del wallet aziendale sarà possibile provvedere al trasferimento di denaro in ogni singolo wallet assegnato al personale. 

Considerazioni Finali

Tirando le somme, Soldo risulta essere una valida piattaforma dedicata all’integrazione della gestione dei costi aziendali. La web console, a disposizione delle aziende, consente a queste ultime di avere un discreto controllo delle proprie spese affidate ai dipendenti, senza costi nascosti che, nel tempo, possono accumularsi in modo imprevedibile. 

Oltretutto, Soldo si dispone in un ruolo determinante in caso di riconciliazione delle spese, in modo da facilitarne il procedimento e renderlo meno oneroso. Per queste, e altre valide ragioni, la piattaforma Soldo è molto apprezzata per le esigenze e il percorso di ottimizzazione delle grandi, piccole e medie imprese.

Sito ufficiale: www.soldo.com

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.