Skrill è una piattaforma virtuale che identifica il titolare del conto corrente semplicemente attraverso la sua email personale, senza la necessità di fornire un codice Iban. L’azienda è nata nel 2001 e permette a milioni di utenti in tutto il mondo di guadagnare, spendere e inviare denaro attraverso il proprio conto gratuito. È inoltre gestita dall’inglese Money Bookers e vigilata dalla FSA (Financial Service Authority del Regno Unito), istituti che ne garantiscono l’estrema affidabilità. Di seguito analizzeremo le caratteristiche e i vantaggi di Skrill.
Cos’è Skrill
Skrill è un portafoglio digitale, attraverso il quale effettuare trasferimenti denaro e pagamenti online, trasferimenti di denaro e acquisto/vendita di criptovalute.
Come Funziona
Per prima cosa, devi registrarti sul sito ufficiale di Skrill, fornendo i dati richiesti attraverso il modulo apposito. Al momento della registrazione, avrai la possibilità di selezionare il tipo di valuta che vorrai utilizzare (scelta che non potrai cambiare in futuro).
Grazie a Skrill, da questo momento in poi, potrai prelevare soldi attraverso le carte di pagamento, oppure inviare e ricevere denaro direttamente online. Per quanto riguarda l’invio di denaro, l’utente riceverà, insieme ai soldi da te inviati, anche le istruzioni (via email) per incassare la somma. Nel caso, invece, di invio di denaro tra due persone che già utilizzano Skill, la transazione avverrà in maniera immediata.
I Servizi Disponibili
Skrill ti mette a disposizione vari servizi molto utili. Nello specifico:
- App gratuita per gestire ogni aspetto del tuo conto Skrill, direttamente dal tuo smartphone, scaricabile su App Store o su Google Pay.
- Knect, attraverso cui quasi tutte le transazioni ti faranno accumulare punti, convertibili in premi e denaro.
- Skrill x Vivaticket, con cui puoi acquistare i biglietti per partecipare ai più grandi eventi del mondo dello sport e della musica, utilizzando il tuo portafoglio Skrill.
Come Ricaricare, Inviare e Prelevare Denaro
Fare operazioni sul tuo conto corrente Skrill è estremamente semplice. Vediamo nel dettaglio come funziona.
- Ricaricare: una volta aperto il conto online e depositato il primo versamento, il tuo conto Skrill è pronto per essere utilizzato. Skrill non consente il deposito in contanti e, pertanto devi autorizzare Skrill ad attingere ai dati del tuo conto bancario o della tua carta di credito.
- Prelevare: ti basterà fornire a Skrill i dati del tuo conto e della tua carta di credito (esclusivamente carte Visa) e potrai prelevare denaro da qualsiai bancomat del mondo.
- Inviare e ricevere denaro: con Skrill hai la possibilità di inviare e ricevere denaro sia attraverso conti bancari e carte di credito sia, soprattutto, in maniera immediata mediante l’email della persona con la quale stai interagendo.
La Carta Prepagata Mastercard
Skrill ti mette a disposizione una carta di credito prepagata, ricaricabile direttamente dal sito ufficiale di Skrill, utilizzabile in tutti i negozi (sul web e nel mondo reale) che accettano il circuito Mastercard. Viene emessa sia fisica che virtuale.
Per richiederla bisogna avere il saldo in positivo. La procedura è molto semplice: clicca su Carta Skrill all’interno del tuo conto Skrill, nella sezione Carte virtuali Skrill, clicca su Aggiungi una carta ed, infine, compila il modulo. È possibile, in seguito, aggiungiungere la carta al tuo portafoglio Apple, per effettuare veloci pagamenti contactless.
Costi e Commissioni
Aprire un conto Skrill è completamente gratuito, a patto di effettuare almeno una transazione entro i primi 6 mesi (in caso contrario è prevista una commissione mensile di 5 euro). Le commissioni per il deposito di denaro variano dallo 0% fino al 5%, quelle per il prelievo possono variare dallo 2% al 3,99% a seconda dell’istituto bancario (con l’eccezione di Bank Tansfer e Swift, per le quali è prevista una comminssione fissa di 5,50 euro). Per inviare denaro sono previste commissioni che vanno dall’1% al 4,99% mentre la ricezione è sempre gratuita.
In caso di necessità di una conversione di valuta è prevista una commissione fino al 3,99% mentre, per le criptovalute per cui sarà necessaria una conversione di valuta, ti verrà applicata una commissione dell’1,5%.
Di seguito, invece, le commissioni riguardanti la carta prepagata:
- Richiesta nuova carta fisica: 10 euro
- Commissione annuale: 10 euro
- Commissione FX fino al 3,99%
- Commissione di prelievo pari a 1,75%
- Nuova carta virtuale Skrill (la prima è gratuita): 2,5 EUR
- Commissione consegna con corriere DHL: 22 euro
Per quanto riguarda le criptovalute, invece, le commissioni si dividono in varie fasce:
- Transazioni di acquisto e vendita criptovalute fino a 19,99 €: da 0,50 euro a 0,99 euro
- Transazioni di acquisto e vendita criptovalute fra 20 € e 99,99 €: da 1,50 euro a 1,99 euro
- Transazioni di acquisto / vendita criptovalute al di sopra di 100 €: da 1,30% a 1,90% dell’importo
- P2P cripto: 0,50% ogni transazione
Infine, per quanto riguarda in generale le commissioni, secondo quanto riportato nei Termini di utilizzo del Conto Skrill, sono previste commissioni per:
- Fornitura di informazioni imprecise o non veritiere o mancanza di collaborazione: fino ad un massimo di 150 euro
- Storno di addebito: 25 euro
- Caricamento in contanti: 10 euro per caricamento
- Transazione proibita: fino ad un massimo di 150 euro per transazione
- Annullamento di una transazione errata: fino ad un massimo di 25 euro per tentativo di annullamento
Considerazioni Finali
In ultima analisi, quindi, possiamo dire che la piattaforma virtuale Skrill, per l’invio e la ricezione di denaro e la compravendita di criptovalute, può rappresentare un’ottima soluzione per gestire il tuo denaro, sfruttando tutti i vantaggi che un conto online puo donarti. Grazie all’APP dedicata, infatti, potrai tenere sotto controllo, in ogni momento, ogni aspetto del tuo conto corrente. Inoltre, grazie alla carta fisica Skrill (da richiedere direttamente dal sito ufficiale), avrai la possibilità di utilizzare il tuo deposito anche per prelievi e acquisti nel mondo reale (anche in modalità sicura contactless).
In conclusione, ricordando anche le commissioni equiparabili ai comuni prezzi di mercato e la possibilità di scegliere una valuta diversa dall’euro, si può affermare che Skrill si collochi tra i migliori servizi di trasferimento denaro online.
Sito ufficiale: www.skrill.com