Rinnovo Passaporto Scaduto o Prima della Scadenza: Documenti e Come Farlo

Il rinnovo del passaporto è una procedura fondamentale sia se si vuole effettuare un viaggio fuori dall’Unione Europea ma anche se si desidera sia sempre attivo, in caso di urgenza e per non attendere i tempi tecnici previsti con le nuove normative. Ma come si effettua il rinnovo del passaporto e quali i documenti richiesti?

Rinnovo passaporto: quando serve

Il rinnovo del passaporto è indicato nel momento in cui si necessita del documento principale per effettuare un nuovo viaggio o per mantenere lo stesso sempre attivo. La modalità va differenziata come segue:

  • Se il passaporto risulta essere scaduto da oltre dieci anni è necessario effettuare la richiesta ex novo, quindi senza rinnovo ma con nuova emissione;
  • Se il vecchio passaporto è stato smarrito o rubato è necessario – anche in questo caso – procedere con un nuovo rilascio, come sopra;
  • Se la scadenza è entro i cinque anni si può procedere con la richiesta standard di rinnovo, per altri cinque anni (per poi fare domanda per il rilascio di uno nuovo);
  • Se la scadenza è entro i sei mesi resta valido come documento di identità ma non per viaggiare. Anche in questo caso procedere con la richiesta standard di rinnovo;

I documenti necessari

I documenti necessari per la richiesta di rinnovo passaporto, possono essere riassunti come segue:

  1. Compilazione del modulo apposito di richiesta rinnovo;
  2. 2 fotografie di alta qualità e recenti, con larghezza pari a 40 mm con primo piano viso e spalle. Il viso è la parte importante e deve coprire il 70% della fotografia presentata;
  3. Copia del bollettino postale che è stato pagato presso la Posta con intestazione al Ministero delle Finanze Dipartimento del Tesoro, al c/c postale numero 67422808 con la seguente causale : Importo per il rilascio del passaporto elettronico 32 pagine
  4. Contrassegno telematico che si acquista direttamente dai tabaccai;
  5. Il vecchio passaporto scaduto che dovrà essere consegnato. In caso di smarrimento è necessario allegare la denuncia effettuata presso i Carabinieri.

Le impronte digitali per il rilascio del nuovo passaporto verranno rivelate presso la Questura e, deve essere fatta durante la richiesta e non alla consegna del documento.

Dove fare il Rinnovo

Per il rinnovo del passaporto il consiglio è quello di recarsi direttamente in Questura, oppure di rivolgersi agli uffici postali/comunali della propria città di residenza. E’ bene ricordare che – qualsiasi sia il caso – la visita in Questura è obbligatoria per il rilascio delle impronte digitali.

Il ritiro deve essere effettuato direttamente presso la Questura stessa oppure con ricezione presso domicilio con un costo aggiuntivo. Per chi non avessere il tempo di recarsi in Questura per la domanda, c’è la possibilità di fare registrazione online presso www.passaportoonline.poliziadistato.it con compilazione diretta di tutti i campi e la programmazione di appuntamento per il rilascio della documentazione necessaria ed impronte digitali.

Tempistiche e costi

Le tempistiche per il rilascio del passaporto variano da 2 giorni sino ad un mese a seconda dell’ufficio e della coda di rinnovi/rilasci da effettuare.

Specificatamente le tempistiche si possono riassumere come segue:

  • da un giorno sino ad una settimana massimo per le domande presentate direttamente in Questura;
  • da una settimana ad un mese per le domande presentate al Comune oppure Ufficio Postale (dipende anche dalla grandezza degli uffici stessi e periodo dell’anno).

Quali sono i costi per il rinnovo del passaporto?

  1. Euro 73,50 per il contrassegno telematico da acquistare presso una tabaccheria autorizzata;
  2. Euro 42,50 da pagare con il bollettino postale intestato Ministero delle Finanze Dipartimento del Tesoro;
  3. Euro 8,20 per eventuale spedizione del Passaporto direttamente presso l’abitazione di residenza, senza ritiro in Questura.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.