RESTAURO DEL MONUMENTO OBELISCO DEDICATO AI MARTIRI DELL’INDIPENDENZA ITALIANA NEL COMUNE DI PALERMO

L’intervento è stato finalizzato al restauro del Monumento Obelisco dedicato ai Martiri dell’indipendenza Italiana collocato nell’omonima piazza al centro di un pubblico giardino nel Comune di Palermo.

L’intervento rientra nel programma “I Luoghi della Memoria”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito delle Celebrazioni previste per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia.

L’Obelisco, in pietra arenaria, fu dedicato ai Martiri dell’Indipendenza Italiana il 4 aprile 1866, il sesto anniversario della rivolta della Gancia, su progetto dell’architetto Gianbattista Filippo Basile.

L’intervento, in conformità con il progetto definitivo redatto dall’Assessorato dei Beni Culturali e della Identità Siciliana – Servizio Soprintendenza dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, ha previsto le seguenti fasi operative: disinfestazione, preconsolidamento e pulitura dell’intera superficie lapidea. Sono state previste inoltre le stuccature e le microstuccature delle lesioni e dei giunti nonché le stuccature per colmare le cavità più profonde, la riequilibratura cromatica delle parti lapidee squilibrate, il consolidamento e infine la protezione finale con prodotti a base di polimeri paraffinici. Per quanto riguarda il restauro delle parti metalliche è stato previsto: la rimozione degli strati della vecchia vernice, il lavaggio di tutti gli elementi costituenti la recinzione, la raddrizzatura degli elementi.

La Direzione dei Lavori è stata curata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con l’Assessorato dei Beni Culturali e della Identità Siciliana – Servizio Soprintendenza dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.