Quando si acquista un BTP, ovvero un Buono del Tesoro Pluriennale, capire quale sia il rendimento netto a 5 o 10 anni è un’operazione che consente di scoprire subito se quel valore sta producendo un capitale oppure no. Ecco come procedere per svolgere questa consultazione.
Gli elementi che servono per effettuare il calcolo
Per fare in modo che il rendimento netto possa essere conosciuto, occorre in primo luogo sapere quale sarà l’interesse che grava su BTP. Questo è semestrale e pertanto, due volte all’anno, sarà possibile ottenere un interesse che maturerà sullo stesso buono. Occorre anche conoscere il prezzo di acquisto e le spese che incidono su questo tipo di operazione, ovvero la commissione che deve essere pagata per entrare in possesso dei BTP, che spesso sono pari all’uno percento. Inoltre devi entrare in possesso anche di diversi dati per svolgere un calcolo corretto, ovvero l’imposta del 12,5%, quella sulle plusvalenze e quelle relative alla differenza tra valore iniziale del BTP e quello conseguito dopo che il valore entra in tuo possesso. Grazie a tutti questi dati potrai effettuare il calcolo del valore netto del rendimento sia a 5 che a 10 anni.
Come procedere per svolgere il calcolo
Per conoscere il rendimento netto dei BTP a cinque o dieci anni devi moltiplicare il valore raggiunto dallo stesso per gli interessi. Ricordati che questi ti verranno pagati due volte l’anno, quindi moltiplica per due quell’importo e per il numero di anni. A questo punto, una volta ottenuto il valore complessivo, devi procedere con lo svolgimento delle operazioni di detrazione delle imposte.
Inizia col rimuovere le commissioni e spese di gestione del BTP, per poi effettuare i calcoli percentuali delle imposte, come ad esempio quella del 12,5%.
Il passo successivo consiste nel rimuovere il gap tra valore iniziale di acquisto e quello conseguito e infine dovrai calcolare le imposte sulle plusvalenze. Una volta che hai rimosso dagli interessi tutte le diverse imposte, potrai conoscere quanto ti ha reso il BTP. Qualora tu voglia conoscere anche il rendimento annuale, dovrai dividere per cinque o dieci il valore finale che hai ottenuto.
In questo modo avrai un importo preciso di quanto quel valore ti ha permesso di conseguire durante la sua valenza, senza alcuna difficoltà.
I calcolatori presenti sul web per il rendimento
Se intendi visualizzare correttamente quanto sia il valore del rendimento netto conseguito grazie ai BTP, potrai sfruttare il web, che ti offre l’opportunità di usufruire di calcolatori online che svolgeranno per te tutte le diverse operazioni di calcolo. Anche in questo caso devi procedere con attenzione durante l’operazione, visto che dovrai inserire tutti i diversi dati nei campi che ti vengono richiesti in modo tale che tu possa ottenere un risultato preciso.
Inoltre esistono anche diversi siti web che ti consentono di visualizzare il valore degli interessi dei BTP che hai acquistato, in modo tale che tu possa avere una panoramica generale sul valore del rendimento che stai ottenendo dopo avere acquistato i Buoni del Tesoro Pluriennali dello Stato. In questo modo potrai conoscere i diversi dati in modo semplice e senza alcuna complicazione.