Ci sono diversi siti internet dedicati alla Borsa che offrono la lista delle quotazioni BTP aggiornate in tempo reale fornendo grafici e dati completi. Online trove molte pagine dedicate alle quotazioni BTP, ma tra i migliori siti figurano Borsa Italiana ( www.borsaitaliana.it/borsa/obbligazioni/mot/btp/lista.html ), Borse.it ( www.borse.it), Tele Borsa ( www.teleborsa.it) e Milano Finanza ( https://www.milanofinanza.it/quotazioni/dettaglio/btp-tf-3-25-st46-eur-1ac22a7 ). In realtà le informazioni contenute nelle tabelle riguardano vari aspetti che uniti tra loro portano a una visione completa circa le quotazioni attuali dei buoni del tesoro poliennali.
Con queste informazioni saprai se ti conviene vendere prima della scadenza e quali siano le prospettive di crescita o decrescita in un beve periodo. Infatti leggere il valore dei titoli in tempo reale ti serve, come accade per qualsiasi tipo di azione quotata in borsa, qualora tu voglia acquistare o vendere prima della naturale scadenza del buono. Se i tassi scendono il valore dei BTP sale e viceversa, quindi potresti voler approfittare di un buon momento per rimettere i titoli posseduti sul mercato trovando acquirenti interessati e ricaveresti una somma superiore a quella spesa. Il guadagno non è dato da un aggiornamento del capitale investito rispetto al costo della vita, ma a un vero e proprio guadagno nel rapporto tra la quotazione dei BTP e i tassi di interesse.
LE INDICAZIONI SULLE PIATTAFORME
Qualsiasi sia il sito internet che hai scelto per conoscere le quotazioni BTP trovi un’impostazione molto simile. Accedi a una tabella in cui puoi leggere la denominazione del titolo stesso che ne definisce la tipologia, quindi puoi leggere l’ultimo prezzo aggiornato e la relativa variazione. Viene evidenziata la variazione rispetto al prezzo nominale, che è la somma che hai pagato per acquistarlo se hai partecipato all’asta realizzata dallo Stato per assegnare i buoni. Nella tabella viene scritta anche la data di scadenza del titolo.
Puoi accedere anche alle schede per avere maggiori informazioni sull’andamento del valore. Indubbiamente la voce riferita alla variazione espressa in percentuale ti aiuta a comprendere se al momento stia salendo o scendendo la quotazione del BTP. Indipendentemente dalla scadenza che tu hai scelto quando hai comprato il titolo, hai sempre la facoltà di vendere in anticipo, ma questa decisione va ponderata con la massima attenzione. Ovviamente guardando i dati in tempo reale e monitorando le valutazioni della Borsa puoi sapere quando convenga eseguire la compravendita.
I GRAFICI
Le quotazioni sono importanti per decidere di immettere sul mercato nuovamente i titoli di Stato, perché in questo caso invece di riprendere il capitale investito nella fase di acquisto alla scadenza, si può approfittare di una vantaggiosa variazione dei tassi che porta a un rialzo dei prezzi. Trovare un acquirente in questo caso non è difficile e si può ricavare un buon profitto. Non è un’azione automatica, ma è necessario conoscere bene l’andamento della Borsa.
Oltre alle tabelle con i vari dati, le piattaforme dedicate sul web ti mettono a disposizione dei grafici che ti illustrano con maggiore semplicità il le quotazioni BTP e l’andamento del valore in periodo brevi e lunghi, portandoti a esaminare le previsioni. In questo modo puoi decidere se proporre al mercato i tuoi titoli oppure tenerli, oppure ancora se acquistarne. Questo tipo di attività può essere più rischiosa se non sai come muoverti, ma certamente riserva ottimi guadagni per chi è in grado di scegliere il momento più adatto per vendere.
LE RISORSE ONLINE
Le piattaforme con le quotazioni BTP ti offrono nella maggior parte dei casi le note degli esperti con suggerimenti dedicati agli investitori. Oltre a usarle per sfruttare al meglio gli strumenti messi a disposizione, le potrai impiegare per le tue valutazioni sulla compravendita dei titoli. Infatti lo scopo principale dei siti web con le quotazioni dei buoni statali è quello di consentire agli investitori di agire in base alla crescita o alla diminuzione dei prezzi e non alle scadenze. Seguendo le indicazioni degli esperti e dei grafici hai maggiori possibilità di ridurre i rischi e di cedere i titoli dello Stato nel momento in cui i tassi scendono e vi è un maggiore interesse del mercato ad acquisire questo tipo di prodotti finanziari per consentire ai possessori dei BTP di raggiungere la quotazione più elevata del momento per poter vendere.