I prestiti senza garanzie si rivelano essere la soluzione ideale per tutti coloro che non avendo una regolare busta paga né garante, hanno urgente bisogno di liquidità. Le alternative messe in campo sono davvero tantissime e vanno dall’ipoteca sulla casa fino al pegno.
Cosa sono i prestiti senza garanzie
I prestiti senza garanzie vengono visti come delle soluzioni specifiche per tutti coloro che hanno bisogno di avere una certa somma di denaro ma non vantano una regolare busta paga. Rientrano in questo gruppo ad esempio: giovani imprenditori, casalinghe, studenti, disoccupati, lavoratori autonomi, lavoratori non regolari e lavoratori con una busta paga già utilizzata per sopperire ad altri prestiti precedentemente richiesti. Se anche tu fai parte di tali categorie e non hai un contratto di lavoro, devi per forza di cose trovare altre soluzioni per fornire la certezza sulla tua regolarità alla banca che sceglie di concederti il prestito.
Per richiedere il finanziamento puoi scegliere di rivolgerti alle varie finanziare oppure alle banche. Gli stessi istituti ti mostreranno una serie di prodotti che cambiando a seconda delle tue esigenze e delle garanzie alternative che puoi offrire. Ricorda però che i prestiti senza busta paga e garante si presentano molto rischiosi da parte delle banche soprattutto se non hai alle spalle un’ottima affidabilità creditizia. Allo stesso tempo vantano dei tassi di finanziamento piuttosto elevati proprio per la necessità dell’istituto erogatore di avere maggiore garanzie. Naturalmente però le varie soluzioni studiate e messe in campo per coloro che non hanno una busta paga e nemmeno un garante, possono adattarsi facilmente ad ogni singola esigenza. Nella maggior parte dei casi i prestiti in questione vantano un Taeg pari al 12% ma per avere informazioni più dettagliate in merito dovrai visionare la proposta che ti verrà fatta direttamente dell’ente erogatore.

Le soluzioni per ottenere un prestito senza garanzie
Le varie soluzioni che potresti utilizzare per richiedere un prestito senza garanzie sono davvero molteplici. Al primo posto vi sono sicuramente i finanziamenti cambializzati. Si tratta di particolari forme di credito che prevedono il pagamento delle rate tramite delle cambiali. Questo tipo di titolo esecutivo stabilisce che, nel momento in cui non si dovesse assolvere al pagamento anche di una sola rata mensile, verrà dato avvio al pignoramento dei tuoi beni direttamente dalla parte dalla banca. Il valore degli oggetti sottratto sarà pari all’importo che non hai provveduto a pagare.
Per attuare il pignoramento non sarà necessario che vi sia prima una sentenza di condanna oppure un decreto ingiuntivo di pagamento. Devi sapere però che questo prestito non viene concesso con molta facilità dalle banche e dagli istituti finanziari e vantano degli interessi piuttosto alti. Un’altra possibile soluzione se non disponi né di una busta paga e nemmeno di un garante è l’ipoteca sulla casa. Tale sistema viene spesso preso in considerazione nel momento in cui non hai a tua disposizione un reddito dimostrabile. Tramite l’ipoteca di un tuo appartamento o di un immobile di proprietà potrai ottenere il credito di cui hai bisogno. Questa forma di finanziamento è richiesta soprattutto in quei casi in cui l’importo necessario supera una certa soglia di denaro.
Altre possibili soluzioni
Tra le altre proposte a cui puoi prestare attenzione per ottenere un previsto senza busta paga vi è il pegno. Se possiedi infatti degli oggetti di valore oppure gioielli preziosi puoi scegliere di impiegarli come garanzia. Questa soluzione viene spesso considerata super ottimale se hai bisogno urgente di denaro ma non hai un reddito dimostrabile. Nel momento in cui non corrisponderai anche solo una rata mensile, ti verrà sottratto il bene concesso appunto come pegno. I lavoratori autonomi invece, ugualmente sprovvisti di busta paga, possono optare per la richiesta di un finanziamento in banca. L’istituto bancario in tale circostanza potrà concederti l’importo di cui hai bisogno in relazione a quanto dichiarato dal Modello Unico per la dichiarazione dei redditi. Se non potrai però dimostrare di vantare delle entrare regolari l’istituto finanziario non potrà concederti il prestito.
Allo stesso tempo se hai bisogno di un finanziamento e sei il titolare di una rendita, hai moltissime possibilità di ottenere liquidità. Rientrano in questo gruppo ad esempio le donne divorziate e disoccupate che percepiscono dall’ex marito un assegno di mantenimento mensile oppure coloro che scelgono di affittare una proprietà a terzi. Possedendo delle rendite così la banca potrà concederti il finanziamento anche se tu non hai una busta paga. Le soluzioni messe in campo sono così davvero tantissime e ora non ti resta che selezionare quella più adatta per te e richiedere la somma di denaro di cui hai bisogno.