L’offerta di Intesa San Paolo in termini di prestiti e finanziamenti è estremamente varia, e trasversale a diverse tipologie di clientela. Che tu sia uno studente oppure un pensionato, o che necessiti di un finanziamento per un acquisto importante, Intesa San Paolo ha strutturato una formula di prestito per ogni esigenza e progetto. Vediamo nel dettaglio le varie tipologie di finanziamento, e le condizioni previste per ognuno.
PerTe Prestito Facile
Come anticipa il nome stesso, si tratta di un prestito estremamente facile da richiedere: è sufficiente recarsi presso qualsiasi filiale di Intesa San Paolo e farsi supportare da un gestore, oppure comodamente da casa tramite banca online, e otterrai un riscontro entro 24 ore dalla domanda. PerTe Prestito Facile permette di personalizzare il piano di rientro secondo le proprie necessità, e all’occorrenza è anche possibile posticipare una rata.
Può essere richiesto con qualsiasi tipologia di contratto di lavoro, compresi contratti a tempo determinato, lavori atipici, liberi professionisti e pensionati, e non è necessario essere un correntista di Intesa San Paolo per accedervi. L’importo massimo erogabile è di 75mila Euro, e si può avere a disposizione fino a un massimo di 10 anni di tempo per rimborsarlo. Le spese di istruttoria ammontano al 2% dell’importo finanziato, partendo da un minimo di Euro 100 fino ad un massimo di Euro 750, più le consuete spese per le imposte di bollo da pagare al momento dell’erogazione.
XME SpensieRata
Modalità di prestito ideale per far fronte a delle piccole spese impreviste, per le quali si ha la necessità di ottenere liquidità immediata, che si può ottenere attraverso l’apertura di una linea di credito. È pertanto riservato a correntisti di Intesa San Paolo da almeno sei mesi.
L’accredito dell’importo finanziato (per un valore minimo di Euro 200 e massimo di Euro 2.500) viene infatti accreditato in conto corrente in tempo reale, e il piano di rientro può essere impostato secondo le proprie esigenze, da un minimo di 3 rate a un massimo di 48. Non è richiesto nessun giustificativo della spesa per la quale si sta chiedendo il prestito, e non sono nemmeno previste spese di istruttoria o per il pagamento a rate.
PerTe Prestito Diretto
PerTe Prestito Diretto è un comodo strumento, utile nel caso si abbia la necessità di acquistare un prodotto di uno dei partner di Intesa San Paolo (Apple, Vespa, Samsung). Prevede l’erogazione del finanziamento da parte della banca direttamente al suo partner, e per te la possibilità di ottenere il prestito senza alcun tasso di interesse, zero spese e senza alcun anticipo. Il piano di rientro avverrà in rate da 6 a 120 mesi, ed è dedicato a correntisti Intesa San Paolo da almeno 30 giorni.

PerTe Prestito Giovani
Come anticipa il nome stesso, si tratta di un prestito dedicato alla fascia di popolazione più giovane che ha necessità di ottenere un prestito, in modo facile è veloce: è sufficiente infatti recarsi presso qualsiasi filiale di Intesa San Paolo e farsi supportare da un gestore, oppure comodamente da casa tramite banca online, e otterrai un riscontro entro 24 ore dalla domanda. PerTe Prestito Giovani permette di personalizzare il piano di rientro secondo le proprie necessità, e all’occorrenza è anche possibile posticipare una rata.
Può essere richiesto con qualsiasi tipologia di contratto di lavoro, compresi contratti a tempo determinato, lavori atipici da almeno 18 mesi, o liberi professionisti, e non è necessario essere un correntista di Intesa San Paolo per accedervi. L’importo massimo erogabile è di Euro 30mila, e si può avere a disposizione fino a un massimo di 10 anni di tempo per rimborsarlo. Le spese di istruttoria ammontano al 2% dell’importo finanziato, partendo da un minimo di Euro 100 fino ad un massimo di Euro 500, e non prevede nessuna spesa per le imposte di bollo.
XME Prestito Pensionati INPS
Finanziamento dedicato a tutti i titolari di una pensione Inps, con età massima di 83 anni. La sua caratteristica è quella di essere erogata in tempi brevi, e il piano di rientro avviene con rate trattenute direttamente dalla pensione. Può essere richiesto anche da proprietari di conti correnti presso altri istituti di credito, o presso Poste Italiane, dove verrà eventualmente erogato il prestito tramite bonifico direttamente da Intesa SanPaolo.
È possibile richiedere un importo massimo equivalente a un quinto della propria pensione, ed è rimborsabile fino a 10 anni di tempo. Per usufruire di XME Prestito Pensionati INPS è obbligatorio stipulare un’assicurazione sulla vita emessa da Prestitalia Spa, che ne paga il premio e risulterà beneficiaria in caso di decesso del titolare della pensione.
Altre tipologie di prestito
- StudioSì – Fondo Specializzazione Intelligente: dedicato agli studenti universitari residenti o iscritti ad atenei nel Sud Italia;
- XME Anticipo TFS: dedicato agli ex dipendenti pubblici e statali per ottenere un anticipo del Trattamento di Fine Servizio;
- XME Prestito Cessione del Quinto: dedicato ai lavoratori dipendenti, con trattenuta delle rate direttamente sullo stipendio per un importo massimo non superiore al quinto dello stipendio;
- Per Esempio: dedicato a chi ha svolto il Servizio Civile Universale;
- Per Crescere: il finanziamento dedicato ai genitori per sostenere il percorso di studio dei propri figli;
- Per Avere Cura: un aiuto per sostenere le spese delle persone non autosufficienti;
- XME Prestito Exclusive: possibilità di ottenere fino a 300mila Euro per investire nei tuoi nuovi progetti;
- Prestito ViaggiaConMe: per rateizzare il premio della tua assicurazione auto ViaggiaConMe;
- Prestito MotoConMe: per rateizzare il premio della tua assicurazione moto MotoConMe;
- Prestito ProteggiMutuo: per rateizzare il premio della tua polizza ProteggiMutuo;