Gli obbiettivi che sembrano impossibili da realizzare non sono mai stati così vicini a te, grazie alla tua banca Unicredit. Perché l’Unicredit ha sviluppato diversi tipi di prestiti per ogni tua esigenza, per rendere la tua vita un po’ più semplice. I prodotti hanno l’obiettivo di offrirti un aiuto concreto per realizzare i piccoli e grandi progetti della tua vita.
Prestiti per privati
Il prestito bancario per i privati consiste nel finanziamento di una certa somma di denaro da parte di banche o istituti di credito autorizzato, ad un soggetto privato. Quest’ultimo si impegna a restituire la cifra ricevuta tramite delle rate periodiche che comprendono anche un tasso di interesse. Quindi si parla dei prestiti bancari che si possono dividere in due tipologie:
- Prestiti personali dove il richiedente è libero di spendere la cifra come vuole, l’erogazione quindi non è subordinata all’acquiato di un bene o di un servizio.
- Prestito finalizzato in cui il prestito è subordinato all’acquisto di un prodotto o servizio. Così come per tutte le piattaforme che si occupano di finanziamento, anche gli istituti di credito concedono i finanziamenti a seconda delle proprie politiche di rischio e dell’affidabilità creditizia del richiedente.
Ecco alcuni esempi dei prestiti per privati.
- Prestito personale: devi fare dei lavoretti a casa o di ristrutturazione o magari comprare del arredamento o affrontare delle spese impreviste, allora questo prestito fa proprio caso a te. Inoltre, Puoi modificare la rata quando vuoi e puoi spostare il pagamento in avanti se ne hai bisogno;
- Prestito studi: il prestito per sostenere la formazione universitaria o la formazione dei tuoi figli, con un basso impatto sul tuo budget programmato;
- Prestito per crescere: il finanziamento a condizione dedicate per sostenere la crescita e il percorso di studio dei tuoi figli.
- Prestito per giovani: sei un giovane con tanti sogni nel cassetto o una start-up con tante idee innovativi che possano cambiare il mondo, allora l’Unicredit ti sosterrà economicamente mentre cerchi di cambiare il mondo. Inoltre, puoi modificare la rata quando vuoi e puoi spostare il pagamento in avanti se ne hai bisogno.
- Obiettivo pensione: il finanziamento per i non occupati che permette di versare i contributi volontari mancanti al raggiungimento della pensione Inps di vecchiaia o anticipata.
- Prestito “da spensierata”: una linea di credito pensata per essere più spensierati e che ti permette di ottenere liquidità per far fronte ai tuoi acquisti oppure di rateizzare le tue spese che hai già sostenute sul tuo conto corrente. Decidi tu gli importi dei singoli prestiti, anche piccoli, di cui hai bisogno.
- Prestito “green”: il prestito dedicato a chi ama il pianeta di mobilità e vuole impegnarsi in prima persona per salvaguardare l’ambiente, con gesti concreti. Come per esempio cambiare le proprie abitudini di mobilità e rendere la casa a basso impatto ambientale.

Prestiti per imprese
I prestiti per imprese sono dei finanziamenti pensati per le aziende e per tutti coloro che vogliono investire nella propria attività ma non hanno a disposizione la liquidità necessaria o che in quel preciso momento hanno difficoltà. In particolar modo , si tratta di prestiti dedicate alle piccole e medie imprese che vogliono apportare delle modifiche al proprio commercio. I finanziamenti per le imprese sono solitamente richiesti da imprenditori che necessitano di effettuare investimenti in tecnologie, sviluppare nuovi progetti di ricerca, ma anche per le aziende che decidano di migliorare o acquistare di nuovi capannoni o locali, in modo che possano migliorare la loro produzione e lo svolgimento della attività lavorativa.
Ecco alcuni esempi di finanzamenti per le azinede.
- Prestito per piccole-medie imprese: è un finanziamento destinato a diverse finalità: per esempio acquistare terreni, fabbricati, ecc.
- Prestito efficienza energetica: è un finanziamento destinato alle imprese che decidano di realizzare interventi di efficienza energetica. E’ possibile finanziare interventi relativi agli edifici, alle strutture produttive, impianti di teleriscaldamento o di teleraffredamento, infrastrutture di illuminazione pubblica e impianti di alta efficienza di calore ed energia elettrica.
- Prestiti per micro-credito: microcredito è il finanziamento garantito dedicato alle microimprese, in cui possano fruire di servizi ausiliari di tutoraggio, quali per esempio la verifica e la costruzione di un business plan e l’analisi del mercato di riferimento.