Prestito Fiditalia: Scopri Come Richiedere un Preventivo per Ottenere un Finanziamento

Sono oltre 40 anni che il Gruppo Fiditalia, affermata finanziaria facente parte del Gruppo Société Générale, occupa una posizione predominante nel mercato del credito al consumo, a livello nazionale. Tante le alternative proposte in materia di finanziamenti: si va dalla Cessione del quinto al prestito personale con delega, dai prestiti per lavoratori autonomi. L ‘importo richiedibile va da un minimo di 3.000 a un massimo di 40.000 euro, rimborsabili sotto forma di piano di ammortamento di durata variabile dai 24 agli 84 mesi. Il TAN fisso va dal 6.40 al 6,41%. Il TAEG, invece, dal 7,93% al 9,37%.

Come richiedere un preventivo

Sono due i sistemi per ottenere un preventivo di finanziamento con Fiditalia. La prima verte tutta attorno al sito internet di Fiditalia ed è al 100% paperless. Una volta collegati alla homepage del portale, non bisogna fare altro che compilare un apposito form. Qui occorrerà inserire tutta una serie di dati personali all’interno dei campi obbligatori: nome, cognome, indirizzo di posta elettronica, telefono cellulare, data di nascita, codice fiscale, CAP e professione. Dopo aver dato il consenso di presa visione dell’informativa sulla privacy, sulla base di quanto viene indicato all’interno dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679, occorre cliccare sul pulsante di colore rosso “Richiedi Preventivo Online”.

A questo punto, occorre precisare la tipologia di prestito per cui, in qualità di richiedente, si nutre interesse. Dopodiché è la volta della definizione dell’importo a cui si aspira e del lasso di tempo che si intende prendere in considerazione per rimborsare la cifra ottenuta. Tutto appare chiaro, prendendo visione dell’apposito simulatore online: TAN fisso, TAEG, importo della rata mensile, cifra ottenuto, costo complessivo del finanziamento appaiono chiari sin dalla prima visione. Non ci sono costi nascosti. I dati vengono poi messi nero su bianco nel contratto a fronte di accettazione. La fase successiva consiste nell’allegare le copie della carta di identità, del codice fiscale e delle tre ultime buste paga o il cedolino della pensione o il modello CUD. Il richiedente, infine, deve solamente attendere un paio di giorni per la valutazione finale che viene comunicata via e-mail sia in caso di esito positivo sia in quello negativo.

La seconda via è quella di recarsi in uno delle molteplici filiali del Gruppo Fiditalia, dislocate su tutto il territorio nazionale: è necessario fissare, però, un appuntamento via telefono. L’iter e i documenti richiesti sono sempre gli stessi della procedura online. Per saperne di più, conviene dare un’occhiata alla sezione del portale di Fiditalia “Dove Siamo” oppure contattare il numero di telefono 02.4301.8181. Qui troverai tutto il supporto necessario dei consulenti di questa affermata finanziaria. Saranno loro a guidarti nella ricerca del finanziamento maggiormente in linea con le tue effettive esigenze.

prestiti fiditalia
Prestiti Fiditalia

Finanziamento Fiditalia: come ottenere l’importo desiderato

Come puoi facilmente renderti conto, la formulazione di un preventivo di finanziamento con il Gruppo Fiditalia risulta relativamente semplice, a prescindere dal fatto che tu ricorra al canale online o all’appuntamento in filiale. Circa l’ottenimento del prestito, tutto dipende dalle garanzie offerte dal richiedente. Oggigiorno, le finanziarie, come il Gruppo Fiditalia, sono poco inclini ad esporsi al rischio di insolvenza. Avere entrate certe, date dalla busta paga di un lavoro a tempo indeterminato presso un ente pubblico, un’impresa statale o un’azienda privata stabile così come il poter contare su una pensione che garantisca un certo tenore di vita (comunque superiore alla minima di 515,07 euro, tolta la rata da fronteggiare) rappresentano una via preferenziale per poter contare sulla liquidità aggiuntiva desiderata per centrare un obiettivo (ristrutturare casa, prendere un appartamento in multiproprietà, pagare le rette universitarie), per coronare un sogno (organizzare una cerimonia, comprare una moto o una macchina) e per affrontare con maggiore sicurezza un imprevisto (spese legali o mediche).

Fiditalia, dopo le valutazioni, in caso di esito positivo della richiesta, eroga la somma in un’unica soluzione, direttamente sul conto corrente del diretto interessato. Il tutto in un paio di giorni lavorativi. Esistono molte opportunità di finanziamento con Fiditalia: la Cessione del Quinto e il prestito con delega di pagamento, rivolto a dipendenti e pensionati, e prestiti per lavoratori autonomi sono sempre più richiesti oggigiorno.

Fidiamo, Multipremia Unika: i tre finanziamenti di punta di Fiditalia

I tre prestiti di punta del Gruppo Fiditalia sono i seguenti:

  • Fidiamo: il prestito personale, contraddistinto da semplicità e trasparenza dei costi ai massimi livelli. Ti servono 10.000 euro da rimborsare in 84 mesi. Tenendo conto del fatto che TAN e TAEG ammontano al 6,41% e al 7,93%, compresa l’istruttoria da 150 euro, il costo complessivo del finanziamento sarà pari a 12.941,64 euro con rate mensili da 150,61 euro;
  • Multipremia: il prestito che premia i richiedenti che pagano puntualmente le rate mensili, sulla base delle scadenze pattuite a contratto. La rata si abbasserà nel corso del tempo;
  • Unika: il prestito consolidamento debiti, dove un’unica rata va a inglobare tutte le altre. Esempio: ti servono 8.000 euro da rimborsare in 68 mesi? Ogni rata costa 147,10 euro. Tenendo conto di TAN e TAEG da 7,40% e 9,39% e dell’istruttoria da 150 euro, il finanziamento costerà 10.238,80 euro.

Nella richiesta di preventivo per finanziamenti Fiditalia, si tiene conto anche della polizza assicurativa, da sottoscrivere obbligatoriamente, per tutelarsi (rischi vita, cassa integrazione o licenziamento).

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.