Prestiti Agos: Scopri le Offerte di Finanziamento Targate Agos e Confronta i Tassi

Dal 1986, anno della sua fondazione a Milano, Agos, società finanziaria partecipata per il 69% da Crédit Agricole (decimo gruppo bancario a livello internazionale) e per il 31% dal Gruppo Banco BPM (terzo gruppo bancario in Italia), ha saputo ritagliarsi un ruolo da protagonista nel mercato del credito al consumo: in particolar modo, in termini di offerte di finanziamento, Agos si contraddistingue per un ventaglio di proposte commerciali in grado di accontentare le esigenze, oggigiorno sempre più selettive, dei richiedenti.

In Italia, specie nei periodi di crisi, si tende a effettuare acquisti rateali. E il discorso in oggetto è valevole non solo per certi esborsi, come la ristrutturazione di un immobile, l’acquisto di un’utilitaria nuova o l’organizzazione di una cerimonia. Anche nel momento in cui c’è da acquistare l’ultimo smartphone o il nuovo tablet appena messi in commercio, gli italiani non esitano in molti casi a fare un finanziamento. E i finanziamenti Agos sono tra i più convenienti, in quanto TAN e TAEG sono più favorevoli rispetto a una buona parte della concorrenza. Pertanto, presentiamo in rapida carrellata le offerte di finanziamento targate Agos, confrontandone i tassi di interesse.

Le caratteristiche dei prestiti Agos

I prestiti personali Agos sono finanziamenti non finalizzati. Ragion per cui possono essere richiesti per ogni motivazione. Quest’ultima non è vincolante. Con Agos, l’importante è avere un reddito dimostrabile, ottenuto mediante busta paga o pensione. Dipendenti presso imprese statali o private e pensionati con pensione superiore alla minima possono richiedere il prestito personale Agos e ottenerlo senza intoppi. Il contratto a tempo indeterminato così come la certezza delle entrate sono variabili fondamentali, affinché l’esposizione al rischio sia pressoché nullo.

Liberi professionisti, lavoratori autonomi, imprenditori e lavoratori con contratto atipico possono richiedere i prestiti personali Agos? Sì. L’accettazione, però, è connessa alla garanzie offerte. L’istruttoria dura pertanto di più.

Supponi di richiedere un importo pari a 15.000 euro, rimborsabili nel giro di 48 mesi. I tassi di interesse Agos nel prestito personale in questione ammontano a 5,95% nel caso del TAN e al 6,62% in quello del TAEG. La rata mensile verrà a fare 351,93 euro per un totale del costo del finanziamento corrispondente a 16.892,64 euro. Tutto ciò senza, però, la polizza assicurativa. Stipulandola, la rata mensile per lo stesso piano di rimborso ammonterà a 369,53 euro. Il costo totale del finanziamento, pertanto, sarà di17.737,44 euro.

prestiti agos

Piccoli prestiti Agos

Come si è avuto modo di precisare, la compagine finanziaria di Milano è in grado di esaudire qualunque tipologia di richiesta di prestito, anche a fronte di cifre contenute. Con i piccoli prestiti Agos, in tal senso, è possibile godersi una vacanza, rinnovare gli elettrodomestici di casa, comprare gli ultimi prodotti di elettronica, ecc.

Ad esempio, supponi di voler richiedere una somma pari a 5.000 euro, da rimborsare con un piano di ammortamento di durata corrispondente a 36 mesi. I tassi di interesse dei piccoli prestiti Agos in questo caso sono i seguenti: TAN 5,85% e TAEG 7,48. La rata mensile verrà a fare 151,77 euro. Il totale del finanziamento, pertanto, ti coserà 5.463,72 euro. Nella proposta commerciale in oggetto, non era presente, però, la copertura assicurativa che, secondo il nostro punto di vista, conviene sempre inserire per tutelarti a fronte di imprevisti. Per lo stesso piano di rimborso, il TAN resta costante, ma il TAEG si abbassa al 7,41%. La rata mensile passa a 159,36 euro e il costo del finanziamento viene a fare 5.736,96 euro.

Cessione del Quinto Agos

Valevole solo per pensionati con pensione superiore alla minima, dipendenti statali e presso aziende private (preferibilmente con contratto a tempo indeterminato, altrimenti la durata è limitata alla scadenza del contratto), la Cessione del Quinto Agos è uno dei finanziamenti più gettonati perché c’è meno burocrazia. La trattenuta è automatica sia in busta paga sia sul cedolino della pensione.

Ragion per cui, a fronte ad esempio di una richiesta di 25.000 euro per un piano di ammortamento pari a 120 mesi, siccome TAN e TAEG corrispondono al 7,25% e al 7,75%, la rata mensile sarà pari a 293,50 euro. Il costo totale del finanziamento sarà di 35.220 euro. Inserendo la polizza a copertura della perdita del lavoro, il TAEG passa al 7,73%. Ognuna delle 120 rate presenterà un importo di 318,01 euro. Il costo complessivo del finanziamento 38.161,20 euro.

Finanziamenti Agos e copertura assicurativa: cosa c’è da sapere?

In ognuno dei finanziamenti Agos presentati, abbiamo fatto riferimento alla copertura assicurativa. Onde evitare dubbi, diciamolo subito: non è obbligatoria, ma conviene farla per salvaguardare i tuoi interessi, tutelandoti a fronte di rischi (perdita del posto di lavoro). Da notare, però, che non la si può richiedere nei prestiti personali online e se hai un’età superiore a 75 anni.

Quale finanziamento Agos scegliere?

Con quasi 2.000 dipendenti e all’incirca 200 filiali dislocate in tutto il territorio nazionale, Agos è in grado di supportare i progetti dei loro clienti, fornendo finanziamenti finalizzati, Cessione del Quinto, prestiti personali e molto altro ancora. La policy di Agos mette sempre il cliente al centro, fornendo servizi altamente efficienti: la volontà di puntare sull’innovazione, l’intenzione di puntare su un’offerta commerciale che va facendosi sempre più digital e un customer care sempre attento nel consigliare i clienti, rispondendo a ogni dubbio, è ciò che contraddistingue Agos. La finanziaria milanese in poco più di 35 anni di storia ha saputo crescere, promuovendo al meglio uno sviluppo di natura sostenibile. Ragion per cui, in caso di necessità di richiesta di liquidità extra, puoi rivolgerti presso la filiale Agos più vicina.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.