Piattaforme di Trading: Le Migliori Piattaforme Regolamentate per Fare Trading Online

Il trading online rappresenta una delle attività più affascinanti e potenzialmente redditizie che si possono svolgere online. Per poter iniziare a investire online è necessario scegliere il proprio compagno di viaggio, vale a dire la piattaforma di trading. Andiamo a conoscere in modo dettagliato quali sono le migliori piattaforme di trading.

Piattaforme di trading online: come scegliere la migliore?

Le piattaforme di trading online rappresentano dei software che permettono agli investitori di negoziare asset finanziari come azioni, materie prime, CFD, ETF, criptovalute e indici. Investitori e trader devono valutare quale piattaforma si adatta meglio alle proprie caratteristiche in base al costo, alla varietà degli asset disponibili, alla funzionalità della piattaforma e ad altri criteri variabili.

I trader alle prime armi solitamente necessitano di piattaforme con un’interfaccia intuitiva e che permettono di cominciare a negoziare da un conto demo. I più esperti invece possono direttamente rivolgersi ai broker con funzionalità più avanzate.

In genere le piattaforme richiedono un deposito iniziale minimo (tramite bonifico, carta di credito o Paypal) prima di aprire il proprio account. Con questi fondi sarà poi possibile fare compravendita di strumenti finanziari.

Un altro aspetto da non sottovalutare prima di scegliere un broker riguarda la sua affidabilità e reputazione. Occorre sempre rivolgersi a piattaforme regolamentate e in possesso di licenze e certificazioni internazionali.
Il panorama dei broker risulta sempre più affollato e in continua espansione. Occorre perciò scegliere con attenzione, per evitare di imbattersi in operatori truffaldini o dalla dubbia credibilità.

piattaforme di trading
Piattaforme di trading

eToro

La piattaforma di trading più conosciuta oggi è eToro, un broker nato nel 2007 con lo scopo di agevolare l’accesso al trading online per tutte le tipologie di investitori, che offre una gamma di asset finanziari ampia e completa. La società sottostante è una multinazionale che vanta diverse sedi legali in tutto il mondo, tra cui Cipro, Regno Unito, Israele e Stati Uniti.

Si tratta certamente di un intermediario affidabile e sicuro, che gode della regolamentazione da parte di CySEC e FCA.

La piattaforma è molto apprezzata per via di alcune sue caratteristiche innovative. La prima è il Copy Trading, una funzionalità che consente ai trader di copiare le strategie dei migliori veterani della piattaforma. Questo rappresenta indubbiamente un notevole vantaggio per chi ha poca esperienza, poiché consente di trarre un doppio beneficio: guadagnare con il trading imparando dai migliori.

Un’altra interessante caratteristica è il Social Trading, che consente agli utenti di scambiarsi reciprocamente opinioni e pareri di investimento, rendendo la piattaforma una vera e propria community social. La piattaforma richiede un deposito minimo iniziale di 50 euro per poter aprire il proprio account con denaro reale: è gratuito e non prevede alcun limite di utilizzo. Per chi invece preferisce partire dalla modalità demo, avrà a disposizione un capitale virtuale di 100 mila euro.

Plus 500

Plus500 è una delle piattaforme di trading online più conosciute a livello internazionale. Con Plus500 è possibile fare trading su oltre 2000 asset finanziari tramite CFD, garantendo un’offerta ampia e in costante evoluzione (non è ancora prevista la possibilità di negoziare criptovalute). Il broker vanta inoltre l’autorizzazione da parte di CySEC e FCA ed è anche uno dei pochi intermediari online ad essere quotati in borsa, a Londra.

La piattaforma appare originale e intuitiva, offrendo una serie di funzionalità grafiche evolute e interattive. Una delle caratteristiche più apprezzate dagli utenti consiste nella possibilità di aprire un conto demo gratuito con denaro virtuale per familiarizzare con la piattaforma e con gli asset prima di passare all’operatività vera e propria.

Gli spread sono molto competitivi e possono essere di natura fissa o dinamica. Nel primo caso, il costo rimane immutato sin dal momento dell’apertura di una posizione; nel secondo caso lo spread può mutare nel periodo in cui una posizione resta aperta.

XTB

Uno dei maggiori broker online in ambito di Forex e CFD è XTB, che può essere considerato a tutti gli effetti una pietra miliare degli investimenti online. La società può vantare un’esperienza quasi ventennale e ha svolto un ruolo fondamentale nell’evoluzione del trading online.

XTB può contare oggi oltre 350.000 clienti in tutto il mondo ed è presente in ben 12 mercati internazionali, tra cui Asia, Europa e America Latina. Il broker consente di negoziare azioni, ETF, materie prime, Forex, indici e criptovalute.

Complessivamente gli spread di XTB risultano competitivi, mentre le commissioni possono variare in funzione della tipologia di conto scelta. Nella versione Standard non vengono applicate commissioni sulle quantità negoziate e il costo dell’operazione è caricato direttamente nel bid ask spread, con un minimo 0,8 pips. Questa versione è la più adatta per coloro desiderano investire piccole somme.

Nella versione Pro, invece, la commissione è pari a 3,50 euro ogni volta che una posizione viene aperta o chiusa. Gli spread sono in questo caso più bassi e partono da 0,1 pips. Si tratta della soluzione ideale per quei trader che dispongono di capitali importanti.

IQ Option

IQ Option rappresenta una delle soluzioni più innovative per quanto riguarda il mondo del trading online. Si tratta di un broker che è cresciuto in modo esponenziale tra le preferenze dei trader. Su IQ Option è possibile investire in ETF, opzioni digitali e CFD azionari.

Tra le principali caratteristiche di IQ Option occorre specificare che questo broker vanta la certificazione CySEC e FCA, un segnale di assoluta affidabilità e trasparenza. Inoltre, la piattaforma risulta facile, intuitiva e accessibile a tutte le tipologie di investitori. Per iniziare a negoziare è richiesto un deposito minimo iniziale molto basso, pari a 10 euro. Tra gli svantaggi di IQ Option è importante segnalare che gli spread applicati su alcuni strumenti (per esempio le criptovalute) sono decisamente più alti rispetto alla concorrenza. Per quanto riguarda invece l’offerta complessiva di asset, non è sicuramente al livello degli altri broker.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.