Parcheggio Orio al Serio: Parcheggi Low Cosi all’Aerporto di Bergamo

L’aeroporto di Bergamo può certamente essere considerato come uno degli aeroporti più importanti a livello mondiale per quanto riguarda gli arrivi e le partenze effettuate dalle diverse compagnie di voli low cost internazionali, tra le quali Ryanair, Meridiana e Wizz Air. Ma non solo. L’aeroporto di Orio al Serio a Bergamo è anche il terzo scalo in Italia per il numero di passeggeri, subito dopo quello di Roma Fiumicino e Milano Malpensa. Si trova nel piccolo comune di Orio al Serio, distante appena 5 km dalla città di Bergamo e 50 km dal capoluogo lombardo: Milano. Dapprima intitolato all’aviatore italiano Antonio Locatelli, nel marzo del 2011 fu poi definitivamente intitolato al noto pittore Michelangelo Merisi, meglio conosciuto col nome di Caravaggio.

Vista la sua posizione, l’aeroporto è facilmente e comodamente raggiungibile da tutti quei viaggiatori in arrivo oppure in partenza dalla Lombardia o dal Nord Italia. Infatti, dista solo un paio di ore dalla città di Genova, così come dalla città lagunare di Venezia. È ben collegato tramite diversi servizi di navetta per far giungere in breve tempo i visitatori alle stazioni ferroviarie di Bergamo, Milano, Bologna, Torino e così via dicendo. In questo articoli vediamo dove è meglio parcheggiare nelle vicinanze dell’aeroporto grazie ai consigli di Parcheggiami.it.

Come arrivare in auto e Dove Parcheggiare

Coloro che invece decidono di arrivare all’aeroporto di Orio al Serio con la propria automobile, possono utilizzare l’autostrada A4, che parte da Torino e arriva fino a Trieste, quindi occorrerà uscire a Seriate e seguire le indicazioni che condurranno all’aeroporto.

Certo saper di dover giungere in un posto così frequentato, dove nell’anno appena trascorso sono passati ben 12 milioni di persone, può di sicuro far sorgere qualche dubbio su dove parcheggiare la propria autovettura senza alcun tipo di problema. Le domande da porsi sono molteplici. Innanzitutto se si avrà la possibilità di riuscire a trovare un parcheggio in zona, in secondo luogo quale costo dover sostenere per poter parcheggiare, ed infine trovare un parcheggio sicuro.

Parcheggi low cost a Orio al Serio

I parcheggi low cost più convenienti, comodi e sicuri, posti nelle immediate vicinanze dell’aeroporto di Bergamo sono i seguenti:

  • Parcheggio Blu, situato nel piccolo comune di Grassobbio, in via Azzano S. Paolo, a soli 5 minuti dallo scalo aeroportuale.
  • Azzurro Park, situato anch’esso a Grassobbio, in via Padre Cherubino Elzi.
  • Orio Parking, sito in via Folzoni, nel comune di Azzano San Paolo, distante solo 3 minuti dall’aeroporto di Bergamo.
  • Best Fly Parking, ubicato a Grassobbio, in via Enrico Fermi.
  • Orio Big Park, posto nel paese di Seriate, in via Grinetta.

Servizi di parcheggio

Tutti i parcheggi sopra citati offrono una molteplicità di servizi ai propri clienti. Per prima cosa bisogna sottolineare che si tratta di parcheggi convenienti, perchè applicano tariffe a basso costo. Si tratta di parcheggi recintati, custoditi e videosorvegliati, tutti i giorni dell’anno, 24 ore su 24, che garantiscono la totale sicurezza del veicolo, grazie alla presenza del personale di vigilanza all’interno delle strutture e delle opportune telecamere a circuito chiuso. Ma non è tutto, poichè i parcheggi prevedono anche la possibilità di stipulare una copertura assicurativa per i veicoli lasciati in custodia, nell’ipotesi in cui si verifichino furti, incendi o danni derivanti da atti di vandalismo.

Tali parcheggi mettono a disposizione della propria clientela tanti posti auto sia al coperto che allo scoperto, ed un servizio di bus navetta gratuito, che nel giro di pochi minuti accompagna i propri clienti direttamente all’aeroporto. Di ritorno dal viaggio poi, basterà semplicemente contattare il parcheggio scelto in precedenza per essere ripresi e riportati alla propria autovettura. Bisogna certamente dire che prenotando on-line, ma soprattutto con largo anticipo, si potrà esseri certi di trovare non solo i prezzi di parcheggio più convenienti ma anche il posto auto garantito.

Storia dell’aeroporto di Bergamo

L’aeroporto di Bergamo venne costruito sul finire degli anni ’30, unicamente per scopi militari. Solo agli inizi degli anni ’70 avvenne il primo decollo di un aereo civile. Nel corso del tempo, l’aeroporto ha avuto un notevole sviluppo, dimostrando di essere preparato ed equipaggiato per accogliere un numero sempre più considerevole e crescente di passeggeri, divenendo uno dei maggiori scali presenti nel nostro Paese.

L’aeroporto di Bergamo è composto da un solo terminale e due piste, una per i decolli e l’altra per gli atterraggi. Al suo interno vi sono numerosi negozi, bar, ristoranti, edicole e punti di assistenza e informazione per i turisti.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.