Attività Redditizie: Quali Sono le Attività Che Non Conoscono Crisi?

Il mercato del lavoro è in continuo cambiamento, in particolar modo in questo periodo storico, ed estremamente competitivo. Sono sempre di più le persone che intendono lanciarsi nella ricerca di attività redditizie, sia persone che non hanno un lavoro che persone che hanno come obiettivo quello di trovare una fonte integrativa e, magari, alternativa di guadagno. Lanciarsi in un’iniziativa imprenditoriale, tuttavia, non è una cosa semplice, soprattutto in un contesto economico e sociale dominato dall’incertezza e condizionato da due anni di pandemia da Covid-19 e da una crisi energetica ed alimentare a livello globale, acuita dallo scoppio della guerra in Ucraina nel febbraio 2022. Lo spettro della recessione, negli Stati Uniti come in Europa, sembra essere dietro l’angolo, come viene dimostrato dai tagli alla produzione e al personale operati anche da grandi aziende, come Toyota e Tesla, per citarne alcune.

Buy Back delle Azioni: Come Funziona il Riacquisto delle Azioni Proprie

Per alcune aziende, il buy back, altro nome per indicare il riacquisto di azioni proprie, è lo strumento migliore per aumentare il valore delle azioni e quindi la gratificazione degli azionisti, contro la politica tradizionale del pagamento dei dividendi. Gli effetti sul mercato sono positivi, in quanto, aumentando la domanda, si incrementano le quotazioni e si rafforza il titolo.

Freedom 24: Recensione e Opinioni sulla Piattaforma di Trading

Tra le numerose realtà professionali presenti nel variegato e vasto mondo degli investimenti, ve ne sono alcune che riescono a distinguersi dai competitor in virtù di funzionalità caratterizzata da standard elevati e da una professionalità generale di altissimo livello, come nel caso di Freedom 24. Andiamo quindi a vedere cosa sia Freedom 24, come funzioni e quali siano le sue principali caratteristiche.

Come Aprire un Franchising: Come Valutare il Franchising Più Redditizio?

Il franchising è una tipologia contrattuale molto particolare e relativamente complessa che, in italiano, può essere tradotta con l’espressione ”affiliazione commerciale”. Le controparti di questo contratto sono indipendenti l’una dall’altra e devono essere necessariamente degli imprenditori: una controparte, detta franchisee o affiliato, versa un corrispettivo, in genere di natura monetaria, all’altra controparte, definita franchisor o affiliante, in cambio di una serie di diritti di natura industriale o intellettuale.

Azioni FAANG: Cosa Sono e Come Investire nei Titoli Tecnologici

Il termine “FAANG” è un acronimo che raggruppa i nomi di cinque tra le più influenti aziende tecnologiche a livello globale. La tecnologia ha raggiunto livelli evolutivi davvero incredibili nel corso degli ultimi decenni, ragion per cui un numero sempre più elevato di investitori ha scelto di puntare su un settore dal potenziale illimitato.

Robo Advisor: Come Funzionano e Perché Possono Essere Utili

Creati negli Stati Uniti agli inizi degli anni 2000, i robo advisor sono ormai una delle realtà nel variegato universo della consulenza finanziaria, a dimostrazione di come l’evoluzione tecnologica sia in grado di impattare in maniera profonda anche negli aspetti più personali della propria quotidianità. Sull’argomento, però, non è affatto raro imbattersi in false credenze e informazioni errate che rischiano di dare un’idea sbagliata, ecco perché è fondamentale comprendere cosa siano e come funzionino nella maniera più chiara e comprensibile possibile ed è proprio ciò che ora andremo a fare.

Interesse Composto: Cos’è, Come Si Calcola e Qual È la Formula

Chi sceglie soluzioni d’investimento con un orizzonte temporale di lungo termine può trarre vantaggio dall’interesse composto, un meccanismo alla base del successo di grandi investitori come Warren Buffet. Questa semplice formula matematica permette di aumentare gradualmente il capitale investito, portando ad una crescita esponenziale del rendimento. Quello di interesse composto è un concetto da conoscere assolutamente quando ci si appresta a prendere decisioni finanziarie, eppure per molte persone rappresenta ancora un terreno sconosciuto. Ecco perché nell’articolo che segue tratteremo l’argomento nel dettaglio, focalizzandoci su cos’è, come si calcola e qual è la formula dell’interesse composto.

Listino della Borsa di Milano: Come Funziona e le Quotazioni in Tempo Reale

La Borsa di Milano, o Piazza Affari, è la sede della Borsa Italiana in cui viene gestito tutto l’azionariato del nostro Paese. Le principali società italiane, i titoli di Stato e altre tipologie di investimenti vengono ogni giorno scambiati in questo mercato che è uno dei più antichi del mondo. Se siete interessati a investire nella Borsa di Milano, è importante conoscere il suo funzionamento, quali sono i principali indici e gli strumenti finanziari disponibili.

Scalping: Cos’è e Come Funziona la Strategia di Trading Veloce

Con l’avvento del trading online, sono diverse le strategie che vengono messe in atto per trarre profitto dalle tante operazioni possibili e una delle più note è certamente lo scalping, letteralmente “prendere lo scalpo”, una tecnica molto utilizzata da principianti ed esperti, applicabile ai derivati più utilizzati al momento sulle piattaforme online: i CFD (Contract For Difference).  Vediamo di seguito di cosa si tratta e come metterla in pratica per sfruttare al meglio il suo potenziale.

ETF sull’Idrogeno: I Migliori Titoli Acquistabili su Borsa Italiana

L’idrogeno è il petrolio del futuro. Abbondante, rinnovabile ed ecosostenibile, si prospetta come uno dei motori energetici dei prossimi decenni. È l’elemento chimico più semplice e lo si può trovare praticamente ovunque: è un componente essenziale dell’atmosfera, dell’acqua, delle rocce, degli organismi viventi. Data la sua estrema diffusione, non sorprende che la scienza sia sempre più tesa alla ricerca di metodi per estrarlo ed utilizzarlo come fonte di energia.

Come Risparmiare Soldi: Le Migliori Strategie per Mettere Soldi da Parte

Secondo un detto popolare, gli italiani sono un popolo di risparmiatori. Ma è veramente così? La sensazione è che molte famiglie spendano gran parte dei loro stipendi in beni di dubbia utilità e si trovino spesso a dover affrontare situazioni di difficoltà economica che avrebbero facilmente potuto evitare. Se anche tu a fine mese ti trovi sempre a fare i conti, questa guida fa per te. Nelle prossime righe ti insegneremo ad ottimizzare le tue spese, evitando di sperperare soldi in beni e servizi superflui.

ETF sull’Argento: I Migliori Titoli Acquistabili su Borsa Italiana

Un numero crescente di investitori negli ultimi tempi ha cominciato a investire sull’argento, uno dei principali metalli preziosi insieme a oro e platino. Una delle modalità con cui è possibile investire in argento è rappresentata dagli ETF, dei fondi passivi che replicano l’andamento di uno strumento sottostante. Andiamo a vedere in modo dettagliato come investire nell’argento attraverso gli ETF e quali sono i vantaggi di questa soluzione di investimento.

Speculazione Finanziaria: Cos’è, Come Funziona e Alcuni Esempi

Il termine speculazione deriva dal latino speculare, ovvero osservare. Una speculazione, dunque, consiste nell’attenta osservazione di una situazione al fine di trarre profitto dalla sua variazione. In finanza, il trader compie operazioni (anche rischiose) sfruttando le fluttuazioni del mercato. Oggetti della speculazione finanziaria sono tutti gli asset di Borsa, dunque azioni, derivati e obbligazioni che diventano oggetto di acquisti e vendite successive. Tali acquisti e vendite avvengono sulla base di previsioni (quindi, non di dati certi) che affondano le radici nell’analisi tecnica e in una serie di parametri (tra cui i dati storici) oltre che nell’intuizione dei professionisti. La percentuale di rischio, pertanto, è sempre abbastanza alta.

Trading Sportivo: Cos’è, Come Funziona e Come Iniziare

Il trading sportivo è una tecnica che consiste nel piazzare due scommesse l’una contro l’altra, al fine di trarre profitto. Funziona, in sostanza, come il trading azionario. Solo che al posto di operare con azioni, si opera con scommesse su eventi sportivi. Chi vince o chi perde, poco importa. L’essenziale è che le quotazioni varino. Da queste variazioni, il trader trae profitto. Quindi la regola numero uno del trading sportivo è guadagnare a prescindere dal risultato della gara.

Trading Automatico: Cos’è, Come Funziona e Quali Sono le Migliori Piattaforme

Il trading automatico consiste nella completa automazione dell’inserimento degli ordini di acquisto e vendita. Erroneamente, è spesso accomunato al trading algoritmico. Ma non è la stessa cosa. Il trading algoritmico, infatti, è sostanzialmente una strategia utilizzata da chi gestisce un portafoglio per vendere o acquistare grossi quantitativi di asset. Il trading automatico, invece, utilizza un software con regole pre-impostate che determinano quando acquistare o vendere, oltre a una serie di opzioni accessorie.

After Hours Trading: Come Funziona il Trading Quando i Mercati Sono Chiusi?

Potrebbe esservi capitato di dimenticarvi di inserire al mattino un ordine d’acquisto o un ordine al limite di vendita per liquidare una posizione ad un certo prezzo. Purtroppo, il titolo ha raggiunto nella giornata il valore desiderato in chiusura di contrattazione (ore 17:35 per la borsa italiana ndr), ma è davvero tutto perduto e bisogna rimandare l’operazione al giorno successivo? Non esattamente: potrete infatti rimediare all’errore grazie all’estensione delle contrattazioni in after hours.

Candele Giapponesi per il Trading: Tipi di Candele e Come Studiare le Candlestick

Chi si addentra per la prima volta nel mondo degli investimenti, potrebbe rimanere disorientato nel sentir parlare di candele giapponesi per il trading. Che sia qualche strana pratica esoterica per ingraziarsi i mercati e fare fortuna? Assolutamente no: l’uso delle candlestick nel trading ha un solido fondamento scientifico e richiede ottime capacità di lettura dei dati e analisi dei grafici. In questa guida, forniremo alcune nozioni di base sulle candele giapponesi e sul loro utilizzo.

Migliori Broker Online per il Trading: Le Piattaforme Più Popolari per Investire sui Mercati

Il mondo della finanza online evolve in maniera veloce e costante e la crescente esposizione sui mercati finanziari richiede un aggiornamento continuo da parte degli operatori del settore. Lo scopo è quello di offrire sempre nuove soluzioni e rendere più accessibili e performanti gli strumenti a disposizione dei numerosi investitori. Vediamo quali sono i migliori broker online per fare trading e investire sui mercati.

Broker Finanziario: Cosa Fa, Come Diventarlo e Quanto Guadagna

Oggigiorno, sul mercato del lavoro le figure più ricercate sono quelle altamente specializzate. Tra queste, uno dei profili più ricercati è quello del broker finanziario. In questa breve guida approfondiremo le caratteristiche di questa professione, spiegheremo quali sono le differenze tra broker e mediatore, e cercheremo di capire come si può intraprendere questa carriera e con quali prospettive di guadagno.

Spread Trading: Come Funziona la Strategia e Come si Fa

L’avanzare della tecnologia e la disponibilità di profitti sempre maggiori hanno cambiato, nel corso del tempo, il mondo del trading. Un tempo, le uniche strategie riguardavano la compravendita delle azioni di società consolidate e si tendeva a conservarle in portafoglio per anni, augurandosi che il loro valore aumentasse esponenzialmente. Per alcuni, in realtà, il trading è ancora questo. L’avvento delle piattaforme on line, però, ha di fatto reso più esiguo il numero delle Società quotate “affidabili”. I vecchi business sono stati sostituiti dai nuovi. E sono fiorite anche le strategie di trading. Una di queste è lo spread trading.