n quest’epoca di estrema digitalizzazione, dove per effettuare qualunque tipo di operazione dall’acquisto di un prodotto al pagamento di una bolletta puoi comodamente utilizzare i portali e i servizi disponibili sul web, potresti pensare che non esista più la necessità di recarsi fisicamente presso appositi enti come la banca.In realtà siamo in un’epoca di transizione in cui lo Stato sta attuando delle manovre volte a concretizzare la possibilità di effettuare il massimo delle operazioni comodamente da casa, ma nel contempo esistono ancora delle soluzioni “vecchio stile” per far fronte alle esigenze di persone più “grandi” che potrebbero avere difficoltà a sviluppare una familiarità con le nuove soluzioni informatiche, oppure a limitazioni dovute alla natura del rapporto contrattuale che puoi stringere con le banche.
Ad esempio non è possibile pagare gli F24 tramite una carta prepagata come la Superflash, o versare F23 riferiti a imposte di bollo o contratti di locazione tramite le piattaforme di Home Banking. Per questi tipi di operazioni, pertanto, dovrai necessariamente recarti presso il tuo sportello bancario di riferimento o presso gli uffici postali.
Quindi, mentre aspetti che la progressiva digitalizzazione renda completamente superfluo recarsi presso gli sportelli bancari, ti presentiamo un elenco esaustivo degli orari di apertura delle principali banche italiane.
ESISTONO ANCORA FILIALI?
Innanzitutto devi sapere che, proprio a causa della crescente informatizzazione, moltissime filiali bancarie sono state chiuse, mentre altre sono in pericolo di chiusura. Le discrepanze che puoi notare tra i vari elenchi di filiali presenti sul web e le stesse informazioni fornite dai siti ufficiali delle banche sono probabilmente dovute alla velocità con cui queste agenzie stanno sparendo. La chiusura delle filiali comporta un grande problema per l’occupazione, in quanto molti operatori e impiegati bancari sono stati licenziati a seguito della chiusura massiva di queste agenzie. Inoltre la chiusura delle filiali in località marginali ha creato un notevole disagio agli abitanti più anziani che, come dicevamo prima, hanno generalmente più difficoltà ad adeguarsi all’utilizzo di sistemi informatici in sede delle normali operazioni “sulla carta” alle quali sono più abituati. Ecco comunque a te un breve elenco degli orari di apertura delle banche di Italia che ad oggi contano il maggior numero di filiali attive sul territorio nazionale e non.
GLI ORARI DELLE PRINCIPALI BANCHE ITALIANE
La banca italiana più estesa ad oggi è Intesa Sanpaolo, con più di tremila filiali attive nel Paese e quasi mille nell’Eurozona; altre sedi sono diffuse in America, Africa, Asia e Oceania. Gli orari di apertura delle sue filiali vanno dalle 8.30 alle 13.00 al mattino e dalle 14.15 alle 16.55 il pomeriggio, dal lunedì al venerdì. La Banca Intesa mette inoltre a disposizione delle filiali denominate “Hub” che sono aperte più a lungo durante la giornata, osservando a volte anche un orario continuato dalle 8.05 alle 19.00, più la mattina del sabato.
Al secondo posto troviamo l’istituto Unicredit, con le sue circa 2.800 filiali, tutte aperte indicativamente dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.30 al mattino e dalle 14.45 alle 16.50 nel pomeriggio.
Subito dopo Unicredit, UBI Banca mette a disposizione della clientela quasi 1.700 filiali sul territorio nazionale. Alcune di esse osservano solo orari mattutini dalle 8.20 alle 13.20, mentre altre sono aperte anche nell’orario pomeridiano dalle 14.30 alle 16.15; altre ancora restano addirittura chiuse per la maggior parte della settimana, aprendo al pubblico per un giorno o due soltanto nell’orario mattutino.
Al quarto posto troviamo la Banca Monte dei Paschi di Siena, la più antica del mondo come puoi leggere dal sito ufficiale, che conta circa 1.600 filiali in tutta la Nazione. I suoi uffici sono operativi dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.20 al mattino e dalle 14.00 alle 15.30 nel pomeriggio.
Si precisa che gli orari qui illustrati sono tutti indicativi e frutto di una stima complessiva di vari orari presenti sul web. Nel complesso, le agenzie delle banche osservano gli orari appena descritti, con piccole variazioni di un quarto d’ora o mezz’ora rispetto a quanto indicato.
E IL SABATO?
Di norma gli istituti bancari osservano la cosiddetta “settimana corta“, lavorando dal lunedì al venerdì, ma alcuni di esse hanno messo a disposizione della propria clientela un orario di servizio anche per il sabato mattina. Come accennato nel paragrafo precedente, Intesa Sanpaolo mette a disposizione dei suoi clienti delle apposite filiali dette “Hub” che durante la settimana osservano un orario più esteso rispetto alle normali filiali e sono operative anche il sabato mattina dalle 9.00 alle 13.00.
A partire dal 2013, invece, la banca Unicredit aveva avviato, in via sperimentale, l’estensione del servizio di 40 filiali (di cui ricordiamo tra le altre Roma, Napoli, Reggio Emilia e Firenze) anche al sabato mattina, con orari dalle 9.10 alle 12.50. Stando ad una rapida ricerca sul web, si direbbe che ad oggi questo esperimento sia fallito, molto probabilmente a causa di quanto abbiamo detto a riguardo della progressiva digitalizzazione delle operazioni. Un’eccezione è rappresentata dall’Agenzia n. 17010 “Milano Garibaldi” che, come indicato sul sito ufficiale, sembrerebbe essere aperta anche di sabato osservando un orario di servizio che va dalle 9.00 alle 18.45. UBI Banca e Monte dei Paschi di Siena, invece, non sembrano lasciare a disposizione alcuna filiale nella giornata di sabato.