Naga: Social Trading, Vantaggi, Costi e Opinioni

Negli ultimi anni l’interesse per il mercato azionario e altri prodotti finanziari è aumentato. Questo grazie al loro valore in crescita, con gli indici ormai da tempo oltre i massimi storici, e a una maggior diffusione di mezzi che permettono, anche a non esperti del settore, di entrare in contatto con questo mondo. Nuove piattaforme permettono di effettuare il social trading, che consiste nell’investire i propri fondi seguendo gli schemi di operatori di cui si vogliono imitare gli investimenti. Tra queste realtà c’è Naga, che può contare su una community di oltre 1 milione di utenti, con la possibilità di interagirvi 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.

Cos’è Naga

Naga è una piattaforma di social trading, fondata in Germania nel 2015, e che permette di effettuare investimenti non solo in azioni, ma anche in materie prime, forex, CFD, EFT e criptovalute.

Un mercato, quello delle monete digitali, che ha visto una crescita sostenuta negli ultimi anni, arrivando a valere migliaia di miliardi di dollari. un mercato che presenta i suoi rischi, ma anche interessanti opportunità, che si possono tentare di cogliere seguendo i comportamenti dei traders più virtuosi attraverso Naga. La piattaforma infatti permette di imitare le strategie altrui in base ai propri obiettivi e alle proprie disponibilità, scegliendo i traguardi che si vogliono raggiungere nel breve, medio e lungo periodo.

Come Iscriversi

Prima di tutto, per poter iniziare a operare su Naga, è necessario aprire un conto e quindi iscriversi alla piattaforma. Farlo è molto semplice ed è una procedura effettuabile completamente online. È possibile registrarsi solo se si è maggiorenni, secondo le leggi del Paese di residenza.

Per prima bisogna collegarsi al sito ufficiale Naga, cliccare su “Iscriviti” e inserire i propri dati anagrafici. Poi è necessario fornire gli estremi di un documento d’identità, come carta d’identità, passaporto o patente, e bisogna inoltre fornire una prova di residenza, come una bolletta o un documento rilasciato dalla banca. Queste procedure sono fondamentali, altrimenti non si possono depositare più di 2000 euro e dopo 15 giorni il profilo viene cancellato in assenza di una valida documentazione.

Come Funziona la Piattaforma

Naga è un network di social trading, basato su una community in cui è possibile entrare in contatto con trader con grande esperienza nel mondo degli investimenti. Gli utenti alle prime armi possono scegliere di copiare i comportamenti dei più esperti, per partire già da un livello di base che permetta di ottenere buone performance, imparando nel frattempo quali possono essere le strategie migliori a seconda delle proprie esigenze. Allo stesso tempo i trader più copiati e di successo ricevono una commissione da Naga, permettendo così di ottenere ulteriori guadagni se si diventa molto seguiti e imitati su questa piattaforma.

Naga
Naga: la app di social trading

Funzionalità

Tra le funzionalità disponibili su questa piattaforma c’è la possibilità di integrare Market Buzz®, un servizio che permette di consultare notizie e analisi riguardo ai mercati azionari, di valute, di seguire gli andamenti dei principali indici, per essere sempre aggiornati sulle principali novità e adeguare di conseguenza le proprie strategie.

Naga Messanger è un sistema di messaggistica che permette di parlare con altre le persone della community. Il controllo di tutte le notizie e delle informazioni sul proprio profilo si può fare dal Feed, in cui si possono consultare le strategie dei top leaders, cioè dei traders che stanno performando meglio in quel periodo e scegliere di imitarli.

Costi e Commissioni

Naga presenta costi e commissioni, che dipendono dal tipo di operazioni che si intende effettuare e dal tipo di piano che si vuole sottoscrivere. Per quanto riguarda il trading, ci sono degli addebiti per le commissioni su CFD di 2,50€, in entrata o in uscita; commissioni su azioni di 0,99€; quelle su EFT sono al 0,10% sul valore nazionale. Per quanto riguarda le commissioni di copia si applicano quelle della posizione copiata. Il prelievo prevede costi a 0 a 5 euro.

Se si sceglie una carta Naga non si pagano costi di attivazione. I costi poi variano a seconda se si sceglie il piano Basic o quello Premium. Il primo prevede un costo mensile di 1,15€. Ai bonifici SEPA ricevuti viene applicato un costo si 0,35€, mentre a quelli inviati 0,50€. Le transazioni con il POS sono gratuite in euro, altrimenti in altre valute, ma in regioni SEPA, la commissione è di 0,57€+1%. Altrove è del 2%. I prelievi presso l’ATM prevedono una commissione del 2,5%. Il secondo ha un costo mensile di 5,99€ ei bonifici SEPA sono gratuiti. Inoltre si paga una commissione annuale di servizio di 59,99€. Costi per POS e ATM sono uguali al piano Basic.

Affidabilità e Sicurezza

Naga è una società autorizzata e regolamentata dal CySEC, che è l’ente che si occupa di regolare le attività finanziare di Cipro. In quanto membro dell’UE, la società segue anche tutte le norme comunitarie relative a questo settore, come la MiFID, che è la direttiva europea che si occupa di regolare il settore finanziario. Per assicurare i fondi dei propri clienti, essi vengono tenuti separati da quelli della società.

Naga specifica che investire su criptovalute e CFD costituisce un’attività speculativa ad alto rischio, che può portare a perdite anche ingenti. Per approfondire termini e condizioni si possono consultare le relative documentazioni sul sito web.

Vantaggi e Limiti: le Nostre Opinioni

I limiti principali usando Naga riguardano le spese che è possibile effettuare con la carta e l’ammontare dei depositi sul conto. Appena si inizia è possibile versare massimo 2000 euro. Una volta verificata l’identità, si possono depositare un minimo di valuta corrispondente a 250$. Per quanto riguarda l’uso delle carte associate al conto Naga, si possono prelevare dall’ATM fino a 9600€ l’anno. I pagamenti online e via POS sono ammessi fino a 96000€. Il massimo saldo disponibile in ogni momento è di 30000€.

Naga offre il vantaggio di poter interagire con persone con maggiori conoscenze in campo finanziario, imparando da loro e dalle loro strategie, per capire qual è quella migliore per se stessi. La piattaforma non riduce i rischi, non può intervenire per mitigarli né tanto meno annullarli. Però, grazie allo scambio di informazioni e alla possibilità di mettersi alla prova, Naga fornisce un luogo in cui non solo investire, ma anche accrescere la propria conoscenza in questo campo.

Sito ufficiale: nagamarkets.com

Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita del capitale. Questo contenuto non deve essere inteso come consiglio di investimento.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.