E così è finalmente giunta l’ora di acquistare casa. Per far fronte alle spese per l’acquisto o la ristrutturazione della casa probabilmente ti servirà un mutuo. Unicredit propone diverse soluzioni adatte ad ogni esigenza, devi solo saperle scegliere. La scelta dipenderà dalla finalità del tuo progetto e riguarderà durata, importo e tasso di interesse. Vediamo nel dettaglio i tassi di interesse e le offerte di Mutuo UniCredit.
Tasso fisso o variabile?
Le soluzioni UniCredit possono essere prestate a tasso fisso o a tasso variabile. La caratteristica delle soluzioni a tasso fisso è che questo resta predeterminato e certo per tutta la durata del finanziamento. Quindi, se per esempio contrai un mutuo di 100.000 € per 10 anni al tasso fisso dell’1,80%, saprai che tutte le rate del finanziamento saranno di 974,21 €. I tassi fissi UniCredit dipendono dalla durata del mutuo:
- mutui fino a 10 anni: 1,80%
- mutui da 11 a 20 anni: 3%
- mutui da 21 a 30 anni: 3,30%
Nelle soluzioni a tasso variabile, invece, il tasso di interesse varierà rispetto a quello iniziale con cadenza trimestrale. Il tasso è determinato dalla somma dell’Euribor 3 mesi e dello spread. Se tale somma dovesse essere negativa il tasso applicato sarà nullo.
Potenzialmente può essere più conveniente o più rischioso. Per ridurre i rischi la variabilità del tasso può essere limitata ad un tetto massimo del 2%: in questo caso il tasso viene chiamato “variabile con CAP”. Puoi optare per un Mutuo a tasso variabile con CAP solo se la durata del finanziamento è pari o superiore a 20 anni. Se la finalità del mutuo è l’acquisto della prima casa è possibile scegliere come tasso di riferimento il tasso di rifinanziamento principale BCE. Andiamo quindi ad analizzare nel dettaglio le diverse offerte di Mutuo UniCredit, ognuna con condizioni dedicate in base alla finalità del finanziamento.

Nuovo Mutuo UniCredit
Il Nuovo Mutuo UniCredit è la soluzione per l’acquisto della casa. Può avere durata da 5 a 30 anni e prevedere un tasso di interesse fisso, variabile o variabile con CAP. Ricorda che puoi finanziare a tasso fisso importi per massimo il 50% del valore dell’immobile, per finanziare l’eccedenza chiedi informazioni alla filiale più vicina. Inoltre, come detto in precedenza, nel caso di acquisto di prima casa è anche disponibile il parametro BCE al posto dell’Euribor 3 mesi.
Le rate verranno addebitate con cadenza mensile l’ultimo giorno del mese. Dopo il ventiquattresimo mese successivo all’erogazione sono previsti dei servizi aggiuntivi:
- Il servizio “Taglia rata” per sospendere il pagamento della quota capitale (fino ad un massimo 12 mesi);
- Il servizio “Riduci rata” per allungare il piano dei pagamenti (fino ad un massimo di 48 mesi);
- Il servizio “Sposta Rata” per slittare in avanti il piano di pagamenti (fino ad un massimo di 3 mesi).
Per l’accensione del mutuo dovrai stipulare una polizza assicurativa Incendio e Scoppio. UniCredit dispone di prodotti appositi, ma puoi anche scegliere di assicurarti presso una qualunque altra assicurazione, purché la polizza sia vincolata a favore di UniCredit.
Mutuo UniCredit Sostenibilità Energetica
Se sei interessato all’acquisto di un immobile in classe energetica B (o superiore) o alla ristrutturazione di un immobile con finalità di riqualificazione energetica con passaggio a classe energetica superiore questa soluzione prevede condizioni dedicate. La durata del finanziamento è da 5 a 30 anni per l’acquisto; da 5 a 20 anni per la ristrutturazione.
Mutuo UniCredit finalità surroga
Il Mutuo UniCredit finalità surroga permette di trasferire in UniCredit il mutuo che hai in essere presso un’altra banca.
Puoi richiedere un importo pari al residuo del mutuo trasferito, comunque non inferiore a 100.000 € e non superiore all’80% del valore del tuo immobile. La durata è da 5 a 30 anni. Anche in caso di surroga si possono prevedere tassi di interesse fissi o variabili, con o senza CAP.
Mutuo UniCredit Ristrutturazione
È Il mutuo per far fronte alle spese per ristrutturare il tuo immobile residenziale. Il Mutuo UniCredit con questa finalità viene prestato per un importo minimo di 30.000 €, con massimo entro il 50% del valore attuale dell’immobile offerto in garanzia e comunque non può essere prestato per un valore superiore all’80% dell’importo dei lavori da effettuare. La durata è da 5 a 20 anni. I tassi di interesse possono essere fissi o variabili con o senza CAP.
Mutuo UniCredit finalità liquidità
Infine l’offerta UniCredit per le tue spese personali o familiari e per il consolidamento di debiti pregressi. Questo mutuo può essere prestato per un importo da 30.000 € a 250.000 €, comunque non superiore al 70% del valore commerciale da finanziare. Per poterlo accendere dovrai presentare apposita documentazione giustificativa. Ricorda che non si può prestare questo tipo di mutuo per finalità speculative, per l’acquisto di immobili non adibiti ad abitazione principale e per il consolidamento di debiti contratti presso società del Gruppo UniCredit. Per richiedere il mutuo Richiedi informazioni sul sito internet “unicredit.it”. Sul sito troverai l’assistente digitale di UniCredit per rispondere alle FAQ. In alternativa puoi chiamare il numero verde 800.57.57.57.