Non tutti lo conoscono, ma il mutuo ponte per il cambio casa è certamente tra le più valide alternative per moltissime persone, tra cui coloro che sono allo stesso tempo intenzionati sia a vendere la propria abitazione sia ad acquistarne un’altra. Non tutti i principali istituti bancari offrono il mutuo ponte per il cambio casa, nonostante qualora se ne avesse la possibilità è parecchio vantaggioso. Scopriamo quindi dei dettagli in più in merito al mutuo ponte per il cambio casa, in modo che tu possa conoscerne il funzionamento e le migliori proposte per poterne usufruire in maniera vantaggiosa.
Cos’è il mutuo ponte per il cambio casa
Quando si parla di un mutuo ponte per il cambio casa ci si riferisce ad una particolare forma di finanziamento che ti permetterà di poter usufruire di un tasso estremamente vantaggioso, tenendo in considerazione il fondamentale requisito, ovvero il seguente: per poter richiedere il mutuo ponte per il cambio casa bisogna contemporaneamente acquistare una nuova casa e venderne una in propria proprietà. Scopriremo tutti i dettagli sul mutuo ponte per il cambio casa nel corso del nostro articolo.
Requisiti per la richiesta
Il mutuo ponte per il cambio casa ha un funzionamento parecchio interessante e vantaggioso per tutti coloro che hanno intenzione di acquistare un’altra casa prima ancora di vendere quella in cui si abita. Occorre innanzitutto parlare di alcuni requisiti da dimostrare alla banca per poterlo richiedere. Per poter effettuare la domanda di finanziamento, bisognerà dimostrare un documento che possa provare che la casa in cui si abita è in vendita sul mercato immobiliare. Sarà necessario anche l’atto di acquisto per l’immobile nuovo.

Vantaggi e svantaggi del mutuo ponte
Sono tanti i vantaggi per quanto riguarda il mutuo ponte per il cambio casa. Questo ha in primo luogo dei vantaggi dal punto di vista fiscale, proprio perché così si avrà la possibilità di richiedere il proprio finanziamento usufruendo dei tassi agevolati relativi all’acquisto della prima casa. Anche relativamente alle rate è possibile trovare degli importanti vantaggi: queste saranno infatti rappresentate soltanto dagli interessi, proprio perché si restituirà l’intera cifra del finanziamento in un’unica soluzione non appena verrà venduta la prima casa.
Non è tutto oro quel che luccica, per cui per correttezza è importante specificare anche gli eventuali svantaggi che potrebbero presentarsi qualora si decidesse di usufruire del mutuo ponte per il cambio casa. Questa tipologia di finanziamento annovera un’ipoteca, per cui per quanto questa sia di una breve durata, ciò potrebbe rappresentare un rischio, potendo perdere l’abitazione. Possiamo considerare questo come un rischio concreto per tutti coloro che non hanno delle particolari disponibilità finanziarie.
Un ulteriore svantaggio potrebbe essere relativo al mutuo precedente per il pagamento dell’immobile da vendere, qualora questo fosse ancora in atto: se non si riuscisse a saldare entro i primi due anni dalla richiesta del finanziamento, il rischio sarebbe quello di dover restituire in un’unica soluzione il prestito per la nuova casa.
Migliori proposte
Sono davvero tantissime le offerte attualmente presenti sul mercato degli istituti bancari, tuttavia solo alcune sono localizzate in delle banche italiane. La soluzione del mutuo ponte per il cambio casa è infatti maggiormente conosciuta all’estero. Sul territorio italiano, le sole banche che concedono di poter usufruire del mutuo ponte per il cambio casa sono Banco BPM, Intesa San Paolo, UniCredit e UBI Banca. Molti decidono di usufruire delle banche straniere per richiedere il mutuo ponte per il cambio casa, tuttavia bisogna anche tenere in considerazione gli eventuali rischi in merito, proprio perché non si avrà la possibilità di godere delle politiche e delle garanzie offerte dallo stato italiano.