Mutuo per Ristrutturazione Casa di Unicredit: Cos’è, Quali Sono i Tassi e Come Avviene la Restituzione

Il mutuo di ristrutturazione Unicredit è una particolare tipologia di mutuo che prevede una quota specifica di finanziamento destinata a chi necessita di una liquidità per la ristrutturazione del proprio immobile. Prevede 3 diverse tipologie di tasso e diversi servizi ad esse connesse che lo rendono una delle soluzioni più complete presenti sul mercato.

Cos’è il mutuo di ristrutturazione Unicredit

Finalmente sei riuscito a comprare casa ma c’è ancora qualcosa che non va. Hai bisogno di ristrutturarla e non sai bene da dove partire? Si sa che acquistare una casa è per molti un miraggio ma anche la fase di ristrutturazione, a volte, può comportare un livello di stress e una mole di preoccupazioni non indifferenti. Devi essere consapevole del fatto che in casi come questi affidarsi a professionisti che sappiano guidarti è una delle scelte più importanti da fare. Tra i vari istituti di credito tra cui scegliere Unicredit si distingue da sempre per la trasparenza delle informazioni e la flessibilità delle soluzione proposte. Il suo scopo è starti accanto e accompagnarti in ogni fase del tuo percorso proponendoti le alternative migliori per ogni tua esigenza. Oggi capiremo quali sono le caratteristiche del mutuo ristrutturazione promosso da Unicredit e perché sceglierlo.

Iniziamo parlando della quota concessa: con il mutuo ristrutturazione, Unicredit ti permetterà di rinnovare il tuo immobile finanziando un minimo di 30.000 euro fino ad un massimo del 50% del valore totale dell’immobile. Tuttavia la cifra concessa non potrà superare mai l’80% dell’importo complessivo dei costi necessari per i lavori da effettuare. La durata del prestito, inoltre, varia a seconda delle esigenze specifiche di ogni cliente; si va da un minimo di 5 anni ad un massimo di 20 anni e, naturalmente, più il piano di finanziamento si prolungherà nel tempo più basse saranno le rate da pagare mensilmente. Le rate ti verranno addebitate l’ultimo giorno del mese.

mutuo per ristrutturazione casa di unicredit
Mutuo per Ristrutturazione Casa Unicredit

Come si calcola la rata

Anche su questo fattore Unicredit garantisce trasparenza e chiarezza. Sul sito della banca è possibile usufruire, in caso lo si desiderasse, di alcuni tools con cui eseguire il calcolo della rata. È chiaro che la modalità preferita da utilizzare resta quella di affidarsi ad Unicredit stessa contattandola e lasciando che sia l’istituto ad eseguire un calcolo preciso di ogni rata e a inserirlo nel preventivo che ti verrà fornito.

Tassi di interesse previsti

Unicredit punta sulla personalizzazione dei propri servizi e lo fa venendo incontro ad ogni situazione garantendo il maggior livello di flessibilità possibile. Si può scegliere tra 3 diverse tipologie di tasso: fisso, variabile e variabile con CAP.

  • tasso fisso: si tratta di una modalità predefinita e certa, fissata per tutta la durata del mutuo e concordata preventivamente. Può essere applicato ad acquisto, ristrutturazione o surroga dell’immobile. In linea di massima, per un mutuo della durata di 10 anni il tasso equivale all’1,80%, per un mutuo della durata che va da 11 a 20 anni il tasso sarà del 3%, mentre per mutui che vanno dai 21 ai 30 anni il tasso sarà del 3,30%. Ricordiamo di nuovo che l’importo concesso non sarà superiore all’80% dell’importo dei lavori da effettuare.
  • tasso variabile: ha una durata variabile dai 5 ai 20 anni (per finalità di ristrutturazione) e il tasso d’interesse, in questo caso, varierà con cadenza trimestrale.
  • tasso variabile con CAP: accessibile solo per mutui che prevedono una durata pari o superiore ai 20 anni, prevede un tasso variabile a cui viene posto un limite di tasso oltre il quale la rata non può andare. Il CAP, acronimo di “capped rate” cioè “tasso limitato”appunto, non sarà superiore al 2%.

Come avviene la restituzione

Anche in questa fase esistono diverse modalità con cui procedere. Con l’estinzione anticipata potrai estinguere, appunto, anticipatamente il tuo mutuo, senza alcun obbligo di preavviso e senza dover pagare alcuna penale mentre con l’estinzione totale il rapporto contrattuale potrà considerarsi definitivamente concluso restituendo il capitale ancora da pagare, tutto insieme. Nella possibile situazione in cui, invece, per rimborsare il tuo mutuo, otterrai un finanziamento da un altro finanziatore non ti vedrai addebitati costi, spese o oneri. Ci sono, inoltre, alcuni importanti servizi inclusi offerti per te da Unicredit tra i quali potrai scegliere una volta che avrai avuto accesso al mutuo per la ristrutturazione. Vediamo di cosa si tratta.

  • Taglia rata: potrai sospendere il pagamento della quota fino a un massimo di 12 mesi.
  • Riduci rata: opzione pensata per chi desidera prolungare il piano dei pagamenti fino a un massimo di 48 mesi diminuendo così l’importo di ogni singola rata.
  • Sposta rata: ti permetterà di far slittare il piano dei pagamenti in avanti fino ad un massimo di 3 mesi.

È importante puntualizzare che nessuno di questi servizi è attivabile o usufruibile nell’ultimo anno del prestito.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.