Mutuo di ING Direct: Condizioni Previste e Tassi di Interesse per i Clienti

Negli ultimi anni si è assistito ad un incremento notevole delle erogazioni di mutui, complice anche un contesto economico a tassi eccezionalmente bassi.  Una delle soluzioni più convenienti è rappresentata dal Mutuo ING Direct: andiamo a scoprire in modo dettagliato come funziona e quali condizioni prevede.

ING Direct: i vantaggi di una banca online

L’istituto bancario ING (presente in Italia con il nome ING Direct) offre una vasta gamma di prodotti finanziari in grado di soddisfare qualsiasi esigenza dei clienti. Il mutuo arancio offerto da ING Direct consente inoltre di sfruttare dei tassi di interesse altamente competitivi.

I mutui online rappresentano la soluzione del futuro poiché permettono un notevole risparmio per i clienti, i quali possono gestire la pratica direttamente sul web, senza incorrere in costi di ufficio. Il prodotto Mutuo Arancio di ING direct rappresenta inoltre una soluzione ideale per chi intende comprare la prima (o seconda) casa e necessita di maggiore libertà nella scelta del tasso.

I documenti richiesti per procedere con la concessione del mutuo sono praticamente gli stessi previsti per i mutui tradizionali. Naturalmente occorre essere in possesso di un documento di identità valido, di un codice fiscale e della documentazione completa che attesta la propria situazione patrimoniale e reddituale.

mutuo ing direct
Mutuo ING Direct

Mutuo di ING Direct: le quattro varianti previste

L’offerta ING Direct prevede quattro differenti varianti, ciascuna delle quali vanta specifiche caratteristiche in riferimento ai costi e agli importi. In particolare è prevista la possibilità di richiedere il mutuo per l’acquisto, per la rottamazione, per l’acquisto + liquidità oppure per la sola liquidità.

Il Mutuo Acquisto è una soluzione ideale per chi intende acquistare casa beneficiando di un finanziamento che può arrivare fino all’80% del prezzo della casa (a partire da un importo di 50.000 euro fino a 1 milione di euro).

Il Mutuo Rottamazione rappresenta invece un’ottima soluzione per chi intende sostituire un mutuo già esistente con il prodotto Mutuo Arancio, senza alcun costo aggiuntivo. Anche questa variante prevede la possibilità di finanziare fino ad un massimo dell’80% del valore dell’immobile (a partire da 80.000 euro fino a 1 milione di euro).

Il Mutuo Acquisto + Liquidità concilia due esigenze: la necessità di cambiare un finanziamento già esistente e il bisogno di avere liquidità. L’importo massimo che può essere richiesto per questa soluzione è pari al 70% del valore dell’abitazione, partendo da un importo di 80.000 euro fino a 500.000 euro.

Infine, l’ultima variante è rappresentata dal Mutuo di Liquidità, molto adatto per affrontare costi di ristrutturazione o se la necessità è quella di ipotecare la propria casa. Anche in questo caso il massimo richiedibile è il 70% del valore della propria abitazione, un importo che scende al 50% qualora i richiedenti siano liberi professionisti.

Tassi di interesse

Per quanto riguarda l’offerta proposta da ING, sono presenti 3 tipologie di tasso: fisso, variabile e rinegoziabile.

Il tasso fisso è la soluzione ideale per coloro che vogliono conoscere prima quanto e cosa devono pagare.

Il tasso variabile è rivolto principalmente a clienti maggiormente esposti al rischio, a fronte però di interessi e costi più bassi.

Infine è previsto anche un tasso rinegoziabile, che permette di trasferire il mutuo dal tasso fisso al tasso variabile in seguito alla prima tranche di erogazioni della rata.

Un aspetto interessante da non sottovalutare è relativo al fatto che ING concede una polizza assicurativa a condizioni vantaggiose. Puoi pagare il premio anche gradualmente, in base alla cadenza che preferisci. In questo modo non dovrai sborsare una cifra notevole in un’unica soluzione.

Calcolo della rata sulla piattaforma

ING Direct si contraddistingue innanzitutto per il suo approccio avanzato e tecnologico. Una funzionalità molto apprezzata dagli utenti è relativa alla possibilità di calcolare la rata del mutuo direttamente sulla piattaforma online, senza dunque necessariamente rivolgersi alla propria filiale. Accedendo online alla piattaforma, è infatti possibile visualizzare l’importo della rata e il relativo tasso d’interesse selezionando l’opzione “calcola la tua rata”. Per una corretta valutazione non dovrai fare altro che inserire l’importo richiesto (non superiore all’80% del valore della casa da acquistare), l’età del richiedente, il valore dell’immobile, il tipo di operazione (surroga o acquisto prima casa) e la durata del mutuo.

Considerazioni finali e opinioni dei clienti

Per quanto riguarda le opinioni che si possono riscontrare online si può affermare che ci sono numerosi riscontri positivi da parte dei clienti che hanno usufruito di ING Direct.

Il mutuo ING Direct è quasi unanimemente ritenuto una soluzione conveniente e soddisfacente, essendo caratterizzato da tassi molto bassi e da un eccellente servizio personalizzato ad hoc sulle specifiche necessità. Tra i principali vantaggi di ING Direct è importante menzionare il fatto che si tratta di una soluzione digitale, che consente a chiunque sia interessato e curioso di risparmiare tempo sia in fase di valutazione dell’offerta, sia nella successiva fase di stipula del contratto. La digitalizzazione riguarda infatti l’intera procedura e permette a ING Direct di soddisfare clienti che necessitano di operare in modo efficace e risoluto.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.