Il mutuo di Credem per l’acquisto della casa è a tasso fisso o variabile, è inoltre disponibile il rimutuo surroga per chi ha già un mutuo ma vuole cambiare la banca e quindi i tassi. Il mutuo a tasso fisso prevede una rata uguale per tutta la durata del mutuo, questa può essere mensile, trimestrale o semestrale. Nel caso di mutuo Credem a tasso variabile, questo è comunque allineato al mercato e quindi al suo andamento. L’importo della rata cambia in base all’aumento e alla diminuzione di diversi fattori. Oltre a questi sono disponibili il mutuo ipotecario a tasso variabile protetto, il mutuo ipotecario Multiswitch con cui si può cambiare tasso fino a 3 volte e il mutuo ipotecario varia il fisso per chi vuole cambiare ogni tot anni.
Le offerte di mutuo di Credem
Il mutuo a tasso fisso di Credem prevede tranquillità, una rata prestabilita per tutta la durata e un importo di cui si conosce già l’esatta cifra. Con il mutuo ipotecario è possibile acquistare un immobile ad uso abitativo coprendo l’80% dell’importo per massimo 30 anni. Con il mutuo a tasso variabile la rata cambia continuamente e segue l’andamento del mercato, l’indicizzazione e quindi l’importo finale. La rata però può aumentare ma anche diminuire nel tempo, è instabile ma conveniente. Tra gli altri mutuo previsti è anche disponibile quello a Tasso Variabile Protetto che prevede la possibilità di fissare un tetto massimo che viene stipulato al momento del contratto.
In questo modo si segue l’andamento del mercato senza però superare una certa cifra. Il mutuo ipotecario Multiswitch invece è all’inizio a tasso variabile ma poi è possibile cambiare tasso per tre volte passando a quello fisso e viceversa. Il mutuo ipotecario Varia il fisso è per chi non sa come orientarsi, per i primi 2, 3 e 5 anni è possibile scegliere il tasso fisso e poi trasformarlo in variabile per tutto il resto della durata. Il mutuo Ipotecario a Rata Fissa con Durata Variabile è possibile avere una rata fissa ma con una durata del mutuo che può aumentare o diminuire a seconda dell’incremento dei tassi.

Tassi di interesse previsti
Con il tasso variabile, il mutuo per 25 anni ad un soggetto di 35 anni con un importo finanziabile di 140 mila euro per la prima casa è prevista una rata di 498 euro con un TAEG a 0.77% e un tasso variabile 0.53%, il mutuo a tasso fisso prevede uno spread di 0.47% con un valore pari al 50% dell’immobile. Con il mutuo acquisto prima casa di 50 mila euro e un tasso a 0.43% e TAEG a 1.10% per un mutuo ventennale di 50 mila euro la rata è di 217 euro mensili e il costo totale di 52.189 euro. Per un immobile di 400 mila euro, al fine di ottenere un mutuo di 300 mila euro con anticipo di 100 mila euro e una durata 30ennale è prevista una rata di mille euro a tasso fisso con TAEG a 1.66% e tasso a 1.48% con spread del mutuo a 1.18%.
Sul sito internet ufficiale è possibile simulare l’importo della rata che tiene conto dell’età, del valore dell’immobile e l’importo necessario, la durata della restituzione dei fondi e dettagli sul reddito fisso di cui si dispone. I tassi variabili sono soggetti al cambiamento anche dalla formulazione della proposta alla sottoscrizione finale e per questo sono comunque da considerarsi orientativi.
Per una durata inferiore o uguale ai 10 anni, per un finanziamento non superiore al 50%, lo spread è allo 0.50%, da 11 a 15 anni a 0.18%, da 16 a 20 anni a 0.08%, da 21 a 25 a 0.35% e dopo i 25 a 0.65%. Per un finanziamento tra il 50 e il 70% lo spread è allo 0.55% fino a 10 anni, 0.31% fino a 15, 0.24% fino a 20, 0.50% fino a 25 e 0.80% fino a 30. Per il finanziamento fino all’80% lo spread fino a 20 anni è di 0.98% e oltre a 1.18%. Oltre a questi costi bisogna calcolare le spese per la perizia di 280 euro, 1% dell’importo per le spese di istruttoria con un minimo di 1200 euro, le spese di incasso rata 1.75 euro mensili e commissione annua della pratica di 39 euro, imposta sostitutiva dello 0.25% per l’acquisto prima casa e 2% per la seconda. Assicurazione incendio e scoppio obbligatoria, anche se Credem offre la possibilità di scegliere la propria polizza. Nessuna penale prevista in caso di estinzione anticipata.