Mutuo BPM: Condizioni Previste e Tassi di Interesse per i Clienti

Richiedere un mutuo BPM può essere una valida opportunità per realizzare i propri sogni e acquistare la prima casa. Infatti, si disporrà di diversi prodotti finanziari che si adattano ai single, alle giovani coppie e alle famiglie. In questa prospettiva, può essere utile valutare quale sia il prodotto più conveniente e vantaggioso. In particolare, l’attenzione è su uno delle versioni più richieste dai clienti: il Mutuo BPM prima casa.

Mutuo BPM prima casa: cos’è e a chi si rivolge

Il Banco BPM è tra i Gruppi Bancaria in Italia più solidi e al contempo sempre attento all’innovazione. Un traguardo raggiunto grazie all’offerta di servizi che si adattano alle necessità dei suoi clienti e ai cambiamenti della società. Infatti, sottoscrivere un Mutuo BPM è un qualcosa accessibile a tutte le tipologie di utenti. Ciò è stato possibile grazie all’attenzione di questo Gruppo Bancario nel creare strumenti finanziari innovativi e soprattutto specifici ai vari target di clienti. Basta considerare che sono disponibili mutui specifici per le famiglie, come la versione Last Minute Green e quella Promo. Inoltre, tra le tipologie che oggi hanno reso il mutuo BPM tra quelli più richiesti vi è la versione You Giovani a tasso fisso e variabile.

Requisiti per il mutuo BPM You Giovani

È una tipologia di mutuo che ha riscontrato un enorme successo, dato che offre un accesso diretto al credito alle coppie e ai single che vogliono investire il loro denaro nell’acquisto di una prima casa. Infatti, prevede una combinazione di caratteristiche che lo rendono accessibile a tutti con un numero di requisiti base limitato. In particolare, il richiedente deve essere un individuo che non ha compiuto ancora 36 anni, mentre se ad effettuare la domanda è una coppia, uno dei due deve avere un’età che non supera i 35 anni. Inoltre, si applicherà solo per l’acquisto del primo immobile. Come forma di garanzia viene richiesta l’accensione dell’ipoteca sulla casa e la possibilità da parte del richiedente o del gruppo familiare di disporre di una capacità reddituale al fine di supportare il pagamento della rata mensile.

mutuo bpm
Muto BPM

Condizioni previste

Il mutuo BPM You Giovani è stato ideato per offrire l’opportunità a un particolare target di clienti di accedere a questo prodotto finanziario. Per questo sono state definite delle condizioni molto vantaggiose sia per quanto riguarda la richiesta, sia per i costi. Infatti, si avrà una finanziabilità che è pari al 100% del valore della casa, con un importo massimo che non può superiore i 250.000€. Il calcolo viene effettuato in rapporto al valore di mercato e con riferimento alla perizia eseguita dalla banca sull’immobile. Inoltre, è applicata una riduzione per quanto concerne le spese di istruttoria che non saranno applicate, ma si andrà a considerare solo i costi dell’eventuale perizia tecnica. Altro aspetto da valutare sono le agevolazioni collegate al muto, dato che è possibile accedere al Fondo di Garanzia Prima Casa. Ciò permette di avere una garanzia dal 50% all’80% sull’immobile rendendo più semplice la procedura di approvazione. Il piano di ammortamento dovrà essere di minimo 61 mesi, con un massimo di 30 anni. Infine, si devono considerare anche i tassi d’interesse che sono vantaggiosi.

Tasso fisso e variabile

Sarà possibile richiedere un mutuo BPM a tasso fisso o variabile. Nel primo caso le rate saranno costanti nel tempo con un costo che si aggira introno all’1,410%, con riferimento all’indice IRIS. Per ciò che riguarda il tasso variabile, si considererà l’indice Euribor con un tasso d’interasse variabile che si aggira introno all’1,25%. In questo caso la rata non sarà fissa, ma potrà essere modificata in rapporto al cambio dei tassi d’interesse, aumentando o diminuendo. In ambedue i casi si otterrà un’ulteriore riduzione dei tassi grazie all’opzione Green. In base ad essa se, dopo l’acquisto della casa, si eseguono dei lavori finalizzati a un aumento della classe energetica, verrà applicata al Mutuo BPM un ulteriore sconto.

Come richiedere il mutuo BPM

Se si rientrano nei requisiti personali ed economi previsti, per la richiesta del mutuo basterà accedere al portale della banca BPM per ottenere un appuntamento. Infatti, sarà necessario effettuare l’operazione direttamente in filiale presso uno dei tanti sportelli presenti sul territorio. Per conoscere quello più vicino al proprio luogo di lavoro o alla propria abitazione, basterà accedere a sito e selezionare la voce chiedi appuntamento. A questo punto inserendo la propria via o il CAP di riferimento si avranno a disposizione le relative filiali più vicine. Sarà possibile stabilire il giorno e l’ora. Infine, attraverso il sito si avrà anche l’opportunità di effettuare un calcolo rata preventivo al fine di ottenere una visione completa di quali sono le condizioni del mutuo e l’impatto sul proprio bilancio familiare.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.