Sei alla ricerca di un finanziamento e non sai ancora a quale istituto bancario rivolgerti? Il mutuo BCC potrebbe quindi rientrare perfettamente nelle tue esigenze, proprio perché rappresenta una delle principali soluzioni che possiamo ad oggi tenere in considerazione. Esistono dei requisiti per poter richiedere il mutuo BCC, tuttavia qualora si possedessero tutti, questo potrebbe essere davvero vantaggioso. Scopriamo quindi tutti i dettagli che contraddistinguono il mutuo BCC, in modo da non avere più alcun dubbio in merito e poterlo richiedere senza alcun problema.
Condizioni proposte dal mutuo BCC
Sono differenti le condizioni che vengono proposte nel mutuo BCC, proprio per poter rientrare nelle esigenze di chiunque ne abbia bisogno. Possiamo quindi individuare la possibilità di usufruire di un mutuo 100%, in cui viene finanziato l’intero importo dell’immobile, nonché uno tradizionale, il quale consiste nel finanziamento dell’80% della cifra. Allo stesso modo, da mutuo BCC viene anche offerta la possibilità di surroga, per poter spostare il proprio mutuo da una banca all’altra a tassi più agevolati.
Tassi di interesse
Relativamente ai tassi di interesse del mutuo BCC, questi sono differenziati, in modo tale da rientrare nelle esigenze di tutti coloro che hanno bisogno di tale finanziamento. Abbiamo quindi un tasso fisso, il quale comporta il pagamento di una rata uguale in tutto il necessario piano di rientro del debito. In questo caso, quindi, possiamo considerarlo a partire dall’1%. C’è anche la possibilità di richiedere il tasso variabile, tuttavia questa questione sarà da discutere direttamente in filiale con un operatore, in modo tale da chiarire alcuni aspetti ancora dubbi e valutare il singolo caso.

Documenti da presentare
Tra i documenti necessari per poter richiedere il mutuo BCC troviamo sicuramente quelli anagrafici, i quali saranno fondamentali per poter riconoscere la persona che chiede tale finanziamento. Parliamo in questo caso dei più comuni, dunque la carta d’identità e il codice fiscale. Così come tutti gli altri finanziamenti, sarà anche necessario dimostrare all’istituto bancario la propria situazione patrimoniale, con tutti i dati relativi ai propri redditi. Anche i dati immobiliari saranno necessari, proprio perché l’istituto bancario potrebbe richiedere una rivalsa sull’appartamento qualora il piano di recupero non fosse rispettato. Per poter avere ulteriori informazioni in merito, ciò che è consigliabile è certamente di andare in filiale, al fine di poter analizzare la propria situazione in maniera specifica.
Prenotare un appuntamento e richiedere un preventivo
Per poter avere un appuntamento in filiale e richiedere il mutuo BCC sarà sufficiente entrare in contatto con un consulente della propria filiale di fiducia, solitamente la più vicina a casa, in modo tale da poter valutare le singole situazioni in base alle necessità. In questa sede sarà quindi possibile avere un piano completo e dettagliato sia del mutuo che del successivo piano di rientro del debito, in modo tale da avere a propria disposizione tutte le variabili di cui si potrebbe avere bisogno nel valutare i vari istituti bancari.