Mutuo BancoPosta: Condizioni Previste e Tassi di Interesse Proposti da Poste Italiane

Finalmente ti sei deciso a comprare casa, ma non hai ancora le idee ben chiare su quale sia il mutuo più in linea con le tue effettive esigenze? Il mutuo BancoPosta rappresenta a tal proposito una delle opzioni più percorribili quando si tratta di acquistare casa o di ristrutturare il tuo appartamento. Merito questo di Poste Italiane, che propone condizioni e tassi di interesse decisamente convenienti.

Finalità del mutuo BancoPosta

Il mutuo BancoPosta ha come mission di fondo l’acquisto o in alternativa la ristrutturazione del tuo immobile. Inoltre, hai la possibilità di surrogare il tuo mutuo precedente, senza la necessità di doverti accollare ulteriori costi. Altro fine primario di questo prodotto finanziario risiede nell’opportunità di rimpiazzare il tuo vecchio mutuo, beneficiando di liquidità extra o per la ristrutturazione di casa.

Perché scegliere il mutuo BancoPosta

In primo luogo, per una questione di affidabilità. Il brand Poste Italiane rappresenta una realtà consolidata nel ramo dei mutui, oltre che nel credito al consumo e nei prestiti. D’altronde, dalla sua parte vanta una storia iniziata nel lontano 1862, quando era un’azienda autonoma, deputata alla gestione dei servizi telegrafici e postali per conto del Regno d’Italia. Di passi in avanti, in oltre 160 anni di storia, ce ne sono stati tanti, al punto che oggi può contare su 6 aree territoriali, 132 filiali, quasi 13.000 uffici postali e all’incirca 130.000 dipendenti. Con un fatturato superiore a 11 miliardi di euro e un utile netto che negli ultimi anni ha superato in modo stazionario la soglia di 1,30 miliardi di euro, sono poche le realtà in salute come Poste Italiane.

Altro aspetto degno di nota è la vicinanza. Con oltre 7.000 sportelli automatici e filiali dislocate praticamente ovunque, potrai sempre contare su personale qualificato, pronto a seguire la tua pratica e a darti tutti i consigli del caso. L’attenzione alle tue esigenze, in qualità di cliente, è ai massimi livelli.

mutuo bancoposta
Mutuo BancoPosta

Caratteristiche principali del mutuo

Come la maggior parte dei mutui, il Mutuo BancoPosta ti consente di richiedere una somma fino all’80% in rapporto al valore complessivo dell’immobile che sei deciso ad acquistare o a ristrutturare. Interessante, poi, è la possibilità di poter scegliere un piano di rimborso di durata da un minimo di 10 a un massimo di 30 anni. Il tutto tenendo conto delle tue reali necessità. La chiarezza delle condizioni è ineccepibile: zero sorprese, assenza di voci nascoste o di spese last minute, a prescindere dall’importo di riferimento.

Casi specifici

Il mutuo BancoPosta Giovani è uno dei casi specifici. Il target di riferimento è costituito dai giovani under 36, intenzionati ad acquistare la prima casa. L’importo minimo è pari a 50.000 euro, sempre per il massimo dell’80% del valore effettivo dell’immobile. Le opzioni praticabili sono a tasso fisso e a tasso variabile e la durata del piano di rimborso va da un minimo di 10 a un massimo di 40 anni. Considera però che le opzioni per 35 e 40 anni sono solo a tasso fisso. Tra le condizioni vantaggiose di questo mutuo spiccano il preammortamento iniziale fino a 2 anni e la sospensione della rata, a dimostrazione della flessibilità del prodotto finanziario.

Il mutuo BancoPosta ristrutturazione ti consente di richiedere il 100% dei costi del rinnovamento del tuo appartamento per durate da 10 a 30 anni. Sia l’opzione a tasso fisso sia quella variabile, oltre quella mista, sono assolutamente percorribili.

Come richierlo

Tutto ciò che devi fare per richiedere il mutuo BancoPosta è prendere appuntamento presso la filiale più vicina, prenotando un appuntamento con un consulente. Il numero di telefono è l’800.211.290. La chiamata è gratuita.

Esempio rappresentativo

Supponiamo che tu scelga l’opzione del tasso fisso, vantaggiosa perché la rata è costante per tutta la durata del piano di rimborso. Quindi, sai già quanto spendi e puoi pianificare al meglio le tue entrate o le tue uscite. In relazione all’acquisto del primo immobile, garantito da ipoteca di 100.000 euro sino all’80% dell’effettivo valore della prima casa e a fronte di un piano di rimborso di durata ventennale, il TAEG e il TAN fisso ammontano rispettivamente al 2,023% e all’1,85%.

Ogni rata mensile in questo caso viene 498,81 euro. Numeri alla mano, per un importo del credito pari a 98.760 euro, gli interessi da versare corrispondono a 20.012,49 euro. Tra i costi da sostenere vi sono le spese di istruttoria, corrispondenti a 600 euro, la perizia da 390 euro, l’imposta sostitutiva da 250 euro, la polizza antincendio, che conviene sempre fare, da 240 euro. A differenza di altri mutui, il prodotto BancoPosta non prevede spese periodiche: ragion per cui, non vi sono costi in riferimento al costo annuale relativo all’invio delle comunicazioni di legge e le spese per l’avviso o per la quietanza della rata. Pertanto, in questo scenario devi fronteggiare un costo totale del credito corrispondente 21.429,29 euro. Il che vuol dire che l’importo totale dovuto, ossia la sommatoria dell’importo totale del credito e del costo totale del credito è di 120.252,49 euro.

Un mutuo conveniente?

Insomma tra le soluzioni più interessanti in riferimento all’acquisto o alla ristrutturazione del tuo immobile, non c’è il minimo dubbio sul fatto che il mutuo BancoPosta sia una delle soluzioni più valide. “La strada più breve per arrivare a casa tua”, come recita lo slogan riportato sul portale di Poste Italiane.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.