Mutuo Arancio permette di scegliere tra diverse proposte di mutuo per l’acquisto della casa. Le particolarità di ING sono la possibilità di richiedere direttamente online il mutuo, anche da smartphone, un consulente dedicato che si occupa della pratica e risponde ai quesiti direttamente al telefono o via email e segue passo passo il cliente, rate più leggere con uno sconto dello 0.20% sul TAN per chi ha un conto corrente Arancio e sceglie l’addebito diretto della rata.
Mutuo Arancio, il mutuo 100% online
Per richiedere il mutuo più adatto alle proprie esigenze è presente online un simulatore, mediante il sito ufficiale è quindi possibile fare un calcolo approssimativo della rata che si andrà a pagare. Se la cifra è in linea con le tue aspettative compila la domanda e il modulo con firma digitale, allega i documenti e procedi direttamente alla richiesta. Basterà inserire i dati della perizia e attendere l’esito. Il processo di mutuo 100% digitale è un’innovazione. Dovrai scegliere la finalità per cui richiedi l’importo, durata e tasso se fisso o variabile oppure fisso rinegoziabile a 5 o 10 anni.
Con la firma digitale basta gestire tutto dalla tua pagina personale, si possono consultare anche i dati successivamente alla richiesta e caricare i documenti reddituali e anagrafici richiesti. Da questa sezione potrai anche monitorare lo stato della richiesta e avrai via mail tutte le informazioni, sia in caso di esito positivo che negativo. Dopo aver caricato i documenti è necessario avere l’istruttoria reddituale e quella tecnico legale si cui si occupa la banca mediante il perito. Al termine, firmerai davanti al notaio.

Mutuo in Vista: subito la cifra, entro 6 mesi la casa
Il Mutuo in Vista di ING è particolare perché consente di avere un finanziamento garantito e 6 mesi di tempo per trovare l’immobile da acquistare. Questo sistema permette di avere un’agevolazione concreta sul tempo. È possibile usufruirne per prima e seconda casa, se il mutuo è individuale o cointestato. Un soggetto di 35 anni con un reddito di 1400 euro al mese e nessuna garanzia può ottenere un capitale di 214344 euro per l’acquisto della prima casa con una durata di 30 anni e un capitale iniziale di 42869 euro.
Le altre offerte di ING
Le proposte di ING per l’acquisto della casa sono diverse: tasso variabile Euribor, tasso variabile BCE, tasso fisso e tasso fisso rinegoziabile a 5 anni e 10 anni. Non tutte le modalità però sono accessibili da chiunque, dipende dallo stipendio o dalle entrate mensili, dall’età, dalla durata del mutuo e dalla richiesta. Per un immobile da 183.723 euro, un soggetto di 40 anni può ottenere solo il tasso variabile Euribor con un finanziamento effettivo di 146.978 euro e una rata mensile da 437.52 euro con addebito su conto arancio. Due soggetti di circa 40 anni, con un reddito netto mensile di 3000 euro possono accedere ad una rata mensile da 1278 euro e arrivare ad acquistare un immobile di 500 mila euro con un capitale iniziale di 100 mila e scegliere diverse soluzioni di mutuo anche a tasso fisso o variabile e con la possibilità di modificare la rata dopo 5 o 10 anni.
Mutuo Arancio e opzioni aggiuntive disponibili
Il mutuo base di ING Direct ha una durata che va dai 10 ai 30 anni ed un tasso variabile con TAN 0.67% e TAEG a 0.86%. Ing Direct finanzia fino al 50% del valore dell’immobile. Il costo dell’istruttoria è di 250 euro, idem per la perizia. Per il tasso rinegoziabile sono richieste 500 euro aggiuntive, in caso di Mutuo Arancio a tasso variabile è prevista una riduzione dello spread pari allo 0.30% rispetto alle condizioni standard. A tutti i mutui che vengono predisposti da ING Direct è possibile aggiungere il Proteggi Mutuo Arancio che permette di rimborsare il mutuo in casi di eventi imprevisti in cui non è possibile ripagare l’importo. Questa assicurazione è facoltativa ma consigliata. Ogni anno è possibile scegliere se mantenere o meno la polizza, la sottoscrizione per le cifre non superiori ai 200 mila euro necessita della sottoscrizione dello stato di salute. Per il primo mese è prevista la polizza gratuita.