Mutuo 100% con Banca Nazionale del Lavoro: Ecco Come Ottenerlo e a Che Tassi

Il mutuo 100% della Banca Nazionale del Lavoro permette agli under 40 di finanziare l’intera somma necessaria all’acquisto di un’abitazione, rispetto al canonico 80% che invece contraddistingue le altre forme di prestito. I clienti hanno la possibilità di scegliere tra tre diverse tipologie di tasso, fisso, variabile e misto. Vediamo insieme come ottenerlo, come funzionano i tassi e tutto quello che occorre sapere in merito.

Mutuo 100% BNL: cos’è?

Come anticipato, il mutuo 100% BNL è un finanziamento destinato all’acquisto di un immobile capace di finanziare il 100% del valore anziché il tradizionale 80%, imposto dalle attuali normative. L’Istituto però, oltrepassa questa soglia attraverso la sottoscrizione di una polizza fideiussoria. In aggiunta il tasso di interesse applicato è leggermente più alto del solito.

Nonostante questo dettaglio il prestito, che ricordiamo essere riservato agli under 40, rimane comunque molto conveniente. Questo perché consente di acquistare casa anche senza disporre della liquidità necessaria per l’anticipo. La durata del mutuo può essere estesa anche oltre i 30, limite solitamente imposto per i prestiti fino all’80%, ed è possibile optare sia per un tasso fisso, che variabile e persino misto.

mutuo 100 di banca nazionale del lavoro
Mutuo 100% di Banca Nazionale del Lavoro

Come funziona mutuo BNL 100%

Attraverso il sito di Banca Nazionale del Lavoro è possibile effettuare una simulazione della rata. Una volta individuata la combinazione migliore per le proprie esigenze, sarà possibile prendere appuntamento presso una filiale del gruppo bancario per finalizzare la pratica con un consulente. Al pari di qualsiasi altra richiesta di mutuo, anche in questo caso sarà necessario soddisfare alcuni requisiti, anche dal punto di vista reddituale.

Per accelerare la pratica, si potrà inviare tutta la documentazione necessaria direttamente online (se lo si desidera). L’esito della richiesta sarà disponibile in 5 giorni lavorativi, e in caso di esito positivo, in seguito alla perizia notarile sulla casa sarà possibile firmare il contratto di mutuo con la Banca. Questo tipo di prodotto è richiedibile solamente per immobili in classe energetica A o B.

L’Istituto però, estende la possibilità di ottenere questa forma di prestito anche a quei clienti che acquistano immobili di classi energetiche differenti, ma che si impegnano comunque alla trasformazione nei tempi previsti. Dobbiamo ricordare che la classificazione energetica attesta la qualità degli impianti dell’abitazione e i relativi isolamenti, per renderla più sostenibile dal punto di vista ambientale.

Mutuo 100% BNL: la rata

Abbiamo detto che sul sito ufficiale della Banca Nazionale del Lavoro è disponibile un pratico simulatore che può fornire un prospetto, in linea di massima, del piano di ammortamento. In questo modo sarà possibile comprendere l’entità della rata. Le formule possibili sono:

  • BNL Spensierato. Si tratta di un finanziamento a tasso fisso, dove la rata del prestito rimarrà di importo costante per tutta la durata del piano di ammortamento. La soluzione è pensata per chi appunto non vuole avere pensieri circa il possibile aumento delle rate.
  • BNL Variabile. La rata del mutuo, quindi il relativo tasso di interesse, potranno variare a seconda del trend di mercato. In questo caso il prodotto è riservato a quella clientela che intende sfruttare una possibile riduzione del tasso, ma che è anche in condizione di poter sostenere la situazione contraria.
  • BNL Quasi Fisso. La terza soluzione di mutuo 100% proposta da BNL è ibrida, ovvero a metà strada tra un tasso fisso e uno variabile. Questo significa che il tasso applicato è variabile, e di conseguenza è possibile sfruttare i trend positivi. Viene anche applicato però un CAP, ovvero un tetto massimo ai possibili aumenti del tasso.

Portabilità del mutuo

Attraverso la portabilità del mutuo, definita surroga, è possibile trasferire il proprio mutuo da un altro istituto senza affrontare alcuna spesa. Generalmente questo tipo di operazione viene fatta per accedere a condizioni economiche migliori di quelle di provenienza. In aggiunta è possibile anche richiedere ulteriore liquidità, chiaramente nel momento in cui precisi requisiti vengono rispettati.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.