Mutui Deutsche Bank: Condizioni e Tassi di Interesse Proposti ai Clienti

Deutsche Bank è un istituto finanziario leader dell’intero settore. Tedesco, solido, capace, sicuro, competitivo e conveniente offre soluzioni adatte a tutti i consumatori. Tra i suoi prodotti troviamo mutui personalizzabili per l’acquisto della prima casa (e non solo) caratterizzati da un tasso chiaro e conveniente. Offrono inoltre la possibilità di aggiungere al pacchetto valide coperture assicurative.

Una realtà solida

Deutsche Bank è una banca tedesca tra le più grandi a livello globale, la sua sede principale è situata a Francoforte sul Meno, negli iconici grattacieli Deutsche Bank Twin Towers. La sua leadership mondiale porta questo enorme gruppo a capillarizzarsi con sedi in Europa, nelle Americhe, in Asia e nel Pacifico. Detiene una lunghissima storia, la sua fondazione è da ricercare centinaia di anni fa, intorno al 1870. Parlando delle questioni della nostra penisola, per Deutsche Bank l’Italia è il secondo mercato europeo dopo solo la Germania. Un gruppo così ampio fa sì che le sue offerte e i prodotti del proprio catalogo siano competitivi anche rispetto a prodotti totalmente italiani e pensati per gli italiani e spesso addirittura più economici ed affidabili.

mutui deutsche bank
Mutui Deutsche Bank

Mutui e proposte di Deutsche Bank

La banca tedesca offre una gamma di soluzioni ampia, completa e altamente personalizzabile in base alle esigenze di ogni tipo di cliente. Propone infatti vari prodotti: mutui per l’acquisto della prima casa, soluzioni specifiche per l’acquisto della seconda, per la ristrutturazione, o per avere liquidità in momenti di difficoltà economica all’interno delle famiglie e dunque per sostenere spese impreviste.

Il prodotto principale è chiamato “Mutuo Pratico”, un prodotto destinato a persone residenti in Italia da almeno 3 anni e di età non superiore a 78 anni alla scadenza. Per l’acquisto di una abitazione l’importo massimo finanziabile è pari all’80% del minor valore dell’immobile calcolato attraverso il valore attribuito dalla perizia fatta dai tecnici della banca e il valore indicato nella fase iniziale di richiesta. L’importo minore che si può richiedere è di 40.000 euro e le tempistiche variano dai 5 ai 30 anni in base alle necessità e alle richieste dei consumatori. Le spese di istruttoria sono abbastanza alte rispetto a quello che ci ha abituato il mercato attestandosi attorno ai 1000 euro e quelle di perizia variano molto in base al capitale che si andrà a richiedere. Le rate sono mensili e il tasso, se si sceglie quello fisso, viene calcolato con l’IRS (parametro che determina il costo dei mutui a tasso fisso) a cui va aggiunto uno spread variabile per ogni durata scelta.

Oltre al tasso fisso attraverso il mutuo offerto da Deutsche Bank si può scegliere il tasso variabile o quello misto. Il tasso fisso, ovviamente, avrà l’importo delle singole rate mensili uguale per tutta la durata del contratto. Perfetto per chi vuole essere informato e sicuro della misura del tasso e quindi dell’ammontare totale del denaro da restituire fin da subito, per chi quindi non vuole sorprese. Il tasso variabile varia appunto a seconda dell’andamento dei parametri di indicizzazione fissati. C’è il rischio dell’aumento anche consistente dell’importo delle rate ma allo stesso c’è la possibilità di una rata minore. È utile a coloro che vogliono un tasso che segua il mercato e comunque a coloro che sono sicuri di riuscire a sostenere improvvisi aumenti nelle loro rate.

Deutsche offre l’opportunità di scegliere un mutuo a tasso misto dove è possibile passare da un tasso fisso ad un tasso variabile in ogni momento. I vantaggi e gli svantaggi per questa tipologia di prodotto sono gli stessi dei tassi descritti in precedenza, alternativamente. Il tasso misto può essere la soluzione adatta a chi è indeciso e non vuole impegnarsi ancora in nessuna delle due tipologie o a chi necessita di maggiore flessibilità.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.