Mutui CheBanca: Condizioni Offerte e Tassi di Interesse

In questo momento in cui il mercato immobiliare è piuttosto vantaggioso per quanto riguarda le esigenze del cliente, decidere di iniziare un mutuo è certamente una scelta corretta. Per questo motivo decidere di iniziare un mutuo in questo periodo storico è certamente positivo, proprio per poter usufruire di tassi estremamente agevolati, nonchè delle valide risorse messe a disposizione dallo stato per poter incentivare i giovani a procedere all’acquisto della propria prima casa. Nel nostro articolo di andremo a riferirci più nello specifico a CheBanca, sicuramente tra gli istituti bancari che hanno messo a disposizione dei clienti delle condizioni realmente vantaggiose.

Tipologie di mutui previsti da CheBanca

Tra le principali offerte previste dall’istituto di credito CheBanca vi è certamente un mutuo a tasso fisso con agevolazioni relative all’interesse, erogate per tutti i giovani con età inferiore ai 36 anni che sono intenzionati ad acquistare la loro prima casa. Tra i requisiti necessari per poter accedere a questo tipo di finanziamento vi è la necessità che l’immobile in questione sia impiegato ad uso abitativo, più nello specifico come prima casa. Tra i vantaggi di CheBanca, rispetto a molti altri istituti bancari, è che questo tipo di finanziamento può essere attivato anche per l’acquisto di una seconda casa, sempre attenendosi agli altri requisiti.

Per i mutui di importi superiori ai 250.000€ sarà inoltre possibile usufruire di una valida promozione in corso che permetterà di annullare quasi totalmente lo Spread sull’importo del mutuo, e ciò non potrà che essere conveniente per tutti. Direttamente in filiale sarà possibile ottenere una consulenza gratuita con un operatore, la quale sarà fondamentale per poter valutare tutte le offerte che sono presenti grazie alle promozioni in vigore.

mutui chebanca
Mutui CheBanca

Tassi previsti

Per quanto riguarda i tassi offerti da CheBanca, bisogna aprire delle importanti parentesi. C’è da dire che, per la maggior parte dei tassi a quota agevolata, bisogna rispettare un certo requisito anagrafico, che solitamente è l’avere età inferiore ai 35 anni. Questo poichè il tasso viene agevolato direttamente grazie a delle iniziative degli istituti governativi per poter agevolare l’acquisto della prima casa a tutti i giovani, risollevando così il mercato immobiliare.

Il tasso offerto da CheBanca con la nuova promozione è quello fisso, per cui non dovrai affatto preoccuparti dell’andamento del mercato per poter calcolare la tua rata: l’importo da versare come interesse per tutta la durata del prestito sarà stabilito direttamente al momento del contratto, per cui non ti troverai nessun tipo di sorpresa ad ogni rata. Per quanto riguarda il tasso fisso di CheBanca possiamo considerare con la promozione attualmente in atto un valore dell’1,52%. Ci sono anche delle soluzioni a tasso variabile da discutere in filiale, il cui tasso parte in questo momento dall’1,47%, tuttavia questo potrebbe essere maggiore o inferiore in base all’andamento del mercato.

Un vantaggio che è in grado di offrire CheBanca è quello di accorpare tutte le rate per poter avere un trattamento più conveniente, qualora si avessero differenti mutui in atto. Grazie a CheBanca è anche possibile ottenere la surroga del mutuo, tuttavia in questo caso non è facile parlare dei tassi e delle loro agevolazioni proprio perché dovranno essere discusse direttamente in filiale con qualche operatore esperto: basandosi anche sulle promozioni al momento in atto, bisognerà valutare il caso singolarmente.

Perché scegliere di usufruire del mutuo offerto da CheBanca

Il mutuo di CheBanca viene scelto da moltissime persone proprio per la flessibilità che è in grado di offrire. Sono state pensate parecchie misure, da discutere in filiale, per poter ottenere delle agevolazioni sulle rate, in modo tale da avere delle maggiori sicurezze sotto questo punto di vista.

Documentazione necessaria

Così come per tutti i prestiti, le banche richiedono determinati documenti prima di poterli concedere. Nel caso di CheBanca, la questione è abbastanza semplificata: saranno ovviamente necessari i documenti personali di ciascuno dei richiedenti del mutuo, per cui codice fiscale e carta d’identità. Sarà anche fondamentale avere a propria disposizione dei documenti che attestino un reddito dimostrabile o, in alternativa, bisognerà discutere in filiale un prestito con garante, offrendo all’istituto bancario il nominativo di una persona che possa essere in grado di prendersi carico del piano di recupero del debito qualora l’intestatario non ne avesse le possibilità.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.