Nel panorama mondiale, uno dei maggiori istituti finanziari con il quale possiamo stipulare un mutuo conveniente e trasparente è il famoso istituto britannico Barclays. Chiave del suo successo in questa tipologia di prodotti è la vasta gamma di opzioni tra cui possibile scegliere, l’alto grado di personalizzazione e la convenienza testimoniata dalle buone recensioni lasciate dai consumatori.
Un istituto di credito solido
Barclays Bank PLC è una banca internazionale britannica fondata da John Freame e Thomas Gould con l’obiettivo di sostenere e aiutare imprese e a famiglie. Anche oggi Barclays si insedia nel mercato proponendo prodotti finanziari di grande convenienza e spesso di grande aiuto per imprenditori e famiglie attraverso mutui e finanziamenti. È presente in oltre cinquanta Paesi con circa 130.000 dipendenti.
Proposte ed offerte generali sui mutui
Tra i mutui offerti da Barclays troviamo una gamma di prodotti personalizzabili e convenienti. Tale banca offre in particolare mutui indicizzati. Per mutui indicizzati si intendono quei mutui dove il tasso varia a seconda del variare dei parametri di riferimento. Si tratta quindi di un contratto dove il cliente si assume il rischio delle oscillazioni future, le quali andranno a creare addebiti o accrediti. I mutui offerti dalla banca britannica sono assai personalizzabili è possibile per questo adattarli ad ogni tasca e ad ogni esigenza del cliente, sia in termini di tempistiche sia in termini di capitale che è possibile richiedere. Non propone però solo mutui indicizzati ma anche mutui a tasso fisso.

Mutui per l’acquisto della prima casa
Barclays nel mercato dei mutui per la prima casa si attesta come uno dei migliori istituti. Applica infatti moltissimi vantaggi in questa tipologia di prodotto mirati soprattutto ai giovani che si apprestano ad acquistare la loro prima casa. Riesce ad offrire mutui anche a giovani neoentrati nel mercato del lavoro e che dunque tramite i loro contratti non riescono ad offrire grandi garanzie. È raro trovare istituti finanziari che concedano prestiti, anche di rilevante importanza, a giovani, in pratica senza garanzie o proprietà su cui rivalersi in futuro.
Tassi e costi
Per l’acquisto della prima casa, dedicato ai giovani, Barclays propone mutui ventennali a tassi che variano da all’incirca lo 0,66% e l’1,10%. il vincolo, abbastanza stretto è il massimo di 50.000 euro. Se non si vuole o non si può fare affidamento a questo tipo di soluzione per giovani, Barclays offre i mutui più classici, comunque molto conveniente. Con tassi, variabili, fissi o rinegoziabili. il tasso fisso per non avere sorprese sulle rate mensili e sapere anticipatamente quanto si andrà a pagare in totale. il tasso variabile invece segue il valore di mercato dato dall’indice Euribor o BCE.
Offerta rara nel mercato attuale: il mutuo libero
Tra le proposte della britannica Barclays ne troviamo una diversa dal solito e alquanto rara: il mutuo libero. Si tratta di un contratto che prevede un prestito con rate variabili e un tasso variabile. Questa tipologia di prodotto prevede il rimborso progressivo che viene però calcolato e aggiornato ogni cinque anni.
Opinioni dei clienti di Barclays
Barclays non offre la possibilità di avere una piattaforma per il calcolo personalizzato del preventivo sul mutuo richiesto. È possibile accedere al mutuo tramite la verifica delle credenziali e dei requisiti richiesti nelle filiali, presenti in tutta Italia e nel mondo, o presso il sistema online solo però se si è già in possesso di un conto corrente con la suddetta banca. Affidarsi a questo istituto finanziario, soprattutto se si è giovani, è un vantaggio in termini di convenienza e della quasi assenza di garanzie richieste per qualche tipologia precisa di finanziamento. Per ogni altra attività ricordiamo comunque la possibilità di usufruire di quasi tutti i servizi comodamente attraverso l’home banking, in autonomia e da casa. L’offerta variegata presentata da Barclays ci propone mutui estremamente convenienti, abbastanza flessibili, ma dai costi di istruttoria relativamente alti rispetto alla media a cui siamo abituati.