Migliori Broker Online per il Trading: Le Piattaforme Più Popolari per Investire sui Mercati

Il mondo della finanza online evolve in maniera veloce e costante e la crescente esposizione sui mercati finanziari richiede un aggiornamento continuo da parte degli operatori del settore. Lo scopo è quello di offrire sempre nuove soluzioni e rendere più accessibili e performanti gli strumenti a disposizione dei numerosi investitori. Vediamo quali sono i migliori broker online per fare trading e investire sui mercati.

Il broker online: perché è così importante?

Sia per il neofita alle prime armi, che per il trader più esperto, la scelta del broker più adatto alle proprie esigenze diventa in un certo senso “cruciale” per la buona riuscita degli investimenti. Grazie alle moderne piattaforme di trading abbiamo costantemente sotto controllo le nostre operazioni online e soprattutto ci garantiamo l’opportunità di muoverci tra i mercati finanziari alla velocità di un click. Il contesto entro cui ci si muove può rivelarsi complesso ed imprevedibile. Proprio per questo è fondamentale assicurarsi che l’operatore di trading prescelto sia affidabile e rispetti in maniera scrupolosa tutte le normative vigenti al fine di mettere al riparo l’investitore da rischi e frodi.

migliori broker online
Migliori broker online

I requisiti di una buona piattaforma di trading

Per essere competitivo su mercato, il broker deve essere in grado di promuovere una piattaforma che sia congeniale alle esigenze del singolo investitore e il più possibile in linea con le sue attitudini, il livello e l’esperienza maturata. Ciò non basta: la piattaforma deve essere anche sicura e di facile approccio, specie per agevolare i principianti sotto il profilo dell’utilizzo.

Se, invece, già si possiede familiarità con l’utilizzo di strumenti avanzati di trading online, la piattaforma dovrà presentare profili di maggiore specializzazione e sofisticatezza che consentano di apprendere strategie più efficaci ed effettuare operazioni più evolute. Il broker ideale, poi, deve garantire la trasparenza e la sostenibilità dei costi, i quali variano in base ai servizi offerti, all’affidabilità e alla funzionalità della piattaforma usata.

Le migliori piattaforme di trading online

Come selezionare, dunque, il broker più adatto al caso specifico ed assicurarci, al contempo, la massima affidabilità? Per orientarci ad una scelta consapevole occorre partire da un confronto fra i servizi proposti da ciascuna piattaforma.

A tal fine, alcune piattaforme offrono una versione demo illimitata e gratuita grazie alla quale si può imparare a muovere i primi passi nel mondo del trading online senza rischiare soldi reali. Il demo assolve anche la funzione di “banco di prova” dei meccanismi di funzionamento del broker, in modo tale da permettere al trader di valutarne le caratteristiche e scegliere di conseguenza.

Vediamo di seguito alcune fra le piattaforme ritenute più all’avanguardia sotto i profili di affidabilità, prestanza e costi.

Plus500

Si tratta dell’unica piattaforma di trading indipendente quotata alla borsa di Londra, il che le conferisce senz’altro un certo prestigio. PLUS500 offre pertanto un alto grado di garanzia sotto i profili della sicurezza e dell’affidabilità.

Per accedervi non è necessario espletare passaggi burocratici o sbrigare pratiche particolari: basta registrare il proprio account accedendo al sito internet di Plus 500 e poi si potrà usufruire della demo dimostrativa gratuita ed illimitata. Se in seguito si desidera aprire un conto reale, si potrà beneficiare di un bonus di benvenuto di 25 Euro. Se si apre un conto deposito, poi, si potranno ricevere cifre fino a 7000 euro di bonus, in proporzione all’entità del conto aperto.

È altresì possibile abbinare il proprio conto ad una carta di credito personale. In termini di spread, Plus500 risulta piuttosto vantaggiosa: non sono previste commissioni e lo spread è di 2 pip su EUR/USD sicché, con una posizione di 10.000 Euro si pagherà il solo costo dello spread, vale a dire 2 euro.

eToro

Considerata una delle migliori piattaforme per il forex e il trading online, soprattutto sotto il profilo di sicurezza ed affidabilità eToro prevede un account dimostrativo con quotazioni in tempo reale e mette a disposizione un tutor personale che fornisce assistenza passo a passo durante le sessioni di trading.

Massima convenienza in termini di costi, richiede un deposito minimo di 50 Euro e grazie a spread ridottissimi e zero commissioni, prevede ulteriori vantaggi in termini di agevolazioni esclusive per account VIP. L’interfaccia presenta una grafica piuttosto accattivante e coinvolgente, ideale soprattutto per chi è neofita del mondo del forex. Altro punto di forza di eToro è la possibilità di accedere al social trading, così da favorire i guadagni non solo attraverso il trading individuale ma sfruttando quello degli altri trader appartenenti alla community di rete.

IQ Option

Sia per numero di transazioni effettuate che per volume di affari nell’arco di un anno, questa piattaforma sembra essere tra le più consigliate tanto per semplicità di utilizzo quanto sotto il profilo della sicurezza. Non vanta una vastissima gamma di asset operativi e non prevede bonus di entrata ma questo perchè risulta essere strettamente vincolata alle normative di vigilanza esercitate dalla Consob, dimostrando serietà nel rispetto delle normative vigenti in materia finanziaria.

Non sono contemplate commissioni fisse per il ritiro e non sono stabilite quote minime di prelievo. Quota massima per i depositi è di 1 milione di euro. Lo spread è basso consistendo in pochi centesimi mentre più alto sulle criptovalute (intorno all’8%). Ottimo il livello del servizio customer care, sia per qualità dell’assistenza che per tempistiche di intervento.

XTB

Questa piattaforma ha saputo distinguersi soprattutto per la vasta gamma di titoli finanziari a disposizione. Si tratta di una piattaforma che garantisce standard di sicurezza piuttosto elevati anche grazie alla trasparenza delle licenze operative e per la sua quotazione nella borsa di Varsavia. Ottima assistenza al cliente e offerta di risorse didattiche utili. XTB non richiede depositi minimi, e offre la possibilità di aprire due tipi di conto: uno Standard e uno Pro.

Selezionando un conto Standard non si pagano commissioni sui lotti negoziati e il costo della transazione sarà addebitato allo spread partendo da 0,8 pips. Scegliendo un conto Pro si pagherà invece una commissione di 3,50 Euro su posizioni di acquisto/vendita;i benefici saranno inferiori in termini di spread(si parte da 0,1 pip) il che rende tale account più fruibile da investitori medio-grandi.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.