I prestiti per liquidità sono diventati, nel corso degli ultimi anni, uno strumento sempre più utilizzato per fronteggiare spese improvvise o risolvere acquisti che non hanno l’entità di un mutuo ma rappresentano comunque una spesa importante da sostenere in un’unica soluzione per una famiglia. Per chi non è avvezzo al mondo dei finanziamenti, però, riuscire a comprendere quale sia la proposta migliore non è affatto semplice e si rischia di ottenere un prestito con costi difficili da sostenere, che finiscono per diventare un problema. Qui di seguito, troverete una selezione delle migliori proposte di finanziamento attualmente disponibili, ma è importante tenere presente come le condizioni qui riportate potrebbero variare nel tempo o essere dipendenti dalla personale situazione finanziaria o di credito.
Prestito personale Younited
Destinato a chi ha un’età compresa fra i 18 e i 70 anni, il prestito Younited è richiedibile per un importo massimo di 50.000 euro. Sono previsti, per quanto riguarda la restituzione, cinque scaglioni di durata che sono 36, 48, 60, 72 e 84 mesi. A seconda della tempistiche di rientro scelta, si vedrà variare il tasso d’interesse da un minimo del 4,45% a un massimo pari al 5,15%. Anche il costo istruttorio della pratica è variabile e dipendente da una combinazione fra l’importo richiesto e il piano di rientro selezionato: in questo caso, si va da un minimo dello 0,75% a un massimo dell’1,93%.
Non sono previste altre spese accessorie ma, se il richiedente dovesse desiderarlo, può contrarre una polizza assicurativa, il cui costo è pari all’1,80% dell’importo erogato. È inoltre possibile rimborsare in anticipo il prestito, sia totalmente che parzialmente, senza alcun costo d’indennizzo. La domanda di finanziamento può essere effettuata online, fornendo, oltre ai propri documenti d’identità, un documento che attesti un reddito (come una busta paga o il modello unico) e un altro che certifichi la titolarità del conto corrente indicato. L’esito della richiesta sarà comunicato via posta elettronica e, in caso di conferma, l’importo verrà erogato direttamente sul conto corrente entro quindici giorni.

Prestito personale Santander Consumer Bank
Destinato a residenti in Italia, questo prestito è richiedibile da chiunque abbia un’età compresa fra i 18 e gli 80 anni a termine contratto. Si può ricevere un importo compreso fra 1.000 e 30.000 euro, scegliendo di restituirlo con un numero di rate mensili che varia da un minimo di 12 a un massimo di 84. Da segnalare che, per importi pari o inferiori ai 4.000 euro, non è possibile selezionare una durata superiore ai 72 mesi. Il tasso d’interesse, frutto della combinazione fra importo e numero di rate, oscilla fra un minimo del 5,70% e un massimo del 7,55%.
Per durate non superiori ai 18 mesi, inoltre, l’imposta di bollo è fissa e pari a 16 euro mentre, per tempi maggiori, è pari allo 0,25% dell’importo totale. Non sono previste proposte assicurative e bisogna tener conto di ulteriori 3 € di spese annuali. Inoltre, in caso di restituzione anticipata, è previsto un indennizzo dell’1%, se il tempo residuo del contratto è superiore a un anno, o dello 0,5% se inferiore. L’indennizzo si cancella nel caso in cui il cliente restituisca l’intera somma in un’unica soluzione.
Oltre ai classici documenti necessari per richiedere qualsiasi prestito, Santander Consumer Bank non necessita, di base, di nessuna garanzia. Bisogna però tenere presente come questa elasticità potrebbe variare a seconda della personale situazione finanziaria. Esiste la possibilità di integrare la coobbligazione di un secondo soggetto che faccia da ulteriore garante del prestito, soprattutto se questo dispone di un reddito dimostrabile. L’esito della richiesta verrà comunicato, anche in questo caso, via mail e l’importo sarà erogato entro due giorni lavorativi sul conto corrente indicato al momento di compilazione della domanda.
Credito flessibile Findomestic
Destinato sia a lavoratori che pensionati, questo prestito non prevede limiti di età. L’importo che è possibile richiedere varia dai 1.000 ai 60.000 euro, da restituire in un tempo massimo di 96 rate. Non sono previste spese accessorie o costi annuali e la copertura assicurativa è facoltativa, con un costo pari all’8% della rata mensile. Da notare come questo prestito richieda una garanzia fideiussoria per poter essere accordato. È necessario, cioè, un soggetto terzo che faccia da garante in caso d’insolvenza del debitore. Esistono poi, nel contratto, alcune opzioni disponibili al richiedente come la possibilità di saltare una rata ogni anno o modificare la rata, ridefinendo contestualmente il piano di ammortamento. L’importo viene erogato entro due mesi lavorativi sul proprio conto corrente.