Miglior Conto Deposito: Conti Correnti Liberi e Vincolati

Tra gli strumenti di investimento considerati sicuri, capaci di generare rendimenti, troviamo il conto deposito. Rispetto ai conti correnti tradizionali, i conti deposito offrono tassi di interesse più elevati e commissioni inferiori. Parliamo di un prodotto che può essere aperto sia online che presso una filiale bancaria. Con questi presupposti, nelle prossime righe vedremo insieme quali sono i migliori conti deposito, approfondendo la differenza tra liberi e vincolati.

Cos’è un conto deposito e come sceglierlo

Come anticipato, il conto deposito è uno strumento di investimento che permette di ottenere un rendimento più elevato rispetto a un conto corrente classico, ma comunque privo di rischi. Si tratta di una buona soluzione se la necessità è quella di mettere al sicuro i propri risparmi, senza perdere la possibilità di ottenere un rendimento nel tempo. Il conto prevede un’operatività ridotta e necessita di un conto di appoggio.

Il titolare può solamente versare e ritirare denaro da e verso il suddetto conto di appoggio, e vincolare delle somme per un periodo di tempo prefissato. Questo è il motivo per cui uno strumento finanziario di questo tipo non deve essere “confuso” con un conto corrente tradizionale, dal momento che non è possibile fare bonifici, prelievi, domiciliare le bollette e altre operazioni classiche.

I conti deposito di dividono in due categorie: vincolati e non vincolati. Vediamone i principali dettagli:

  • Conto deposito vincolato. Questa particolare forma di investimento non prevede possano essere svincolate le somme depositate prima della scadenza stabilita dal contratto, che a seconda del prodotto può essere di diversa durata (3 mesi, 1 anno, 4 anni o altre). In cambio di questo vincolo gli istituti garantiscono tassi di interesse sensibilmente più alti rispetto a quelli previsti per un conto corrente standard, e che tra l’altro crescono all’aumentare della durata del vincolo. Sulla base dell’offerta, gli interessi possono essere liquidati sia nel momento in cui viene attivato il vincolo, che alla scadenza dello stesso. Se il titolare del conto dovesse ritirare prima della scadenza il denaro presente sul conto (anche parzialmente), sarà tenuto al pagamento di una penale che potrebbe concretizzarsi in una riduzione degli interessi maturati.
  • Conto deposito non vincolato. Si tratta di una tipologia di conto che a differenza del precedente non prevede il vincolo delle somme depositate. Con la sottoscrizione di un conto deposito libero quindi, il titolare ha la possibilità di ritirare in qualsiasi momento il proprio denaro senza incorrere in nessuna penale. Ovviamente tale libertà ha un “costo”, dato dal tasso di interesse inferiore solitamente concesso in un conto deposito vincolato. In altre parole, parliamo di uno strumento finanziario pensato per quelle persone che vogliono comunque un rendimento superiore a un conto corrente tradizionale, ma non sono sicure di voler vincolare per un periodo di tempo i propri soldi.
miglior conto deposito
Miglior conto deposito

I migliori conti deposito

Il mercato dei conti deposito è particolarmente ricco di prodotti, è stabilire il migliore in assoluto forse non è possibile. Quelli seguenti però, possono essere considerati come alcuni dei migliori:

  • Banca Promos. L’istituto propone un conto deposito che prevede un importo minimo da depositare di 1000 euro e un tasso di interesse massimo, variabile a seconda dell’importo depositato, dello 0,50%. Il vincolo ha una durata compresa tra 6 e 18 mesi. La liquidazione degli interessi avviene in maniera automatica allo scadere del vincolo.
  • Banca Privata Leasing. La banca propone un conto deposito che prevede un importo da depositare compreso tra 1000 euro e 1 milione di euro, con un tasso di interesse che parte dallo 0,30% per un vincolo di 6 mesi, e arriva al 3% per un vincolo di 48 mesi. La liquidazione degli interessi è anticipata.
  • Banca Progetto. Con Conto Progetto il risparmiatore può disporre di un conto deposito che non prevede alcun costo aggiuntivo e nemmeno una durata del vincolo predefinita. Il tasso di interesse proposto, su base annua, è pari all’1%, ma fino al 31/12/2022 è in promozione all’1,25%. Le somme di denaro depositate sono sempre disponibili senza dover affrontare alcuna penale. Per ritirarle è sufficiente farne richiesta e attendere 32 giorni per l’invio sul conto corrente di appoggio comunicato in fase di apertura.
  • Santander Consumer Bank. Anche il noto gruppo bancario Santander offre la possibilità di aprire un conto deposito, in questo caso sia vincolato che non vincolato. In entrambi i casi sono possibili fino a tre cointestatari. Per quanto concerne la versione non vincolata è previsto un tasso di interesse pari allo 0,50% senza un importo minimo di deposito e con interessi accreditati trimestralmente. Il conto deposito vincolato invece, ha vincoli di durata a 12, 24 e 36 mesi. Rispettivamente offre un tasso dello 0,90%, 1,00% e 1,10%. Una delle particolarità di questo prodotto risiede nel fatto che apertura e gestione del conto possono avvenire totalmente online. Per l’apertura è sufficiente tenere a portata di mano pochi documenti, tra cui carta d’identità, iban del conto di appoggio e codice fiscale.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.