Una delle piattaforme maggiormente utilizzate dai trader di tutto il mondo è MetaTrader 5 (MT5). Si tratta a tutti gli effetti dell’evoluzione di MetaTrader 4, un software di trading professionale.vAndiamo a vedere come funziona MetaTrader 5 e quali sono i suoi principali punti di forza.
Cos’è MetaTrader 5
MetaTrader 5 è un software di ultima generazione che consente di accedere al mercato delle negoziazioni in maniera professionale. Grazie ad una piattaforma estremamente semplificata, i trader hanno la possibilità di negoziare strumenti finanziari sui principali mercati, come per esempio i titoli azionari, le commodities, il forex e molti altri.
A differenza della maggior parte degli intermediari, i quali permettono di operare online senza la necessità di scaricare alcun software, MetaTrader 5 è un applicativo che necessita di download tramite i principali sistemi operativi (iOS, Android, Windows, e Linux).

Come funziona
Per quanto riguarda il funzionamento della piattaforma MetaTrader 5 è opportuno ricordare che oggi tale software viene utilizzato da quasi tutti i principali intermediari, a conferma della validità dell’applicativo. Anche se i broker sono in grado integrare al loro interno un’ampia gamma di caratteristiche differenti, i processi per sfruttare MetaTrader 5 sono praticamente gli stessi.
Gli utenti accedono alla pagina del broker selezionato e si accertano che questo disponga di una versione aggiornata del software MetaTrader. Una volta verificato che è presente l’aggiornamento, è molto semplice individuare la sezione riservata alla piattaforma MT5 e procedere a scaricare il file. Completato il download e installata l’applicazione, l’investitore dovrà necessariamente inserire le credenziali di accesso che gli consentiranno di accedere al proprio account.
I migliori broker con MetaTrader 5
Come anticipato, MetaTrader 5 viene oggi considerata una valida piattaforma da numerosi broker. Tra gli intermediari più popolari e apprezzati che utilizzano il software MT5 possiamo citare senza dubbio FxPro, un broker forex nato nel 2006 e molto conosciuto in tutto il mondo. Si tratta di una piattaforma nota per l’offerta di CFD su forex, titoli azionari, futures, indici e commodities. Rispetto alla concorrenza, FxPro gode di autorizzazione concessa da enti di livello internazionale, come FSCA, DFSA e CySEC.
Un altro broker che impiega MT5 è Admiral Markets, una piattaforma estone attiva da oltre 10 anni nel mercato forex e CFD su ETF, azioni, commodities e criptovalute. Anche in questo caso si possono citare alcune licenze e autorizzazioni di enti di vigilanza importanti, quali FCA, EFSA e ASIC. La caratteristica principale di Admiral Markets consiste nell’offrire un plugin chiamato MT Supreme Edition, che permette al trader di utilizzare un maggior numero di strumenti e funzionalità legate al trading.
Infine, l’ultimo broker che andiamo ad analizzare nell’ambito del software MT5 è ActivTrades, che è anche una delle poche piattaforme ad aver ricevuto l’autorizzazione dalla Consob. Questo broker permette di operare su un ampio numero di asset a commissioni molto basse e competitive rispetto ai principali competitors. Inoltre, sulla piattaforma è prevista la possibilità di aggiornarsi e formarsi sfruttando una serie di contenuti didattici offerti a disposizione dell’utente.
Come aprire una posizione
Aprire una posizione tramite il software MT5 rappresenta un’operazione semplice e intuitiva. Il primo passaggio consiste nello scegliere dall’interfaccia la valuta con cui si intende operare. Una volta che viene avviato il grafico, il trader dovrà inserire alcuni dati necessari per completare l’ordine, come per esempio indicare l’importo di denaro da investire.
Dopodiché, occorre impostare l’ordine a seconda della modalità preferita: si può optare per l’esecuzione al prezzo corrente, oppure per un ordine con limite di prezzo. Sempre nella fase di organizzazione di un ordine, è possibile inserire alcune interessanti funzionalità previste dalla piattaforma MT5: il take profit e lo stop loss. Il primo è un meccanismo che permette di “prendere profitto” al raggiungimento di un determinato livello impostato dall’utente; il secondo consente di chiudere una posizione evitando che il prezzo scenda oltre il livello prefissato.
Compatibilità
MetaTrader nasce principalmente per Windows, iOS e Android, pertanto per tali sistemi operativi la compatibilità di MT5 è garantita. Esistono, tuttavia, delle guide non ufficiali che consentono di sfruttare il software anche in ambienti Mac e Linux.
Per i trader che stanno considerando il passaggio da MT4 a MT5 bisogna sottolineare che molti programmi scritti e studiati per MetaTrader 4 potrebbero non funzionare nella versione aggiornata per motivazioni legate alla differente architettura software sulla quale poggiano.
Vantaggi e svantaggi
Andiamo ora a vedere quali sono i principali punti di forza e i punti deboli della piattaforma MetaTrader 5. Per quanto riguarda i vantaggi, è possibile menzionare che la piattaforma è utilizzata dai migliori broker regolamentati. Oltre a essere gratuito, l’utilizzo di MT5 permette di facilitare il completamento di alcuni processi grazie a servizi evoluti, come per esempio la possibilità di avvalersi degli Expert Advisor per automatizzare i flussi.
Inoltre, un punto di forza che va nella direzione dei principianti riguarda la possibilità di sfruttare un conto demo per acquisire esperienza e fare pratica senza rischiare denaro reale. Su MetaTrader 5 è poi possibile negoziare asset in real time, sfruttando un set di informazioni decisamente dettagliato, che permette al trader di seguire l’andamento dello strumento interessato.
Tra i punti di debolezza c’è la richiesta di download, che, per quanto si tratti di un processo estremamente intuitivo, potrebbe scoraggiare l’utente più pigro che necessita di operatività immediata. Un ulteriore svantaggio deriva dal fatto che la presenza di strumenti altamente professionali richiede un livello di conoscenza e competenza che potrebbe non adattarsi a tutti.
Conviene passare a Metatrader 5?
Alla luce di quanto abbiamo analizzato, è possibile affermare che MetaTrader 5 rappresenti (non senza motivo) uno dei software di trading più utilizzati nel mondo. Rispetto al predecessore, la piattaforma ha saputo apportare progressi netti, inserendo funzionalità innovative che hanno consentito un sensibile miglioramento alla negoziazione dei trader. Ecco perché MetaTrader 5 permette un’esperienza di trading professionale e dinamica.