Libri sugli Investimenti: I Migliori Libri per Iniziare a Investire

Se hai appena iniziato ad investire, comprendere le basi, i meccanismi di funzionamento dei vari strumenti finanziari, quali sono i pro e i contro delle forme di investimento è essenziale. Ma tranquillo, per imparare a investire, al contrario di quanto si può credere comunemente, non è necessaria una laurea né conoscenze avanzate di finanza. Per acquisire una buona cultura finanziaria tutto ciò che ti occorre fare è studiare.

Oggi sono vari i canali di conoscenza, le fonti da cui è possibile attingere, tuttavia per comprendere le basi dell’investimento e le diverse opzioni a tua disposizione la scelta migliore è sempre quella di iniziare con un libro di investimento. I libri ti consentono infatti di trovare e studiare tutte le informazioni in modo sistematico e sintetico, evitando di disperdere eccessivamente l’attenzione. Sono diverse le opzioni che hai a disposizione e noi ti aiuteremo a scoprirne alcune. Andiamo a vedere i migliori libri per chi intende iniziare a investire.

libri sugli investimenti
Libri sugli investimenti

Il metodo Warren Buffet

Avrai sicuramente sentito parlare di Warren Buffett: quando si sente il suo nome, la prima associazione che viene in mente è “ricchezza”. Buffett è conosciuto per essere uno dei più geniali investitori della storia, un businessman atipico e anticonformista, con idee solide, che negli anni lo hanno portato alla fortuna finanziaria. In 60 anni di carriera finanziaria, le sfide affrontate da Warren Buffet sono state moltissime.

E ciò che questo geniale businessman può offrire è proprio una visione di lungo periodo, che sia pulita da tutto il rumore che caratterizza il mercato finanziario odierno. Nonostante la grandissima mole di informazioni che è oggi possibile trovare tranquillamente in rete, fare profitti per molti investitori non è scontato. Questo perché l’informazione senza l’esperienza, l’intelligenza e la perseveranza che un genio della finanza come Warren Buffet può offrire è nulla.

In questo libro troverai una descrizione analitica del metodo Warren Buffett che si basa su 12 principi che prescindono dalle mode e dai trend temporanei per adottare una visione di lungo periodo che garantisca profitti agli investitori a prescindere dalle circostanze del momento.

L’investitore intelligente

Questo libro esce, in Italia, in momento di estrema complessità per gli investitori finanziari: la pandemia Covid-19. Si tratta senza ombra di dubbio di uno dei migliori libri di investimento mai scritti, nonostante risalga al 1949, nella sua prima edizione. Quando si perde la bussola e niente sembra più funzionare, allora il ritorno ai vecchi metodi e alle impostazioni che hanno sempre funzionato ci consente di evitare di farsi trascinare dalle tempeste finanziarie, le bolle e i crolli irrazionali del mercato, restando a galla nella tempesta.

Il messaggio che deve passare è che solo un rigoroso approccio metodologico consente di salvarci dalla tendenza ad essere vittime delle mode dei mercati.  Anche se risulta di un livello leggermente più avanzato rispetto agli altri manuali della lista, è una buona lettura per quanti si approcciano per la prima volta ai mercati finanziari, soprattutto nel contesto odierno, caratterizzato dalla presenza di una serie di rischi che l’investitore meno esperto potrebbe tendere a sottovalutare.

Padre ricco e padre povero

Un altro grande classico della letteratura finanziaria che può essere considerato a tutti gli effetti un degno sostituto di anni di mancata educazione finanziaria a scuola. Come spiega l’autore, ai ragazzi non viene insegnato come fare in modo che i soldi lavorino per loro, ma solo come lavorare a servizio del denaro. Non viene insegnato nulla su soldi e investimenti. Il libro è la storia di due padri, uno estremamente qualificato e l’altro che invece ha appena finito le scuole superiori.

Quello molto qualificato muore senza lasciare un’eredità, l’altro invece lascia al proprio figlio un’immensa fortuna. Il padre ricco impartisce ai ragazzi alcune preziose lezioni sul denaro attraverso le proprie esperienze e la più importante fra tutte è capire come utilizzare la propria mente per creare ricchezza attraverso affari e investimenti, come fare in modo che i soldi generino altri soldi.

The little book of common sense investing

Questa guida finanziaria è considerabile come una vera e propria bibbia del giovane investitore. Non importa la tua età, questo libro dovrebbe essere nella tua libreria il prima possibile se intendi iniziare a investire seriamente.

Provvede infatti una strategia per costruire un portafoglio low-risk, insegnandoti al contempo come prendere le decisioni di investimento più intelligenti. Si tratta di una lettura adatta a chiunque, anche a chi si approccia per la prima volta a questo mondo o ha solo letto qualche articolo qua e là senza avere mai approfondito. Infatti Bogle espone con una chiarezza unica e davvero lodevole concetti fondamentali come quello di index fund e l’importanza della diversificazione. Se intendi investire e non sai da dove cominciare, allora questa lettura potrebbe fare al caso tuo.

Rispetto ad altri capolavori presenti in questa lista, come ad esempio “Padre ricco e padre povero”, il livello è leggermente più avanzato ma essenziale per chi voglia comprendere seriamente il mondo degli investimenti.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.