Investire in Immobili: Conviene Davvero Investire nel Mattone?

Si dice che nei periodi di forte crisi nascano grandi opportunità. Ma in un momento storico di crisi come quello che stiamo attraversando, con il Covid-19 che ancora morde e una guerra alle porte di casa, viene da chiedersi se ancora conviene investire in immobili. L’affare potrebbe essere dietro l’angolo, ma bisogna saperlo annusare. E soprattutto informarsi.

Gli italiani amano ancora investire nel mattone

È noto a tutti che per la maggior parte degli italiani avere la casa di proprietà è un obiettivo da raggiungere nella vita. Oltre il 70% dei cittadini del Belpaese ha infatti una casa tutta sua. Il sogno da raggiungere. La casa è il nido, dà stabilità e sicurezza. Se si ha poi un gruzzolo da parte, per molti italiani resta ancora viva la possibilità di investire sull’acquisto di un immobile, magari per metterlo a reddito.

A dirlo sono i dati del 2021 che confermano una vivacità del mercato immobiliare con una crescita del 27% rispetto all’anno precedente. C’è stata poi anche una svalutazione dei prezzi di case di proprietà, anche di lusso, dovuta alla crisi del Covid-19, che quindi ha attratto investitori in caccia di affari.

investire in immobili
Investire in immobili

I costi e le valutazioni da fare prima di investire in immobili

Comprare un immobile comunque resta un grande passo da affrontare, perché richiede di avere una quantità di soldi da investire non indifferente. Ci sono poi altre spese che l’acquisto di una casa comporta che dovrai valutare, per esempio le spese notarili, l’agenzia immobiliare se ti affidi a una di loro, le imposte e una serie di costi legati strettamente all’acquisto.

Ma non solo: c’è anche differenza sull’acquisto di una prima o di una seconda casa. Ecco perché se investi su quest’ultima ci sono anche altri costi da affrontare. Un esempio? Le tasse da pagare come l’IMU e altre imposte locali.

Quando si acquista poi bisogna pensare alla valutazione dell’immobile in base al mercato immobiliare e all’inflazione. Se decidi di ricavarne una rendita con l’affitto, questo non sempre può rivelarsi di facile attuazione a seconda dell’area geografica. Senza contare le problematiche con gli inquilini che potrebbero portare a morosità. Ad ogni modo mettere un investimento immobiliare a reddito può essere una buona strategia.

Un’altra buona occasione per investire nel mattone è il trading immobiliare, ovvero, l’acquisto di un immobile da ristrutturare, riqualificare, arredare. Dopo questi passaggi e avere quindi valorizzato l’immobile rivenderlo ottenendo di conseguenza un plusvalore. Ovviamente ci sono delle regole e avere delle competenze per non incappare in pessimi affari, soprattutto se si è alle prime armi.

Allora conviene ancora investire in immobili?

Tuttavia l’idea diffusa tra gli italiani che resiste ancora oggi è che il mattone sia un investimento sicuro. A dimostrarlo sono i dati 2021: il mercato immobiliare ha palesato di aver resistito al tracollo portato dalla pandemia Covid-19 con una crescita positiva data dall’esigenza di avere un’abitazione migliore dopo la durissima esperienza del lockdown.

Un’altra motivazione è da ricercarsi nella volontà di un nuovo stile di vita. Si è poi investito anche grazie ai sostegni del governo concessi dal Decreto Bis e dal bonus prima casa per gli under 36. I tassi di interessi ai minimi storici e gli incentivi fiscali, per esempio, per la riqualificazione energetica hanno sicuramente agevolato gli investimenti. Anche se non come ai tempi d’oro ancora oggi investire nel mattone risulta quindi essere un investimento da valutare.

Secondo gli ultimi dati si investe sia sulle città, dove si è riscoperta la periferia, ma anche nei piccoli centri, scoperti dopo la pandemia alla ricerca di una migliore qualità della vita. Ovviamente anche le località turistiche dove c’è chi cerca la seconda casa per le proprie vacanze oppure per farla fruttare mettendola in affitto.

Pianificare e affidarsi ad un esperto

Se vuoi dunque investire in un immobile devi usare pianificazione e strategia, dovrai scegliere tra centinaia di proposte che offre il mercato immobiliare. Comprare al giusto prezzo, decidere se vuoi rivenderlo o ricavarne una rendita con un affitto. Ci sono una serie di variabili da mettere in conto. Sicuramente affidarsi a un esperto di investimenti per una consulenza può aiutarti a districarti in questo mondo, poiché è un’attività molto più complessa di quanto non si immagini.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.