Investimenti Sicuri e Redditizi: Le Migliori Soluzioni a Breve e Lungo Termine

Non è facile per chiunque sia estraneo alla ristretta cerchia degli addetti ai lavori, fare delle scelte corrette in materia di investimenti.  L’offerta dei prodotti finanziari è estremamente vasta e diversificata, individuare ciò che fa al caso proprio, in termini di prospettive di guadagno e di salvaguardia del proprio capitale, può essere un problema molto complesso. Proviamo qui a fare un po’ di chiarezza, spiegando le caratteristiche di alcuni dei prodotti più diffusi quando si parla di investimenti sicuri e redditizi.

Il conto deposito

Il conto deposito è una forma piuttosto semplice di investimento.  Si tratta di prendere una certa somma di denaro e bloccarne l’utilizzo per un certo intervallo di tempo, di solito da uno a due anni, depositandola su un conto dedicato.  Tale deposito è remunerato con rendimenti annui lordi attorno all’1% e tassazione al 12.5%.

Questa soluzione di investimento vincola il capitale investito per tutta la durata dell’investimento. Questa forma di investimento ha rischio bassissimo, paragonabile a quello di detenere un conto corrente.

Le obbligazioni

Qui invece la complessità è maggiore. Le obbligazioni sono un titolo di debito. Di fatto, se comprate un’obbligazione, state prestando soldi all‘emittente di quell’obbligazione, che può essere uno stato, un’azienda, un ente sovranazionale.

Quindi la prima cosa da valutare è il rischio di insolvenza dell’emittente. Ogni emittente è classificato secondo un livello di rischio che va da AAA (massima affidabilità) a C- (rischio fallimento). Il rischio è strettamente correlato al tasso di interesse: minore è il rischio, minore sarà il tasso di interesse.

Esistono diversi tipi di obbligazioni, ma concentriamoci su due in particolare.

Quelle a tasso fisso (BTP o i Bund tedeschi) sono quelle che ogni 6 mesi o anno pagano una cedola di interessi fissa fino alla scadenza, quando sarà rimborsato il capitale nominale a scadenza. Le scadenze possono essere brevi (5 anni) medio o lunghe (fino a 30 anni, raramente di più).

Per quelle a tasso variabile invece (i CCT emessi dallo stato italiano), si conosce il tasso di interesse solo della prossima cedola in scadenza. Le altre avranno tassi di interesse determinati dai mercati finanziari e quindi anche all’inflazione (si chiamano in questo caso Bonds Inflation Linked).

Altro aspetto da tenere presente è il prezzo a cui l’obbligazione viene acquistata. Se acquistata a un prezzo unitario maggiore di 100, considerate che gran parte delle obbligazioni hanno prezzo alla scadenza pari a 100 e quindi potreste perdere una frazione di capitale investito (o al contrario, guadagnare).

Questa soluzione di investimento non vincola il capitale che investite. Potete decidere di disfarvi dell’investimento vendendolo. Attenzione però al prezzo dell’obbligazione al momento della vendita, che potrà essere inferiore a quello dell’acquisto, determinando così una perdita o, viceversa, un guadagno.

investimenti sicuri e redditizi
Investimenti sicuri e redditizi

MoneyFarm

MoneyFarm è invece un’azienda che fornisce dei servizi dedicati ai clienti privati che intendono investire il proprio patrimonio. Ne esistono di diverse forme e caratteristiche.

Gestione Patrimoniale

Sottoscrivere una gestione patrimoniale significa dare mandato ai professionisti MoneyFarm di investire il tuo patrimonio. Il gestore si occuperà di investire il denaro per tuo conto, cercando di ottenere rendimenti in linea con il tuo piano di investimento, rispettando i livelli di rischio stabiliti dal mandato. Compito del gestore è anche quello di svolgere tutti gli adempimenti fiscali in tua vece.

Piano di Accumulo Capitale (PAC)

l piano di accumulo del capitale (PAC) è una soluzione di investimento basata su versamenti periodici che permette di mitigare le oscillazioni di mercato. Incrementando il tuo investimento regolarmente, vedrai crescere il tuo risparmio nel tempo, avvicinandoti più velocemente ai tuoi obiettivi finanziari. Potrai interrompere i versamenti, cambiarne l’importo o ritirare l’investimento in ogni momento e senza penali.

Piano Pensione

Il piano pensione è un Piano Individuale Pensionistico (PIP), un fondo pensione complementare che integra quella che sarà la tua pensione pubblica. Una soluzione flessibile e fiscalmente deducibile che, con un piano di investimento personalizzato, ti permette di pianificare il tuo futuro e tutelare il tuo tenore di vita.  Il Piano Pensione Moneyfarm è un prodotto istituito da Allianz Global Life ma gestito al 100% dal team di gestione Moneyfarm e distribuito da Moneyfarm Insurance.

Portafogli ESG

I portafogli ESG permettono di mettere la sostenibilità al centro dei propri investimenti, rendendo fattori ambientali, sociali e di governance parte integrante della strategia di investimento.  Aprendo un portafoglio responsabile avrai l’opportunità di allocare i tuoi investimenti in quelle società che si impegnano a migliorare le condizioni del mondo di oggi, sostenendo con i tuoi risparmi pratiche più responsabili da un punto di vista ambientale e sociale.

Buoni Fruttiferi Postali

I Buoni Fruttiferi Postali non hanno costi di sottoscrizione e rimborso, salvo gli oneri fiscali. Puoi richiedere in qualsiasi momento il rimborso del capitale investito. Hai il vantaggio di una tassazione agevolata al 12,50%.

Sono facili da sottoscrivere, puoi scegliere la classica forma cartacea di emissione dei buoni oppure la più moderna forma dei Buoni dematerializzati. Puoi acquistarli negli uffici postali e anche i canali online (poste.it e App BancoPosta).

Ne esistono di diversa durata da 4 a 25 anni e rendimento garantito lordo da un minimo dell0 0.3% lordo annuo a un massimo dell’1.50% per le durate più lunghe. Offrono la possibilità di disinvestire il capitale in precisi istanti di tempo (ogni tot anni a seconda della tipologia).

Il rischio dell’investimento è molto basso.

Social trading con eToro

eToro è una piattaforma e un servizio per investire direttamente sui mercati finanziari mondiali e gestire agevolmente svariati asset in un singolo portafoglio. Gli asset che possono essere investiti sono tutte le tipologie di azioni, ETF (Exchange Traded Funds) e ETC (analogo degli ETF ma sulle Materie Prime), le principali criptovalute (Bitcoin, Ethereum, ecc) e i CFD (Contract for Difference).

Al momento sono gestite tutte le principali valute usate per le contrattazioni finanziarie (ovvero 49). Per accedere al servizio non sono previsti costi di attivazione. È necessario aprire un account online e depositare anche una minima somma di denaro (es. 50 euro). Da quel momento si può procedere all’acquisto e vendita sui mercati finanziari secondo il proprio grado di conoscenza dei prodotti oggetto della compravendita.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.