Investimenti a Breve Termine: Ecco Quali Sono i Migliori

In un periodo di incertezza economica come quello che stiamo vivendo, sfruttare il proprio denaro è una delle scelte più delicate che un risparmiatore si trova a compiere. Spesso si pensa lasciare i propri risparmi sul conto corrente sia una scelta sensata. La verità è che la scelta più logica è utilizzare quello stesso denaro per generarne altro attraverso degli investimenti, anche se a breve termine. In questo articolo vedremo di cosa si tratta e quali sono i migliori per far fruttare i propri risparmi in tutta sicurezza.

Cosa sono gli investimenti a breve termine

Solitamente, nel gergo finanziario, un investimento a breve termine è l’opportunità a basso o medio rendimento di investire il proprio denaro per un lasso di tempo limitato, che va da 1 a 2 anni massimo. Anche se c’è un limite al tempo previsto per l’investimento, questo non è altrettanto presente per la somma di denaro che si vuole investire: si può infatti partire investendo anche piccole somme.

L’obiettivo degli investimenti a breve termine è quello di rendere attivo anche piccole somme di denaro o i risparmi che riposano sul conto, generando rendimenti sicuri, seppure minimi.

In altri termini, si parla di una gestione efficiente della propria liquidità, in quanto questa tipologia di investimenti ha, in ogni caso, rendimenti che pur non superando di solito lo 0,3%, producono valore e attivano il denaro sul conto trasformandolo in un’opportunità di generarne altro, senza andare a prendere nulla. Lo svantaggio principale di questa formula risiede nella quantità davvero minima di guadagno, poiché occorrerebbe investire grosse somme per vedere dei cambiamenti sostanziali nei rendimenti.

investimenti a breve termine
Investimenti a breve termine

Vantaggi e svantaggi degli investimenti a breve termine

Quello che spinge una persona a investire è sicuramente la volontà di mantenere al sicuro il proprio capitale: se il denaro viene investito, di conseguenza non potrà essere utilizzato per altri scopi e questo fa sì che, al termine dell’investimento, quel denaro abbia ricevuto un incremento, seppure minimo.

Questo significa che c’è un rischio molto basso di incorrere in perdite economiche e sfruttare quell’investimento per opportunità più redditizie che potrebbero presentarsi in futuro. Ma, in ambito finanziario, il concetto di risparmio non è solo legato a quello di tempo, ma anche al concetto di rischio. Una caratteristica degli investimenti a breve termine è la scarsa propensione al rischio. Infatti, proprio perché in questo caso lo scopo principale è quello di preservare il capitale in un periodo di tempo minore, l’investitore opterà per soluzioni più conservative, avendo la certezza che non subirà il contraccolpo di particolari rischi finanziari.

Come accennato in precedenza, lo svantaggio di queste soluzioni è la lenta crescita del capitale di investimento. Per notare rendimenti più corposi occorrerebbe investire somme elevatissime, oppure optare per investimenti brevi ad alto rischio. Insomma, investire i propri risparmi è sicuramente una buona scelta, ma scegliere il tipo di investimento a breve termine non è così semplice e farsi seguire da un consulente finanziario può essere di aiuto per non commettere errori e mettere a rischio i propri risparmi.

I migliori investimenti a breve termine

Per chiunque vuole cimentarsi, anche per la prima volta, in investimenti sicuri a breve termine sono tantissime le opportunità tra cui scegliere.

Buoni fruttiferi postali

Tra gli investimenti a breve termine più comuni ci sono i buoni fruttiferi postali, che rientrano tra gli investimenti sicuri. Sono tra i più gettonati tra i risparmiatori perché non presentano una tassa di sottoscrizione e non prevedono alcun rimborso, fatta eccezioni per gli oneri fiscali. Inoltre, l’investitore può in qualunque momento richiedere il disinvestimento del suo capitale.

Su questi Bfp vengono maturati nel tempo degli interessi e, in base alla tipologia di buono fruttifero postale scelta, questi iniziano a generare valore a partire dai 6 o 12 mesi dopo l’investimento. A differenza di altri investimenti, i Bfp sono soggetti a una tassazione più favorevole pari al 12,5%, ma in questo caso sarebbe più corretto parlare di risparmio anziché di investimenti, in quanto hanno un rendimento nominale piuttosto basso, pari al 0,15%.

Titoli di Stato

Solitamente sono considerati dagli italiani gli investimenti a breve termine più sicuri in assoluto. Esistono diverse tipologie di investimento nei titoli di Stato che variano in base alla presenza o meno di cedole, al tasso di inflazione e naturalmente ai tassi di interesse.

Sul mercato italiano sono attualmente acquistabili i BOT, Buoni Ordinari del Tesoro, i CTZ, Certificati del Tesoro Zero Coupon, i BTP, Buoni del Tesoro Poliennali, e altre tipologie. È possibile investire anche su titoli di Stato esteri, l’importante è scegliere con attenzione il Paese di riferimento in base ai criteri sopracitati.

Conti deposito e obbligazioni garantite

Garantiti dallo Stato, i conti deposito e le obbligazioni sono una valida alternativa al conto corrente per veder fruttare i propri risparmi senza rischi. I risparmiatori che decidono di usufruire di queste soluzioni di investimento sono coperti dalle misure di protezione stabilite dal Fondo di Sicurezza Depositi, che tutela gli investitori nel caso in cui avvenissero eventuali fallimenti. Inoltre, i tassi di interesse sono molto più elevati rispetto alle opportunità descritte precedentemente, ancora di più se il conto risulta vincolato.

Fondi comuni monetari

Questi fondi raccolgono investimenti su obbligazioni, BOT, CCT e altre soluzioni con scadenze nel breve periodo. Il rendimento in questo caso è già concordato nella fase iniziale dell’investimento e i rischi sono quasi del tutto pari a zero.

Non è possibile dire quale investimento sia migliore dell’altro, perché non esiste un investimento migliore. La scelta più giusta è sempre quella che incontra le esigenze dell’investitore. Il consiglio è quello di affidarsi a un esperto consulente finanziario che può indicare la strada giusta per tenere al sicuro i risparmi e magari vederli crescere nel tempo.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.