Nell’ambito delle manifestazioni per i 150 anni dell’unità d’Italia, il Senato della Repubblica ha organizzato una serie di attività formative rivolte ai giovani.
Tra queste iniziative, che hanno ottenuto il logo ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, c’è il progetto “Vorrei una legge che…”, giunto alla sua terza edizione e rivolto agli alunni dell’ultima classe della scuola primaria, e quest’anno – per l’occasione – incentrato sul tema dell’Unità d’Italia.
Rientra nelle attività programmate dal Senato per questa ricorrenza, un concorso fotografico, “IMMAGINIamo l’Italia”, sul tema dei 150 anni e sull’articolo 4 della Costituzione, rivolto a tutti gli studenti iscritti alla piattaforma interattiva di E-workshop.
Sempre nell’ambito delle manifestazioni per i 150 anni dell’unità d’Italia, l’Ufficio Comunicazione Istituzionale del Senato ha inoltre organizzato – presso la Libreria in via della Maddalena 27 – un programma di incontri dal titolo “Italiani che hanno fatto l’Italia”. Quest’ultima iniziativa ha l’obiettivo di far conoscere alle nuove generazioni figure di importanti personalità del nostro Paese protagoniste dei lavori dell’Aula di Palazzo Madama. Le personalità a cui sono dedicati gli incontri sono state scelte tra quelle che hanno ricoperto il ruolo di senatori a vita o di Presidenti del Senato. Gli incontri coinvolgono le scuole secondarie di II grado che visitano il Senato.