Realizzazione del completamento del parco costiero del ponente ligure
Plastico del progetto di Imperia
L’opera consiste nel completamento del Parco Costiero del Ponente Ligure e interessa 8 Comuni costieri: San Lorenzo al Mare, Costarainera, Cipressa, Santo Stefano al Mare, Riva Ligure, Taggia, Sanremo e Ospedaletti.
Il Parco è già in fase di avanzata realizzazione sia con la trasformazione in spazio verde attrezzato del sedime ferroviario dismesso di un tratto di 24 km della storica ferrovia, sia con la valorizzazione degli aspetti paesistici e ambientali.
Un particolare del plastico del progetto
Lungo il tracciato è prevista l’apertura di ostelli, parcheggi e sale polivalenti, al fine di a preservare quanto più possibile la memoria storica dei luoghi e del tracciato ferroviario. L’opera, per la parte realizzabile a carico di fondi statali, comprende i seguenti interventi: ad Ospedaletti la realizzazione di un parcheggio interrato e di una sovrastante pista ciclabile con la riqualificazione della passeggiata a mare, la trasformazione di un ex deposito merci in sala polivalente per il Comune e la conversione dell’ex stazione elettrica in edificio adibito a camere in affitto; a Sanremo-Bussana la realizzazione di un parcheggio a raso con copertura in pannelli fotovoltaici, un’area ristoro con relative sistemazioni a verde naturalistico attrezzato; a Sanremo-La Vesca la realizzazione di impianti sportivi e punti ristoro e verde naturalistico e attrezzato; a Santo Stefano al Mare la ristrutturazione edilizia dell’edificio dell’ex stazione per la realizzazione di una struttura ricettiva e museale e di un piccolo ex deposito merci destinato ad attività commerciali; infine a Taggia si prevede il riuso di un ex deposito merci come sala polifunzionale per eventi sociali e culturali.